Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2006, 11:39   #1
Tropheus
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I ciano nel mio nano

La mia vasca è attiva da 4 mesi misure 50/30/30 filtro con resine e carbone.. volevo sapere come posso combattere i ciano che da un mesetto circa invadono la mia vasca.
valori
densita 1023
temp 27
nitriti assenti
nitrati inf. 10
fosfati assenti
ammon. assente
plafoniera autocostrita come articolo su acquaportal.
il resto si vede dalla foto..

la mia domanda è contino ad aspirarli quando faccio i cambi e la vasca quando sara piu stabile automaticamente i ciano spariranno o come ho letto uso l'acetico? e in che dosi.. ?
nn volevo introdurre rimedi drastici visto che la vasca e giovane e magari ne risente molto della cura e poi gli invertebrati ne patirebbero? sabato ho aggiunto una bella caulastrea bianca... nn vorrei farla soffrire...
come mi comporto?
Tropheus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2006, 12:20   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Tropheus,in che modo nutri i coralli ?,non hai pesci vero ? i test commerciali non sono in grado di valutare effettivamente piccole quantità di po4 , i ciano crescono anche con livelli bassissimi di inquinanti , i tuoi coralli non sono in pericolo , tieni pulito il tutto, continua con cambi settimanali , e non usare l'acetico , perchè un sistema a coltivazione batterica necessita di un potente schiumatoio , dato che la rimozione dei po4 effettivamente avviene con la eliminazione dei batteri che se ne nutrono ...mantieni un buon movimento circa 20volte il volume della vasca , tieni alto il ph , dalla foto non vedo ciano , potresti avvicinarti di più sull'alga?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2006, 12:39   #3
Tropheus
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessun nutrimento solo sera +3 che contiene calcio etc... nn ho pesci e i test me li fa il negoziante sera e j qualcosa la marca quindi mi fido dei test anche se ho letto che il mondo dei test e diffcile trovare quello piu esatto...le alghe sono in prevalenza sulla sabbia davanti al centro e un po sulle rocce di dx.... il ph e tra 8 e 8.2
ora cerco una foto piu vicina....

quindi continuo sulla strada intrappresa... a dimenticavo ho messo una mangrovia ho letto che abbassa i nitrati e una alga rossa che dovrebbe fare lo stesso... cerco di trovare rimedi naturali x avere dei valori piu esatti e naturali possibili..
come faccio ad avere tutto questo movimento.. io ho una pompa da 600 una da 250 e una da 300.. nn bastano?
Tropheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2006, 13:48   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Tropheus, tutte le alghe diminuiscono gli inquinanti , quelle che hai non sono dovrebbero essere ciano , sono gelatinose? formano una pellicola che si leva facilmente?perchè usi 3 pompe , io per il movimento metterei una pompa da 800 l circa. non conosco i rodotti della sera , generalmente non ha prodotti di un buon livello , io per il calcio e carbonati usrei ( quando hai finito quello che hai il kent tech a + b...anche icoralli simbionti diminuiscono gli inquinanti ,io comincerei ad aggiungere lumache gamberetti paguri e altri coralli...io toglierei anche il filtro a rwsine e carboni , ..è interno o esterno?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2006, 14:23   #5
Tropheus
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si sono ciano li conosco xche li ho avuti nella vasca dei ciclidi africani anni fa appena avviata...ne ho tre perche ero partito con due opposte... poi leggendo ed essendo neofita sul marino ho aggiunto il filtro interno con le resine e il carbone quindi ho messo anche quella del filtro.. tanto male nn fa... x i test io nn conosco quale il migliore comunque cerchero di attrezzarmi...
sul popolare la vasca ci sto pensando nei prossimi giorni comprero sua lumache ne ho solo una grande e diverse piccole arrivare con le rocce... un paguro e un verdemanni che tra i gamberetti mi sembra quello migliore...
perche mi consigli di togliere il filtro? ho letto e parecchi si trovano bene...
Tropheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2006, 17:16   #6
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Tropheus,i , , comunque non hai un problema , una minima quantità in fase iniziale è normale , il filtro , non serve per questo ti ho detto di toglierlo ,, un acquario come il tuo si gestisce con cambi settimanali con ottimo sale e aggiunte di calcio e carbonati secondo le esigenze.i carboni solo utili , io ne metterei 50gr per 3 giorni , ogni mese... i coralli aiutano a rimuovere no3 e po4 , cerca di non far diventar niente biologico se non le rocce
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2006, 17:40   #7
Tropheus
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
be allora mirsta la pazienza e continuare su questa strada.. x il filtro se decidessi di lasciarlo... è un problema?
Tropheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2006, 21:38   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Tropheus, .,non proprio , i carboni dopo una settimana diventano + che altro biologico ,occhio che siano di ottima qualità ...le resine , non sono un metodo di gestione , le si usano in casi gravi , poi crano un pò di squilibrio se non le usi è meglio...ma non preoccuparti , metti i coralli , che quelli aiutano ,che luce hai?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 08:20   #9
Tropheus
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi potrei togliere sia la resina che il carbone? io penso che sia ad un buon equilibrio dopo 4 mesi di vita.... i coralli quali mi consigli?
x l eluci ho 3 pl a 6500 di cui un blu e dua a vite sempre a 6500 a basso consumo x un totale di 72wat sto cercando l'attinica pl che mi hanno consigliato qui della osram ma nn ho trovato il neg che la tiene...
anche se vedo che i zoanthus da quando li ho messi 2 sett fa sono cresciuti del doppio quindi vuol dire che la luce va bene
vero che è normale che verso sera prima che si spengano le luci sia dal fondo che dalle rocce escano dollicine d'aria e il ciclo che si conclude no?
a dimenticavo ho 3 led blu x la luce lunare...
Tropheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2006, 10:24   #10
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Tropheus, allora , la gradazione k° è quel parametro che permette di simulare , assieme all'intensita "lux "una determinata profondità marina . le 6500 simulano la luce che sta sulla cresta del reef , le 10000 simulano il colore della luce che stà a circa 5m , e le 15000 attorno agli 8 metri.....dunque incrementando il blu , si scende di profondità , diminuendo l'intensita .... le 5000 6000k°sono le migliori per quanto riguarda l'intensità ...allora tu ti trovi col colore della luce che si trova in superficie , ma con l'intensità luminosa che si trova a circa20m di profondità, .... non hai problemi perchè gli animali che hai dentro non sono particolarmente esigenti, molti lps vivono in situazioni luminose veramente esigue. tieni presente che un hqi da 400w 10000k°fa misurare , a 20 cm di profondità i lux MEDI che si possino misurare in un reef a pochi m di profondità.... secondo me l'unica cosa che puoi fare è continuare così non aumentare la gradazione , perchè automaticamente diminuisci l'intensità , io resteri sui molli , non metterei assolutamente sps o tridace , le bolle possono venire per diversi casi , ma sicuramente non sono un problema
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , mio , nano , nel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20723 seconds with 15 queries