Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-05-2005, 22:12   #1
francesco21
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco21

Annunci Mercatino: 0
DERBESIA? se si qualcuno ne capisce qualcosa? FOTO

ho fatto una normale maturazione, valori nella norma.

che alghe sono?

qualcuno mi sadire qualcosa in pià di quello che si sa in giro su queste alghe?

vorrei capire come eliminarle. ce le ho da mesi e il nano è partito da settembre.

solo alcune rocce sono infestate e anche alcune zone del vetro.


grazie.





spazzolo ogni tanto le rocce per bene ma dopo un po' ricrescono.


da un mese quasi ho hqi blv 70 W 10000K. prima avevo pl 10000K.
__________________
Francesco
francesco21 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-06-2005, 13:39   #2
pulax
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pulax

Annunci Mercatino: 0
francesco sei sicuro che i fosfati siano nella norma?
__________________
per vedere il mio nano

http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pulax.htm
pulax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 16:19   #3
francesco21
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco21

Annunci Mercatino: 0
si.. ho verificato ache il test. e cmq non ho per nulla carico organico a parte la cacca del paguro.. faccio regolari cambi...
__________________
Francesco
francesco21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 16:48   #4
pulax
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pulax

Annunci Mercatino: 0
mm. quelle maledette vengono fuori a colpa della scarsa qualità dell'acqua e delle cattive luci.

a luce mi pare che stai messo bene..

secondo me hai qualche problemino con l'acqua. non riesci ad andare in un negozio a farti fare dei test di controprova?
__________________
per vedere il mio nano

http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pulax.htm
pulax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 20:30   #5
francesco21
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco21

Annunci Mercatino: 0
fatti.
ma cmq sarebbe quasi impossibile avere fosfati o nitrati nella mia vasca.
__________________
Francesco
francesco21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 10:08   #6
RUXRAX
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 71
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Francesco.
Anche io ho il tuo stesso problema.
Purtroppo dopo vari tentativi quali: immissione di paguro (purtroopo passato a miglior vita), turbo, salarias non ho tratto alcun giovamento.
I valori sono ottimali. Purtroppo per ora estirpo la 'derbesia' con le mani ogni due giorni (si estirpano facilmente).
Vorrei provare col riccio 'diadema' quello nero. Sono un pò restio in quanto può provocare un collasso della vasca spostando le rocce ed ho timore di farmi male nel mettere le mani nella vasca ed incappare negli aculei. Comunque ci proverò.
Ho avuto in vasca anche il riccio 'palla' Mespilia però mi rosicchiava le rocce divorando le alghe calcaree. Per la disperazione l'ho riportato al negoziante. Comunque ti consiglio di leggere quanto segue (l'ho sintetizzato da un post):

Io sto ottenendo miracoli con:
1 LO VULPINUS è l'unico che strappa i fili lunghi
1 SALARIAS li accorcia ancora di più
1 MESPILIA e 2 DIADEMA rasano tutto al suolo
1 Flavescens,


Ciao Benny,
Posso consigliarti uno Ctenochetus strigosus, è veramente un tosaerba...

Spero esserti dato un aiuto o quantomeno solidale con te.
Saluti Raffaele.
RUXRAX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 10:19   #7
pulax
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pulax

Annunci Mercatino: 0
francesco, io avevo un paio di rocce a pratino inglese t..
poi ho messo su l'hqi e una delle due rocce l'ho tirata fuori e spazzolata.
Su questa le alghe verdi non sono più comparse, su quella che non avevo spazzolato
l'hqi ha fatto seccare le alghe.

quindi credo che la colpa fosse da imputare alla luce errata.

infatti ora noto che hai una 70 W! io nel mio ho messo una 150W e ho risolto.
se il problema non è l'acqua e ne sei sicuro.. rimane una sola cosa.. -28d#

vai fra! tieni duro!
__________________
per vedere il mio nano

http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pulax.htm
pulax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 12:46   #8
framar
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in genere quel tipo di alga è normale nelle fasi di maturazione, ma poi dovrebbe scomparire (può tornare se immetti nuove rocce) se luce e acqua sono a posto.... metti un aghivoro
io ho avuto il diadema: è una bomba, tiene l'acquario pulito, però ti rosicchia le rocce e le belle e colorate incrostazioni rosa.... te le dimentichi
framar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 13:28   #9
francesco21
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco21

Annunci Mercatino: 0
grazie per risposte... il diadema l'ho messo da una settimana.. le calcaree sicuramente le sta mangiando.. mentre la derbesia.. non l'ho capito ancora..
ho un nanoreef, quindi pesci non vorrei metterne.. nonho neanche schiumatoio..

poiil fatto che queste alghe vengono durante la maturazione (quando già si hanno valori misurabili a posto) resta ancora un mistero per l'acquariofilia....


del'acqua non sono sicuro al 100 %.... ma cmq è da un mese e mezzo che non ho più l'uniuco pesce che avevo, un okinawae... e con i cambi quelo poco di carico organico che avevo dovrebbe essere sparito..

però sul retro dela vasca, sul fondo, ho un po' di sedimenti delle rocce... e su di essi si stanno formando un po' di ciano.. perkè lì il movimento non è forte...
ma non credo che qeusti sedimenti possano nuoce ere alla vasca in qualche modo...
li sifonerò al pi+ presto... anceh se quando sifono e cambio acqua do la precedenza alle alghe e per sifondare decentemente dovrei svuotrare l'acuqario...
__________________
Francesco
francesco21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2005, 13:42   #10
pulax
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pulax

Annunci Mercatino: 0
fra.. ho letto il tuo profilo. secondo me hai poco movimento.. scarsa qualità dell'acqua anche (forse) in termini di temperatura e luci forse poco azzeccate.. che detto così
sembra catastrofico, ma forse è la dura verità!
__________________
per vedere il mio nano

http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pulax.htm
pulax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capisce , derbesia , foto , qualcosa , qualcuno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19905 seconds with 15 queries