Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2008, 00:39   #1
thflair
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Facciamo 2 conti?

Cari Guru,

sto facendo un lungo e lento progetto per una piccola vasca cubica. Voglio fare le cose per bene sulla carta di modo che, quando un giorno potrò (economicamente e per soluzione abitativa), avrò tutto bello pronto per la realizzazione. Mi piacerebbe poi anche pubblicarlo su AP per aiutare altri neofiti.

Vasca 40x40x40 (in cantiere una seconda opzione 60x60x60 si accettano consigli).

I grandi boss dei nanoreef mi hanno suggerito due cose che interesseranno per la domanda che vi porrò:

scarico del 32, carico del 20. Premetto che voglio fare i buchi sul fondo con i passaparete.
Skimmer h&s f110.

Io come skimmer volevo fare quello del progetto di marco milanesi, ma molti oggi lo sconsigliano per rapporto spese/prestazioni eccessivo.

Comunque entrambi gli skimmer usano pompe che elaborano circa 2000 l/h

Quindi la risalita andrà dimensionata in modo che l'acqua che torna in vasca sia circa pari a quella effettivamente elaborata dalla skimmer.

Ora: quanto vale tale portata? si può stimare senza fare la classica prova contenitore-cronometro?

Inoltre: avete qualche bel progetto per realizzare in casa uno skimmer buono buono adeguato per una vasca del genere? O meglio: qualcuno ha l'h&s 110 e mi può fare un sacco di foto, disegni e misure?

avrebbe tutta la mia stima e il mio rispetto. Assolutamente niente denaro!
thflair non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-12-2008, 00:39   #2
thflair
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Facciamo 2 conti?

Cari Guru,

sto facendo un lungo e lento progetto per una piccola vasca cubica. Voglio fare le cose per bene sulla carta di modo che, quando un giorno potrò (economicamente e per soluzione abitativa), avrò tutto bello pronto per la realizzazione. Mi piacerebbe poi anche pubblicarlo su AP per aiutare altri neofiti.

Vasca 40x40x40 (in cantiere una seconda opzione 60x60x60 si accettano consigli).

I grandi boss dei nanoreef mi hanno suggerito due cose che interesseranno per la domanda che vi porrò:

scarico del 32, carico del 20. Premetto che voglio fare i buchi sul fondo con i passaparete.
Skimmer h&s f110.

Io come skimmer volevo fare quello del progetto di marco milanesi, ma molti oggi lo sconsigliano per rapporto spese/prestazioni eccessivo.

Comunque entrambi gli skimmer usano pompe che elaborano circa 2000 l/h

Quindi la risalita andrà dimensionata in modo che l'acqua che torna in vasca sia circa pari a quella effettivamente elaborata dalla skimmer.

Ora: quanto vale tale portata? si può stimare senza fare la classica prova contenitore-cronometro?

Inoltre: avete qualche bel progetto per realizzare in casa uno skimmer buono buono adeguato per una vasca del genere? O meglio: qualcuno ha l'h&s 110 e mi può fare un sacco di foto, disegni e misure?

avrebbe tutta la mia stima e il mio rispetto. Assolutamente niente denaro!
thflair non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conti , facciamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14324 seconds with 15 queries