Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-12-2005, 01:38   #1
socrem
Guppy
 
L'avatar di socrem
 
Registrato: Apr 2003
Città: Brugherio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Portalampade stagni e altro, dove acquistare?

Ciao a tutti,
Ho acquistato un acquario da 34 litri (askoll ambiente) che ho allestito per provare a riprodurre i Ramirezi, ma soprattutto per testare le tecniche che ho imparato durante la gestione dell'acquario della sala (Juwel Rio 125).
Queste test sono in prospettiva di un completo riallestimento o di un cambio con una vasca piu' grossa del Rio125.
Una volta fatto questo cambio l'askoll lo fare diventare un nano reef con le dovute modifiche. Una di queste e' la costruzione di una plafoniera con neon T8. Ho letto gli articoli del faidate e ho fatto mente locale di cosa mi serve e dove poterle andare ad acquistare.
Lampade, ballast elettronici, cablaggi, timer, lamiere ... ok.
Qualcuno sa dove trovare i portalampada stagni, quelli che monta la askoll o la juwel? Io ho fatto una foto per capire meglio.
Ho fatto un po' di ricerche e ho trovato questa ditta che li produce:
http://www.bjb.com/wlcs/application
ha sede a Milano e, via mail, ho chiesto gli indirizzi dei loro rivenditori.

I portalampada cambiano al variare dei W della lampada? Sui siti di vendita online dei portlampada c'e' questa distinzione ma gli attacchi e il diametro delle lampade credo sia standard ... mi pare cambi solo la lunghezza delle lampade al variare dei W.

I ballast elettronici autolivellano la potenza erogata a seconda dei W della lampada connessa? Tipo un ballast da 18W si autolivella a 15W se si collega una T8 da 15W? O come i reattori-starter tradizionali si ha potenza-starter=potenza-lampada?

Grazie a tutti dell'attenzione e buone feste
socrem non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-12-2005, 21:03   #2
Massimotv66
Guppy
 
L'avatar di Massimotv66
 
Registrato: Dec 2005
Città: Asolo(TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allor ai portalampada sono i stessi fino a quando il diametro della lampada rimane lo stesso per intenderci vanno bene sia per lampade da 25 che da 58 per esempio perchè il loro diamentro è sempre 28, i balklast eletronici invece li puoi fare ricavandoli dalle lampadine elettroniche, seusi neon da 18watt puoi benissimo usare ballast da 20 hai solo un leggero spreco di corrente di 2 watt, ma la lampada non ha problemi. Ci sono lampadine elettroniche da al massimo 32 watt oltre devi per forza comperare ballast appositi che come ben sai costano parecchio.
Massimotv66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 00:57   #3
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fai una ricerca, diverso tempo fa avevo scritto ( con tanto di foto ) come farseli con dei PG19 (pressacavi industriali)

axx! non riesco a trovare le mie foto dal profilo... le cerco e te le posto ok?


eccola!! e' nel vecchio forum

http://acquariofilia.sbinternet.it/d...d.php?id=10160
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 02:24   #4
Freethinker
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freethinker

Annunci Mercatino: 0
Ciao crypto,con il metodo dei pressacavi,si possono fare anche portalampade stagni per T5?
Oltre ai pressacavi,c'è bisogno di altro per fare un portalampada stagno?
Freethinker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 20:00   #5
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, puoi usare il sistema anche per le T5 e tutti i tubi cilindrici.

nella foto ho usato degli spezzoni di infissi di alluminio, a cui ho tolto le alette esterne con un paio di pinze.

le viti autofilettanti sono inox e sono avvitate all'interno del profilato dove ci sono i punti appositi.

il sistema e' stato collaudato in immersione completa, 10 cm sotto il pelo dell'acqua.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 21:00   #6
Freethinker
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freethinker

Annunci Mercatino: 0
grazie delle info
anche se ora la foto non c'è più -05
Freethinker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2006, 18:19   #7
luciano45
Guppy
 
L'avatar di luciano45
 
Registrato: Jan 2004
Città: Prov di Lodi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crypto
si, puoi usare il sistema anche per le T5 e tutti i tubi cilindrici.

nella foto ho usato degli spezzoni di infissi di alluminio, a cui ho tolto le alette esterne con un paio di pinze.

le viti autofilettanti sono inox e sono avvitate all'interno del profilato dove ci sono i punti appositi.

il sistema e' stato collaudato in immersione completa, 10 cm sotto il pelo dell'acqua.
Il collegamento dei fili elettrici ai pin delle lampade come si realizza ???
luciano45 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2006, 18:28   #8
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A cosa servono in origine i pressacavi? chiedo per poterlo spiegare meglio al venditore, spesso usando il nome corretto non capiscono -28d#
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2006, 23:17   #9
Freethinker
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freethinker

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wildman
A cosa servono in origine i pressacavi? chiedo per poterlo spiegare meglio al venditore, spesso usando il nome corretto non capiscono -28d#
E' la stessa cosa che a volte capita a me!
Di solito i pressacavi si usano per far passare cavi elettrici tra pareti sottili,in modo da garantirne l'impermeabilità.
Freethinker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2006, 14:47   #10
corsab
Pesce rosso
 
L'avatar di corsab
 
Registrato: Oct 2005
Città: gabicce Mare
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 633
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a corsab

Annunci Mercatino: 0
io ho comprato quelli per le t5 ma nn mi ricordo dove!! pero siccome nn li uso vlendo li posso vendere sono 4 e li ho pagati 5 euro l'uno mi sembra!!!
corsab non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquistare , altro , dove , portalampade , stagni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22428 seconds with 15 queries