Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2011, 14:25   #1
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Precisazione tassonomica - Pomacea bridgesii e Pomacea diffusa

Pomacea bridgesii (Reeve, 1856) e Pomacea diffusa (Blume, 1957) sono state a lungo considerate una singola specie: dal 2003 (Cowie e Thiengo), alla luce di nuove analisi sul DNA mitocondriale dei due animali, sono considerate specie distinte.
Originariamente la P. diffusa è stata descritta come una sottospecie di bridgesii e venivano distinte in Pomacea bridgesii bridgesii e Pomacea bridgesii diffusa.
La Pomacea bridgesii è una specie piuttosto rara, che può essere rinvenuta in un areale circoscritto tra il Rio Grande ed il fiume Reyes; la Pomacea diffusa è molto più comune ed abita quasi l'intero bacino amazzonico (Brasile, Perù, Bolivia) ed è proprio questa specie che è più comune nel commercio in ambito acquariofilo.

Quote:
Pomacea diffusa Blume, 1957
Pomacea diffusa is known as the spike-topped apple snail, because of its relatively raised spire. It lacks a channeled suture, and overlaps in size with the native P. paludosa (Fig. &03;(Fig.2a)2a) [8]. The egg masses have an irregular honeycombed appearance, like those of P. haustrum, but are smaller and have a tan to salmon color (Fig. &03;(Fig.3b),3b), although the egg masses are white when freshly laid. Pomacea diffusa was originally described as a subspecies of Pomacea bridgesii. Pain [19] argued that P. bridgesii bridgesii was a larger form with a restricted range, with the smaller P. bridgesii diffusa being the common form throughout the Amazon Basin (Brazil, Peru, Bolivia). Cowie and Thiengo [12] suggested that the latter might deserve full species status, and the two taxa have been confirmed as distinct species by genetic analyses [[27], K.A. Hayes, R.C. Joshi, S.C. Thiengo and R.H. Cowie, in prep.].
The type locality of Pomacea diffusa is in the city of Santa Cruz, Bolivia, although the species is widespread throughout the Amazon Basin. Three samples from Belém, Brazil, formed a well-supported clade with non-native populations from Florida and Cuba (Fig. &03;(Fig.5),5), exhibiting 0.4 to 1.8% sequence difference from the introduced populations.
Thompson [8] recorded this species (as P. bridgesii) in Florida in Monroe, Miami-Dade, Broward, Palm Beach, and Pinellas Counties. The FLMNH electronic database also lists samples from Alachua County, but records cited from the FLMNH database for Brevard County [e.g. [10]]) are in fact from Broward County. We have also collected this species in Hillsborough and Collier Counties.
Pomacea diffusa was first recorded in Florida (as P. bridgesii) by Clench [18]. The FLMNH has specimens collected in Palm Beach County in 1967 (FLMNH 20295) and Miami-Dade and Broward Counties in the early 1970s (FLMNH 22175, 222247). Howells et al. [10] reported its establishment in Mobile, Alabama in 2003.

Estratto da http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1919357/

Corretta anche la scheda di AcquaBase: http://www.acquariofilia.biz/showthr...65#post2944965
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle

Ultima modifica di Zeitgeist; 06-05-2011 alle ore 15:31.
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-05-2011, 22:08   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Interessante precisazione.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bridgesii , diffusa , pomacea , precisazione , tassonomica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16909 seconds with 15 queries