Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2013, 13:14   #1
paquito91
Protozoo
 
Registrato: Dec 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pesci mangiano piante

Salve a tutti! Volevo chiedervi alcuni consigli. possiedo un acquario da 88 litri netti contenente
8 guppy
2 corydoras
2 squaletti
5 rasbore
1gyrinochelius


ho provato ad inserire vari tipi di piante di semplice e normale coltivazione, ma le uniche che sopravvivono ed anche ottimamente, forse perché di foglia dura, sono le anubias, che crescono rigogliosamente. tutte le altre, come le varie eleocharis, echinodorus, la cambomba, ceratophillum demersum, tutte mangiate e ridotte a stelo e poi divorate. il bello è che somministro sia del mangime vegetale che un mangime a base di spirulina 2 o 3 volte a settimana. ho provato 2 o tre volte con la zucchina a rondelle sbollentata ma nulla, rimane li a finche non la levo.
Che consigli sapreste darmi? Grazie in anticipo per le risposte.
paquito91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-12-2013, 15:51   #2
orandacalico
Guppy
 
L'avatar di orandacalico
 
Registrato: Feb 2012
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 171
Foto: 10 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Squaletti?
Se non indicate il nome scientifico il termine "squaletto" non dice un bel niente!!!
Cmq. è la prima volta che sento di Guppy,rasbore (immagino tu ti riferisca alla heteromorpha)...corydoras,fitofagi...ci sarebbe il Gyrinocheilus ma mangia prevalentemente alghe non piante...almeno per quello che so io...Poi attenzione al gyrinocheilus perchè diventa molto grande e crescendo diventa estremamente territoriale "attaccandosi" letteralmente agli altri pesci...
Per cui non conoscendo il nome scientifico degli "squaletti" non mi è possibile fornire notizie e\o soluzioni in merito.
orandacalico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2013, 16:01   #3
miniatlantide
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Saranno dei Balantiocheilos melanopterus, non bisogna stupirsi se vengono chiamati ancora così, a volte vengono messi cartellini un po' superficiali anche nei negozi.
miniatlantide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2013, 16:34   #4
orandacalico
Guppy
 
L'avatar di orandacalico
 
Registrato: Feb 2012
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 171
Foto: 10 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se si tratta di Balantiocheilos melanopterus il consiglio che ti dò e di riportarli al negoziante...perchè diventano molto grandi da adulti arrivano a più di 35 cm di lunghezza,poi vanno tenuti in acquari molto sviluppati in lunghezza e capacità in quanto sono dei nuotatori infaticabili...e non ultimo si tratta di pesci voraci predatori... di pesci o invertebrati che riescono a passare dentro alle loro fauci...ancora hanno una dieta onnivora ma non mi risulta che mangino le piante...al limite le "distruggono" perchè possono essergli d'intralcio per il nuoto ma non sono dei veri mangiatori di vegetali...
orandacalico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2013, 19:58   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
quoto mangiarle no ma dove passano distruggono!!!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 16:11   #6
paquito91
Protozoo
 
Registrato: Dec 2013
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il nome reale effettivo é balantiocheilus melanopterus :) comunque raga avevo fatto un pratino di eleocharis ed e stato tutto divorato! Il fatto é che la maggior parte delle volte che venivo ad accorgemene della mancanza di steli o pezzi di foglie era al mattino quando accendevo la luce.. Quindi ho dedotto che accadesse durante la notte, ma anche a me suona strano perche non ho nessun ancistrus o lumache... Grazie di nuovo per i consigli :)
paquito91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2013, 09:32   #7
miniatlantide
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paquito91 Visualizza il messaggio
Il nome reale effettivo é balantiocheilus melanopterus :) comunque raga avevo fatto un pratino di eleocharis ed e stato tutto divorato! Il fatto é che la maggior parte delle volte che venivo ad accorgemene della mancanza di steli o pezzi di foglie era al mattino quando accendevo la luce.. Quindi ho dedotto che accadesse durante la notte, ma anche a me suona strano perche non ho nessun ancistrus o lumache... Grazie di nuovo per i consigli :)
miniatlantide non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mangiano , pesci , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20486 seconds with 15 queries