Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-06-2016, 07:39   #1
lello23
Avannotto
 
Registrato: Oct 2015
Città: Piano di Sorrento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alga verde filamentosa consigli su cosa cambiare

Salve ho un dennerle Nano Cube da 60 litri.
Popolazione esclusivamente caridine: 5 cristal 2 blu e 4 redcherry.
Piante: ho/avevo ciuffo erba, altra pianta bassa da primo piano a crescita veloce 2 di quelle a palla e da 2 settimane due piante "da sfondo" a crescita veloce. Ho inoltre tre mangrovie piccole appena sbocciate. Noterete che ho una certa avversione per i nomi in latino delle piante. Ho scritto ho/avevo perchè le piante sono sommerse dalle alghe e spero di non averle perse (specialmente quelle basse da primo piano). Le piante a crescita veloce stanno crescendo alla grande. Da dopo la piantumazione delle piante da sfondo a crescita veloce NON ho notato una riduzione nella quantità delle alghe ma nella loro qualità. Mi sembrano di un vedere più sbiadito quasi "anemiche" spero le stiano combattendo in modo naturale
Acqua tutta da osmosi inversa. Analisi acqua buone come da foto.
Illuminazione (tasto forse dolente): nella smania di vedere un prato eccezionale, il mio nano ha 2 lampade una standard dennerle (vedi foto, insomma quella con la luce con la lampada a risparmio energetico Dennerle) ed una nuova a led (vedi foto). SOTTOLINEO che il problema delle alghe lo avevo uguale uguale anche con UNA sola lampada (la dennerle).
Fotoperiodo: dalla 10 di mattina alle 19.
Posizione, vicino ad un finestrone ma non esposto alla luce diretta solare.
Il filtro è quello della vasca Dennarle "Dennerle Scaper's Flow Filtro Esterno Bianco"
Concimazione: dovrei usare 6 gocce (una ogni 10 litri) di Tagesdunger (sarebbe concime liquido Dennerle appositamente per vasche con caridine) ma da dopo invasione ho ridotto, concimo saltuariamente.
Non c'è riscaldatore - temperatura ambiente
Da buon acquariofilo vorrei battere le alghe senza prodotti chimici.
Per prima cosa ridurrei il fotoperiodo di almeno un paio di ore, tanto data la posizione l'acquario riceve luce (anche per creare una certa gradualità nell'intensità luminosa.
Si accettano consigli.
Grazie a tutti e buona giornata













------------------------------------------------------------------------
Ho probabilmente esagerato con la riduzione delle immagini e forse non leggete le caratteristiche; le lampade sono:
http://acquariomania.net/nemo-light-...m-p-10165.html
e
Dennerle Scaper's Sky 24W
Grazie ancora

Ultima modifica di lello23; 18-06-2016 alle ore 07:43. Motivo: Unione post automatica
lello23 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-06-2016, 12:49   #2
zinuit
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2011
Città: prov fr
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 676
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 47
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao lello, hai scritto tanto ma nn ci hai detto molto..
intanto, che vuol dire solo acqua di osmosi? hai riempito la vasca solo con quella? perché se é così è nn hai utilizzato sali dubito che i valori siano "corretti".. i valori: dalla foto si vede poco, quindi scrivimi cortesemente, e dal quel poco che vedo gli no3 sembrano a 0.. il fosforo nn si sa.. poi hai verificato che i risultati siano attendibili?
di co2 non parli, che concentrazione ne hai? e il fondo? il 'concime' che cosa contiene? se nn ci dai queste informazioni diventa difficile dirti qualcosa di più preciso dal " hai sicuro un disequilibrio di sostanza nutritive in vasca ".. é probabile sia carenza di anidride carbonica, ma difficile dirlo senza informazioni adeguate

dimenticavo.. da quanto é avviato?
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
zinuit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2016, 20:07   #3
lello23
Avannotto
 
Registrato: Oct 2015
Città: Piano di Sorrento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zinuit Visualizza il messaggio
ciao lello, hai scritto tanto ma nn ci hai detto molto..
intanto, che vuol dire solo acqua di osmosi? hai riempito la vasca solo con quella? si
perché se é così è nn hai utilizzato sali dubito che i valori siano "corretti".. i valori: dalla foto si vede poco, quindi scrivimi cortesemente, e dal quel poco che vedo gli no3 sembrano a 0.. no3 e no2 ZERO GH >6 kh3 ph tra 6.8 e 7.2
il fosforo nn si sa.. poi hai verificato che i risultati siano attendibili?
credo di si
di co2 non parli, che concentrazione ne hai? e il fondo?
Non conosco la concentrazione e non la sto somministrando...è un acquisto futuro...
il 'concime' che cosa contiene? Boh, è quello della dennerl appositamente per le vasche con caridine
se nn ci dai queste informazioni diventa difficile dirti qualcosa di più preciso dal " hai sicuro un disequilibrio di sostanza nutritive in vasca ".. é probabile sia carenza di anidride carbonica, ma difficile dirlo senza informazioni adeguate
credo anche io...
dimenticavo.. da quanto é avviato?
2 mesi circa
lello23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2016, 14:14   #4
lello23
Avannotto
 
Registrato: Oct 2015
Città: Piano di Sorrento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
caso mai non fosse chiaro...le risposte le ho date nel messaggio quotato. Grazie
lello23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 14:18   #5
lello23
Avannotto
 
Registrato: Oct 2015
Città: Piano di Sorrento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto...ci sono novitààà?
lello23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 17:38   #6
frenky123
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: alba adriatica
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Il problema di alghe filamentose e molto comune nelle vasche, sopratutto di nuova costruzione.
detto cio, se ha 2 mesi la NO3 non puo essere a 0 altrimenti il filtro non sta lavorando bene.
Ridurre il fotoperiodo puo essere d'aiuto, per il momento non mettere fertilizzanti.
Poi il fatto che hai rimpito la vasca tutto osmosi, non va bene, perche non ci sono i sali.
Di solito si taglia con l'acqua di rubinetto, se non e pulita, devi comprare i sali appositi.
Poi quando ce la giusta concentrazione no3=10 allora ci siamo.
dopo questo step, bisogna vedere se la gradazione delle lampade sono 4500K e 6500k
le altre gradazioni aiutano solo alle alghe.
frenky123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 18:50   #7
lello23
Avannotto
 
Registrato: Oct 2015
Città: Piano di Sorrento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frenky123 Visualizza il messaggio
Ciao.
Il problema di alghe filamentose e molto comune nelle vasche, sopratutto di nuova costruzione.
detto cio, se ha 2 mesi la NO3 non puo essere a 0 altrimenti il filtro non sta lavorando bene.
Salve, aggiungo sempre acqua ad osmosi. Confermo che NO2 e 3 sono a ZERO, aggiungerò sali e biocondizionatore?
Ridurre il fotoperiodo puo essere d'aiuto, per il momento non mettere fertilizzanti.
Ok
Poi il fatto che hai riempito la vasca tutto osmosi, non va bene, perche non ci sono i sali.
Di solito si taglia con l'acqua di rubinetto, se non e pulita, devi comprare i sali appositi.
Poi quando ce la giusta concentrazione no3=10 allora ci siamo.
dopo questo step, bisogna vedere se la gradazione delle lampade sono 4500K e 6500k
le altre gradazioni aiutano solo alle alghe.
Gradazione lampade ENTRAMBE 8mila, ma sono quelle della dennerle e Nemo light (insomma, senza fare lo sbruffone...non sono cineserie...dovrebbero essere "buone)
Per aumentare gli NO3 come si fa?
Inoltre ripeto che NON pompo co2, dovrei?
Grazie ancora per le risposte
lello23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 19:15   #8
frenky123
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: alba adriatica
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
8000k ma mi par di aver capito che si tratta di una vasca dolce non marina, o sbaglio.
quella tonalita dovrebbe essere sul bluastro.
Per aumentare No3 la soluzione piu rapida e introdurre azzoto, per esempio la seachem ha il flaconcino Nitro.Di solito se il filtro funziona bene non dovrebbe essere bisogno introdurre nitro, a meno abbia una plataquario spinto. Il filtro e ben dimensionato rispetto alla vasca?
frenky123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2016, 22:57   #9
zinuit
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2011
Città: prov fr
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 676
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 47
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao lello
come prima cosa ti consiglio di farti analizzare l'acqua con reagenti, molti negozianti lo fanno.. e fatti dare i risultati precisi che se ti dicono che è tutto ok non serve a nulla..
gia che ti trovi fatti fare anche il test per po4 e, se possibile, anche potassio.

GH >6 maggiore di 6 vuol dire poco, può esser 7 8 12 .... soprattutto sarebbe il caso anche di capire come ci sei arrivato a quel valore riempiendo con solo osmosi.. hai utilizzato sali? hai fondo che rilascia (tipo il manado)?

discorso uguale per il ph.. la differenza tra 6.8 e 7.2 non è poca.

Ammesso che gli altri valori siano esatti(ed ho qualche dubbio)
il kh a 3 lo aumenterei, dato che hai caridine..
NO3 a 0 per le piante non vanno bene, le piante necessitano (anche) di azoto..
prima di fertilizzare cerca di capire che cosa stai mettendo in vasca, inutile mettere nutrimenti che gia son presenti e non vengono assorbiti perchè ne mancano altri..

Al tuo posto, oltre a quanto gia scritto, mi farei un impiantio di co2, anche casalingo per il momento (con il quale è difficile far danni), anche in relazione a quanto detto su per la fertilizzazione.. stesso discorso per le luci (non conosco bene i led e non so le hai una quantità di luce adeguata alla tua vasca, chiedi nella sez. apposita dove sicuro qualcuno saprà darti informazioni)..

In attesa che vai a fare dei test e torni con i valori (per toglierci dubbi sui precedenti) e che chiedi per le luci a chi puo darti informazioni su quelle che hai, dai un letta alla legge de lminimo di Liebig.
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
zinuit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2016, 20:44   #10
lello23
Avannotto
 
Registrato: Oct 2015
Città: Piano di Sorrento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti, seguirò i vostri consigli e vi farò sapere. Ho un'altra domanda nel frattempo. Ho comprato un impianto CO2 della Askol....ora, Prima nel mio mega acquario avevo la centralina con la elettrovalvola che apriva e chiudeva la CO2. Di "bolle" non ho proprio esperienza. Come si usano, pere un 60 litri come dovrei regolarlo? (un bolla al minuto una la secondo o cosa?) Grazie a tutti...
lello23 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alga , cambiare , consigli , cosa , filamentosa , verde

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24298 seconds with 15 queries