Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2012, 21:38   #1
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Problema fertilizzazione

Ciao, ho un problema legato al prodotto che uso per fertilizzare.
E' di una marca commerciale, un fertilizzante generico per il mio acquario con piante da poche pretese ( Microsorum, limnophila, pogostemon octopus, cryptocorine al momento).
Ultimamente ho notato che alcune piante hanno qualche problema, tra cui piccoli buchi nelle foglie delle cryptocorine, steli di lymnophyla che perdono consistenza fino a dissolversi e alghe nere a pennello che punteggiano qualche foglia della felce di Giava.
Capitolo a parte per la pogostemon Helferi (R.I.P.), a causa di poca luce prima si è alzata di 15 cm, poi ha buttato non so quante radici aeree e alla fine ha cominciato a dissolversi, in concomitanza della comparsa di alghe verdi filamentose.
Alghe nere e malessere delle piante rimaste sono ancora ai primi stadi e vorrei riuscire a non far peggiorare le cose.
Il mio dubbio è che il fertilizzante che uso non sia bilanciato e sia carente di qualche elemento, purtroppo sulla confezione non c'è un'etichetta per farmi un'idea.
I problemi elencati son compatibili con la mancanza di qualche elemento??
Se potrebbe essere quello c'è un buon prodotto per fertilizzare, senza considerare protocolli di fertilizzazione complessi e costosi? (non ho un plantacquario )
Grazie

PS: i dati nella scheda son aggiornati ad oggi
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2012, 02:55   #2
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio su causa problemi in vasca

Ciao a tutti,
qualche settimana fa ho postato un problema che mi son trovato nella mia vasca, nella sezione fertilizzazione ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406602 ) senza nessuna risposta.
La situazione è peggiorata, gli steli di limnophyla stanno perdendo tutte le foglie, che si dissolvono poco alla volta, creando una bella poltiglia schifosa.
Il mio dubbio è che il problema non sia legato alla fertilizzazione come credevo, ma al neon da 4500°K che dopo 7 mesi di servizio ha perso potenza, avvantaggiando le alghe e facendo deperire le foglie.
Secondo voi son compatibili i sintomi? grazie
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2012, 10:32   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i buchi nelle foglie quasi sicuramente sono un sintomo di carenza..che fondo hai? hai un fondo fertile? alcune piante come le Cryptocoryne assorbono molto dalle radici e hanno un apparato radicale molto sviluppato, avere un fondo ricco per queste piante è fondamentale.
tu non hai piante esigenti, sono tutte facili, la Pogostemon richiede molta luce per restare bassa ma comunque in generale si tratta di una pianta abbastanza facile
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2012, 10:57   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La situazione è peggiorata, gli steli di limnophyla stanno perdendo tutte le foglie, che si dissolvono poco alla volta,
la parte superiore della Limnophila cresce bene? il problema riguarda solo la parte inferiore della pianta? se c'è poca luce, la Limnophila perde tutte le foglie sotto e tende a marcire

Quote:
Il mio dubbio è che il problema non sia legato alla fertilizzazione come credevo, ma al neon da 4500°K che dopo 7 mesi di servizio ha perso potenza, avvantaggiando le alghe e facendo deperire le foglie.
tu hai 2 t8 da 18w su 96 litri circa, la luce non è molta, il problema potrebbe essere proprio questo. hai scritto che la Pogostemon si è alzata tantissimo in verticale e vuol dire che la luce è poca, per farla restare bassa ci vuole più luce.
non credo che la "colpa" sia del neon "vecchio" perchè dopo 7 mesi un neon non è "vecchio". sicuramente neon molto vecchi possono avvantaggiare le alghe (l'unica volta in cui ho avuto alghe è proprio quando ho esagerato nello sfruttare i neon troppo vecchi, ma si parla di 2 anni, non di 7 mesi...) ma se i tuoi hanno solo 7 mesi credo che il problema sia un altro.
quanto è piantumata la vasca?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 27-12-2012 alle ore 12:10.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2012, 11:45   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel frattempo che Luca.BS risponda alle domande, unisco i topic

Secndo me hai poca luce e fertilizzazione scadente, ma servono altre indicazioni per poter azzardare una risposta.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 00:37   #6
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quotare tutte le domande è macchinoso, rispondo a tutto in una botta sola

Vi ringrazio per le risposte, per iniziare metto due foto, così sappiamo di cosa stiamo parlando, sono a distanza di 4, forse 5 mesi





Se non sbaglio qua c'era ancora 1 solo neon.
Al momento le condizioni non son così rosee, per pudore (e per evitare un ban per aver un acquario indegno ) non diffondo fotografie recenti

Non ho specificato che l'acquario di serie aveva 1 solo neon, in maniera artigianale ho aggiunto il secondo per arrivare a 0,4 W/l .
L'originale è da 4.500°K (ancora quello della casa produttrice della vasca), il secondo avrei voluto metterlo da 6.500, ma ho il dubbio che il venditore (negozio di lampade) mi abbia rifilato un 10.000...mi pare troppo chiara e fredda la luce, ma forse è una mia impressione

Sotto il ghiaietto ho il fondo fertile, non ricordo la marca ma c'è.

La limnophyla effettivamente comincia a marcire dalle foglie più basse, non mi spiego però perchè, come si vede dalle foto per mesi è stata benone con 1 solo neon, è per questo che ho pensato che il 4.500 fosse "scarico".
Per il momento ho cominciato ad asportare gli steli più rovinati, nei casi meno gravi ho tagliato e ripiantato l'apice e ho dato una bella aspirata al sedimento sul fondo per evitare un aumento dei fosfati.

Ultima cosa, ho installato un impianto per la co2, principalmente per abbassare il ph dell'acqua, so che ho piante facili e non era necessario al 100%, ma son arrivato ad avere solo 3-4 mg/L di co2 e PH quasi a 7.5, al momento fornisco circa 3 bolle al minuto.
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.

Ultima modifica di Luca.BS; 28-12-2012 alle ore 00:56.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 21:13   #7
Gen.gi
Pesce rosso
 
L'avatar di Gen.gi
 
Registrato: Oct 2011
Città: como
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
visto che hai la co2 sfruttala bene potresti alzarla ancora un pò

Ultima modifica di Gen.gi; 05-01-2013 alle ore 00:31.
Gen.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2013, 15:30   #8
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, passo a 5 bolle/min allora, ma il neon allora non è ancora da cambiare?
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 12:08   #9
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo che il problema sia legato al neon da 4500k. se vuoi puoi anche cambiarlo, così ti togli il dubbio, un 18w commerciale lo trovi a pochi euro. e già che ci sei puoi sostituire il 10000 con un 6500. sinceramente io non ho mai avuto problemi con la Limnophila o almeno non mi ricordo di averli mai avuti, mi sembra tutto sommato una pianta abbastanza facile. visto che hai anche problemi di alghe, io toglierei un po' di rocce che in questo momento sono abbastanza inutili e al loro posto metterei molte più piante, anche a crescita rapida. sfruttando la CO2 che hai messo. secondo me non ha senso usare la CO2 se ci sono poche piante, la vasca deve essere piantumata maggiormente.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 13:21   #10
Luca.BS
Guppy
 
L'avatar di Luca.BS
 
Registrato: May 2012
Città: Mazzano (Brescia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Conta che pero' il motivo principale per cui ho messo la Co2 è che ho acqua con ph 7,6-8 , solo con quella riesco a tenere il tutto sotto il 7, in teoria le mie piante non avrebbero bisogno di co2, il problema è che le dragonstone son state inserite a fondo nella sabbia (merito del negoziante che mi ha aiutato ad allestire) , togliendole fuoriuscirà il sottofondo fertile, son tutte le conseguenze catastrofiche del caso.
Rispetto alla seconda fotografia ora ho meno limnophyla, ma molta più P.octopus, tipo un boschetto sulla destra. la P.helferi è stata tolta e ho inserito una pianta a stelo a crescita veloce nel centro, purtroppo sulla confezione non c'era il nome.
Riguardo la limnophyla, gli steli potati li avevo inseriti in un caridinaio, 50L con 11W di illuminazione e cresce che è uno spettacolo, velocemente e con internodi molto ravvicinati , nonostante la quasi nulla fertilizzazione e gli 11W...bah
La seconda lampada è una sylvania daylight, ho letto che è una 6000°K quindi come tipo di lampade sono giusto.
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
Luca.BS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
causa , dubbio , fertilizzazione , problema , problemi , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21500 seconds with 15 queries