Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2011, 14:10   #1
luluhet
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Non ne riesco a uscire...

Ciao a tutti, ormai lotto con le alghe da mesi e non riesco a uscirne.

La vasca è un 115 litri, recentemente smantellata e riallestita per vedere di risolvere il problema ma non c'è modo, quindi c'è qualcosa che non funziona e non capisco bene cosa.

Riassumo la vasca:
Illuminazione 4 neon T5 24W, 2 da 6500°K e 2 da 4000°K, fotoperiodo 8 ore
CO2: circa 30 bolle al minuto
Filtro: Eheim 2224 attivo da 2 anni
Fertilizzazione: ora è ferma, ho provato con dennerle e al nuovo allestimento ho iniziato con Flourish+ Flourish Trace
Pesci: Coppia di scalari, 6 petitelle, 6 neon, 5 cory, 1 oto, 1 garra, 1 Synodontis multipunctatus, 2 Botia (avevo altri 10/15 pesci che ho riportato in negozio)
Piante: Non ve le racconto nemmeno perché sono implose... muoiono come se venissero mangiate dalle alghe
Valori: oggi dopo il cambio acqua li misuro, sono stata via quindi oggi procedo alla manutenzione. Comunque solitamente sono stabili, anche No4.

Ho provato una serie di cose:
- Spenti 2 neon
- Diminuito il fotoperiodo
- Alzato la Co2
- Utilizzato il Protalon, H2o2 e anche il prodotto Askoll per le alghe di cui non ricordo il nome al momento (ovviamente non tutti nello stesso momento).
- Ho riallestito completamente l'acquario, spostato i pesci in una vasca parallela e inserito fondo nuovo, ho aspettato un paio di settimane che si stabilizzasse il tutto e poi ho spostato i pesci, dopo un mesetto le alghe erano tornate...

Nell'allestimento precedente perlomeno avevo i fosfati alti, ora no quindi non so veramente dove sbattere la testa. Le alghe sono sui vetri, tra fondo e vetro e sulle foglie iniziano a formarsi dall'esterno nelle piante a foglia larga, si formano dei buchi e sono scure, non filamentose. Nelle piante a foglia piccola (glosso, Micranthemum) si forma come una specie di polvere attorno alle foglie, sembra quasi che tutta la sporcizia rimanga intrappolata tra le foglie che poi inesorabilmente marciscono. Sono disperata, mi viene voglia di spegnere tutto e mandare a quel paese l'acquario, riporto i pesci in negozio e resto solo con i 4 oranda che mi danno una grande soddisfazione...

La manutenzione dell'acquario è settimanale o quindicinale, con cambio di acqua osmotica da me prodotta (è quella che bevo anche io ed è a posto) e acqua di rubinetto a seconda dei valori che ho in vasca e rabbocco settimanale con acqua osmotica nel caso non abbia tempo di fare il cambio. Il filtro non lo apro quasi mai, lo controllo ogni mese e pulisco sotto i cestelli quando si forma la fanghiglia che intasa un pochino.

Oggi posterò anche delle foto, intanto se avete dei consigli sono ben accetti. Grazie!!!
__________________
Cia
luluhet non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-01-2011, 14:33   #2
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, gli ultimi valori di no2 no3? Non potrebbe essee un sovraccarico di fauna che ti porta in alto i valori di quest 'ultimi?
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 14:45   #3
luluhet
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli No2 sono a zero stabilmente, gli No3 all'ultima misurazione prima di Natale erano a 5/10 e cmq non ho mai avuto sbalzi di questi valori sin dalla prima comparsa di alghe, oggi misuro nuovamente e poi posto tutti i valori.
__________________
Cia
luluhet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 17:58   #4
luluhet
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco qualche foto ravvicinata, avete consigli?




__________________
Cia
luluhet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 20:10   #5
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Quando hai tolto i pesci il problema si era risolto spontaneamente? A parte il numero di pesci , guardando la foto alcune di queste mi fanno pensare che sia una carenza di nutrienti più che alghe, viste le foglie.
Posta una foto della vasca per intero.Valori del ferro?
------------------------------------------------------------------------
Hai notato se le piante sono cresciute o hanno messo foglie nuove ma a crescita lenta a discapito delle più vecchie?
Scusa le domande ma volevo togliermi alcuni dubbi

Ultima modifica di Swan ganz; 03-01-2011 alle ore 20:11. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 20:36   #6
luluhet
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando ho tolto i pesci ho smantellato tutto, rimettendo ex novo piante, legni, pietre e fondo, quindi è stato tutto sotto controllo per un mesetto, i pesci secondo me non c'entrano, sono veramente pochi, al limite posso togliere il mio amato Synodontis che è il più grosso.

Il test per il ferro non ce l'ho ma me lo posso procurare domani, su quali piante noti la carenza, anche su quelle a foglia piccola? Faccio la foto alla vasca anche se è veramente spoglia, anche le echinodorus hanno smesso di crescere, e per far smettere di crescere una pianta del genere vuol dire che è una cosa seria...
__________________
Cia
luluhet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 13:17   #7
luluhet
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi nessun altro sa aiutarmi!??!
__________________
Cia
luluhet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 16:16   #8
pole
Guppy
 
L'avatar di pole
 
Registrato: Jun 2007
Città: suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pole

Annunci Mercatino: 0
Non e che questa specie di patina marrone la ritrovi anche sui vetri ?
Perche se fosse cosi, potrebbero essere anche comuni diatomee
pole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 22:14   #9
luluhet
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì, sono anche sui vetri, ma in teoria con protalon e compagnia non dovrebbero sparire?
__________________
Cia
luluhet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 22:53   #10
pole
Guppy
 
L'avatar di pole
 
Registrato: Jun 2007
Città: suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pole

Annunci Mercatino: 0
E possibile che l'acqua del rubinetto che usi, ci sia un alto contenuto di silicati.
Usa solo acqua di mosmosi....
pole non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riesco , uscire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20655 seconds with 15 queries