Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2015, 12:44   #1
lzt
Batterio
 
Registrato: Mar 2015
Città: Lamezia Terme
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parassiti Caridinaio

Buongiorno ragazzi, vorrei segnalare un problema al quale non riesco a trovare rimedio ormai da qualche mese.
In pratica, ho una vasca di circa 20L allestita per le cardine, con muschio di Java, rocce basaltiche ecc ecc. Temperatura 20-22°C.
Da qualche mese è presente in vasca una miriade di animaletti non meglio identificati (ho caricato 4 foto a tal proposito). Sto inoltre cercando di eliminare una moltitudine di physa piano piano ma non penso sia quello il problema. Questi parassiti sono piccolissimi e si muovono molto rapidamente e con grande agilità, sia sul vetro, sia nella colonna d'acqua, per questo motivo escluderei che siano piccole lumachine. Inoltre, da quando sono presenti questi parassiti, le mie cardine non si riproducono più, fanno le uova ma non nasce niente. Ho inserito delle foto sperando che riusciate a capire (dalla foto con la zucchina si vede meglio, sono presenti anche cardine e physa, il problema sono quei puntini piccoli in basso, sembrano dei piccoli reagenti bianchi). Spero che riusciate ad individuare il tipo di animaletto o comunque il modo per rimuoverlo.








lzt non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2015, 09:49   #2
Pota123
Guppy
 
L'avatar di Pota123
 
Registrato: Jan 2015
Città: milanoooo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 478
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalle foto non riesco a vedere niente ma dalla descrizione mi ricordano le planarie... Sono piccoli animali in genere detritivori ma, in mancanza di cibo possono diventare aggressive verso le caridine.
Per eliminare sia il problema delle physia che delle planarie dovresti dare meno cibo (le caridine pur non riproducendosi sopravvivono di più).
Per eliminare le planarie potresti anche fare cambi con acqua con valori diversi ( le planarie non resistono ai cambiamenti di valori). Se hai qualche Corydoras in un altra vasca potresti anche provare a mettercene 2 per qualche settimana che magari ti mangiano qualche chiocciolina e qualche planaria... Questi sono i consigli per la lotta biologica.


Posted With Tapatalk
Pota123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2015, 10:08   #3
lzt
Batterio
 
Registrato: Mar 2015
Città: Lamezia Terme
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta, non so se sono planarie perché sono andato a vedere su google immagini e non so se corrispondono (sono proprio rotonde). In ogni caso applicherò i tuoi consigli facendo cambi d'acqua più frequenti e comprando un paio di corydoras sperando che se li mangiano. Avevo pensato di mettere anche qualche endler che non dovrebbe nuocere alle caridine, in ogni caso, se riesco a fare qualche foto più rappresentativa la carico. Grazie tante per la disponibilità.
Saluti.
lzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2015, 10:25   #4
Pota123
Guppy
 
L'avatar di Pota123
 
Registrato: Jan 2015
Città: milanoooo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 478
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelle palline allora potrebbero essere delle daphnie... Che tipo di filtro hai? é coperto da qualcosa? la corrente creata dal filtro é bassa o alta?
Pota123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2015, 23:50   #5
lzt
Batterio
 
Registrato: Mar 2015
Città: Lamezia Terme
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho un filtro a zainetto con coperchio di plastica Junior Size
Acquario Prezzemolino della Tetra 20L
La vasca è praticamente quasi sempre piena, di conseguenza la corrente è soprattutto superficiale.
Inserisco qualche foto.
Grazie della disponibilità.


lzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 22:49   #6
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Dai un'occhiata qui se trovi qualcosa di simile
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351291
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 09:48   #7
lzt
Batterio
 
Registrato: Mar 2015
Città: Lamezia Terme
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie tante per il link, in ogni caso inserirò un corydoras e un paio di endler che non dovrebbero nuocere alle caridine. A proposito, secondo voi perché le cardine non si riproducono più, quali sono le condizioni ideali affinché si riproducano? Grazie e buona giornata.
lzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 08:55   #8
adri rtg
Ciclide
 
L'avatar di adri rtg
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lainate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.407
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è che sono ostracodi?

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)
__________________
Il mio caridinaio da 18 litri:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799

Hydrocotyle sp. nel suo habitat naturale: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663
adri rtg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 16:49   #9
lzt
Batterio
 
Registrato: Mar 2015
Città: Lamezia Terme
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei, hanno una forma sferica e si muovono molto rapidamente, sia in acqua che fuori e ne ritrovo tantissimi sulle zucchine che do da mangiare alle caridine. Come faccio a capire se sono ostacodi? ma soprattutto, perché le cardine non si riproducono più?
Grazie.
lzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 16:52   #10
adri rtg
Ciclide
 
L'avatar di adri rtg
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lainate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.407
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In che senso fuori? Volano?

Inviato da Tapatalk (͡° ͜ʖ ͡°)
------------------------------------------------------------------------



Sono ostracodi
__________________
Il mio caridinaio da 18 litri:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799

Hydrocotyle sp. nel suo habitat naturale: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663

Ultima modifica di adri rtg; 07-04-2015 alle ore 16:57. Motivo: Unione post automatica
adri rtg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridinaio , parassiti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19516 seconds with 15 queries