Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2010, 12:14   #1
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Vi presento il mio 300 litri diventato Malawi..per me..

Nel mio 300 litri (cm 124 L x 48 La x 60 H ) trasformato da 3 mesi,poco alla volta in un Malawi (ho comunque ancora molte piante perchè a me piace così) ospito 3 specie di Pseudotropheus (Lombardoi 1+2,Demasoni 2+2 credo,Flavus 2+2 il secondo maschio per un errore del negoziante) + Labidochromis Caeruleus 2+1 e 2 Cynotylapia Afra "Red Dorsal" (una coppia).
C'è rimasta anche una femmina di Pelvicachromis Pulcher, 4 Corydoras e 4 Ancitrus che non sono riuscito a pescare.
Il dominatore assoluto della vasca è il maschio, splendido (ogni scarrafone è bello a mamma soia) di Lombardoi che controlla la metà anteriore DX (per chi guarda) dell'acquario. Ha corteggiato una femmina ed ora da qualche giorno questa sta incubando la prole. Si affaccia ogni tanto ma non mangia avendo la bocca piena che tiene semichiusa.
Ne so poco di pesci che incubano.. Mi chiedo come faccia ad alimentarsi con i piccoli in bocca, visto che l'incubazione dura 21 giorni più o meno...
Il maschio intanto ha scavato ovunque sul suo dominio, e se cerco di coprire certe zone per paura che mi smuova tutto, ecco che lui mi sfida, prende i sassolini, si porta in alto e bombarda ovunque...come per dire "cosa credi di fare imbecille, qui comando io e faccio come mi pare".
Fortuna che ho molto verde e una parte di malawi si rifugiano lì.
Mi sto proprio appassionando a sti "Malawitosi!









Qui, in un'immagine di 15 giorni fa (da allora la vasca ha avuto altre modifiche, ovvero più sassi, e i pesci sono più grossi) si vede il dominatore: maschio di LOMBARDOI


Ultima modifica di DISCUS62; 06-05-2010 alle ore 01:27.
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-05-2010, 13:28   #2
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Ciao scusa la franchezza ma in quella vasca c'è molto da rifare.Le piante sono una questione soggettiva,se piacciono si mettono anche se il "giudizio" finale lo dettano i pesci in vasca (possono sradicarle o spezzettarle se sono d'intralcio alle loro "attività quotidiane").Questi sono il lato dolente della tua vasca:sono TROPPI,pulcher e cory dureranno poco almeno che non facciano una "completa" vita da reclusi in qualche zona della vasca ma soprattutto i lombardoi necessitano di almeno 150cm ed inquilini "tosti" che li tengano testa altrimenti alla lunga (ma dalle foto mi sembra già attuale la faccenda) si fanno dell'intera vasca il proprio territorio "passeggiando" sugli altri inquilini presenti.La vasca dovrebbe essere un 120cm (300lt no) ma se consideri lil filtro interno di cm "utili" te ne restano moooolto meno.Nel Malawi la base è quello che conta + di tutto visto che sono pesci territoriali e che i territori si formano principalmente "a terra" (anche se la "colonizzazione" avviene anche in verticale sulle rocciate).Il fondo dovrebbe essere sabbioso ma se il ghiaino presente in vasca è di granulometri piccola può andar bene visto che hai solo mbuna.Il mio consiglio,e come tale resta,è di utilizzare un solo tipo di roccia (aspetto + uniforme e naturale alla vasca)ma di dimensioni non inferiori ai 15/20cm a sasso,se possibile sostituire il fondo con della sabbia di fiume (che trovi tranquillamente in qualsiasi deposito edile a pochi euro/25kg) e di rimanere con i soli flavus+caeruleus+cyno (in formazione 1M/2F) visto le dimensioni della tua vasca (presumo un 120x50x60h ma sarebbe meglio che tu postassi le dimensioni esatte).
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 13:54   #3
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pseudo80 Visualizza il messaggio
Ciao scusa la franchezza ma in quella vasca c'è molto da rifare.Le piante sono una questione soggettiva,se piacciono si mettono anche se il "giudizio" finale lo dettano i pesci in vasca (possono sradicarle o spezzettarle se sono d'intralcio alle loro "attività quotidiane").Questi sono il lato dolente della tua vasca:sono TROPPI,pulcher e cory dureranno poco almeno che non facciano una "completa" vita da reclusi in qualche zona della vasca ma soprattutto i lombardoi necessitano di almeno 150cm ed inquilini "tosti" che li tengano testa altrimenti alla lunga (ma dalle foto mi sembra già attuale la faccenda) si fanno dell'intera vasca il proprio territorio "passeggiando" sugli altri inquilini presenti.La vasca dovrebbe essere un 120cm (300lt no) ma se consideri lil filtro interno di cm "utili" te ne restano moooolto meno.Nel Malawi la base è quello che conta + di tutto visto che sono pesci territoriali e che i territori si formano principalmente "a terra" (anche se la "colonizzazione" avviene anche in verticale sulle rocciate).Il fondo dovrebbe essere sabbioso ma se il ghiaino presente in vasca è di granulometri piccola può andar bene visto che hai solo mbuna.Il mio consiglio,e come tale resta,è di utilizzare un solo tipo di roccia (aspetto + uniforme e naturale alla vasca)ma di dimensioni non inferiori ai 15/20cm a sasso,se possibile sostituire il fondo con della sabbia di fiume (che trovi tranquillamente in qualsiasi deposito edile a pochi euro/25kg) e di rimanere con i soli flavus+caeruleus+cyno (in formazione 1M/2F) visto le dimensioni della tua vasca (presumo un 120x50x60h ma sarebbe meglio che tu postassi le dimensioni esatte).
Le misure esatte sono:
357 litri lordi (cm 124 L x 48 La x 60 H ) con un filtro di (cm 28 L x 16 La x 40 H) 21,5 litri netti
Le roccie le ho prese un pò alla volta, quindi sono di 3-4 tipi diversi, perchè il mio acquario è stato trasformato non rifatto completamente. Al centro c'è una mega roccia sintetica che ho dal 1995, dentro è vuota per metà, dopo un lungo lavoro dell'epoca, vi si rifugiano alcuni pesci, un grosso Ancitrus da 10 anni !!
Il Lombardoi è mooolto di carattere, specie il maschio, il Flavus dominante è l'unico che gli tiene testa, nel lato SX, però al centro e dietro gli altri fanno quello che vogliono. Ci sono un sacco di rifugi per tutti fra sassi,legni e piante.
A me non piace l'acquario solo sassi, questione di gusti.
L'importante è trovare un equilibrio, se vedo che la situazione degenera interverrò.
I Cory che ho potuto li ho pescati e messi nel 180 litri, così come avevo fatto per altri.
E' che non si fanno prendere.. Comunque riproverò cercando di metterli in salvo.
Ho notato che sia i Caeruleus che i Demasoni (un pò meno) sono "da uova e da latte", ovvero non entrano in conflitto e si fanno i fatti loro.
Grazie alle tente piante (e legni) si fanno quasi sempre i fatti loro anche i due maschi di Flavus, che in teoria dovrebbero farsi la guerra. Ogni tanto il domiante corre dietro all'altro ma roba da poco. Di solito se ne stanno ai lati opposti dell'acquario.
So anch'io che ho sbagliato a prendere il Lombardoi, ma ora lo tengo perchè il maschio ha colori da pesce marino, stupendo. E una femmina sta incubando.
Se son rose...
Sto fecendo esperienza, e nel Malawi non ne ho.
Grazie delle "sgridate" e dei consigli -28

Ultima modifica di DISCUS62; 02-05-2010 alle ore 16:06.
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 13:05   #4
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Quando i pesci saranno adulti (circa 2 anni di età) è possibile che tu non faccia nemmeno in tempo a correre ai ripari e ti ritrovi giorno dopo giorno dei cadaveri in vasca...

Finchè sei in tempo sfoltisci la popolazione, anche le tre specie dette da pseudo di colori ne hanno eccome
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 18:02   #5
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Pescato un corydoras e messo nell'altro acquario, aggiunte alcune pietre e cambiata la rocciata si SX. A me sembra un pò meglio... Ma io sono di parte.
Oltre alla femmina di Lombardoi che sta incubando (e il maschio sta corteggiando anche l'altra che pare consenziente...), mi sono accorto che anche una femmina di Caeruleus sta incubando.

Ecco alcune altre foto

Panoramica


Rocciata modificata


Il maschio di Lombardoi che controlla il suo territorio


Un primo piano del Lombardoi


Lombardoi che corteggia la femmina che non sta incubando la prole


Maschio dominante di Demasoni, sfuocati maschio di Flavus e altro Caeruleus
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 14:43   #6
gian salvatore murrali
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me la diposizione delle rocce e poco naturale esando al centro non da giustizia alla grandezza della vasca. dovresti togliere quella roccia enorme al centro e magari romperla i piu pezzi e disporre le pietre in 2 costroni ai lati della vasca cosi da dare ai pesci un po di nuoto al centro e fare in modo di separre i territori, poi cosi facendo la tua vasca sembri piu grande.....
io ho fatto lo stesso errore all'inizio e poi seguendo i consiglio che mi sono stati dati qui in AP la mia vasc va a mille e effettivamente con i costoni a dx e sx sembra piu grande anche della tua e come misure ti asicuro e molto piu piccola!
le piante a mio parere stanno bene se riesci a tenerle fallo pure anzi danno un po di naturalezza in piu
gian salvatore murrali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 20:05   #7
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gian salvatore murrali Visualizza il messaggio
secondo me la diposizione delle rocce e poco naturale esando al centro non da giustizia alla grandezza della vasca. dovresti togliere quella roccia enorme al centro e magari romperla i piu pezzi e disporre le pietre in 2 costroni ai lati della vasca cosi da dare ai pesci un po di nuoto al centro e fare in modo di separre i territori, poi cosi facendo la tua vasca sembri piu grande.....
io ho fatto lo stesso errore all'inizio e poi seguendo i consiglio che mi sono stati dati qui in AP la mia vasc va a mille e effettivamente con i costoni a dx e sx sembra piu grande anche della tua e come misure ti asicuro e molto piu piccola!
le piante a mio parere stanno bene se riesci a tenerle fallo pure anzi danno un po di naturalezza in piu

La Roccia centrale, non è vera ma sintetica. La misi nel 1995 quando trasformai l'acquario da marino a dolce con i Discus. Dentro è scavata e riempita in parte con polurietano espanso e ghiaia, ci sono piante ed ora è la tana di alcuni Malawi oltre ad un grosso Anciturs in vasca da una decina d'anni circa. Per toglierla dovrei disfare completamente la vasca.
Forse con la copertura algale delle roccie ora chiare si arriverà ad un colore uniforme.
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 21:13   #8
super82
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 754
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me piace il nuovo layout
super82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 08:36   #9
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da super82 Visualizza il messaggio
a me piace il nuovo layout
L'importante è che sia funzionale poi che aggrada anche esteticamente...con tutti e due hai fatto 10+N
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 02:11   #10
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Fiocco rosa/azzurro

Stasera mentre davo da mangiare ai pesci mi sembra di vedere qualcosa muoversi su un roccia...niente....poco dopo ancora la stessa impressione...guardo meglio...da sotto una roccia spunta un esserino scuro, slanciato..sarà mezzo cm...UN AVANOTTO !!
Usciva guardingo per cercare di afferrare qualche piccolo pezzetto di scaglia per poi rientrare velocemente sotto la roccia in un punto dove passa solo lui. Che specie sarà ?
Eppure mi sembra che sia la femmina di Lombardoi che quella di Caeruleus stiano ancora incubando ! Può essere un piccoletto sfuggito ad una delle madri ? Boh !
Essendo molto scuro potrebbe essere un piccolo di Lombardoi ? Escludo che una femmina di Flavus abbia incubato, quella di caerueus...comunque dovrebbe fare i piccoli gialli...
Rimane il Demasoni ma dovrebbero essere già a striscie no ?
Diciamo Lombardoi ma sicuro non sono. Proverò a fare foto migliori di quelle che ho fatto con il cellulare.
Sarà l'unico o avrà dei fratelli per la vasca ? Trattasi di ottimo cibo vivo per i coinquilini grandi.. Vita dura la sua o la loro. Vedremo
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
incubazione , lombardoi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30810 seconds with 15 queries