Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-11-2012, 19:41   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
LTR in missione... la vasca di marchino82

Oggi pomeriggio il Leonessa Team Rock ha risposto alla chiamata di un acquariofilo bresciano alle prese con il suo primo DSB.

In formazione compatta io, Grostik ed alex b. siamo saltati sul fido furgone già carico di carbonato e fusti vuoti e siamo partiti alla volta di Roncadelle.

Giunti al destinazione nella splendida residenza di Marco (marchino82) ci siamo trovati di fronte alla prima sfida ed abbiamo iniziato a scaldare i muscoli (delle mascelle ovviamente):



La sfida è stata facilmente vinta:



Il padrone di casa:



Marco è un acquariofilo navigato ed infatti ci accoglie con la vasca già piena di acqua salata ed alla giusta temperatura, nonchè con le rocce già belle apparecchiate e selezionate messe a mollo in un mastello:



Dopo aver prosciugato la vasca lasciando solo 8 cm d'acqua, passiamo immediatamente a versare il carbonato di calcio:



Il carbonato va steso e vigorosamente agitato per far uscire le bolle d'aria e il pulviscolo più fine... le lunghissime braccia di camillo sono lo strumento ideale:



Ricaviamo ora una conchetta in un angolo dove raccogliere l'acqua lattiginosa per ridurre al minimo la nebbia in vasca ed aspiriamo con cura 30 litri di latte intero pastorizzato:



Aspirato per bene il tutto... magia nera!!!

...una meraviglia appare ai nostri occhi!!!!!!!!!!!!

:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O

il Dio degli acquari ci mostra la sua benevolenza mandandoci un segno dal cielo:

L T R


__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ltr , marchino82 , missione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57407 seconds with 15 queries