Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2010, 17:01   #1
ollol333
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
accoppiata neon tropical river 25w

Ciao a tutti!
Ho due neon T8 da 25 watt....un tropical river 25w 7000k e un silvanya standard 640-33 cool white sempre da 25w...somministro Co2 e fertilizzo...
mi stavo chiedendo se è un'accoppiata decente o se sarebbe meglio sostituire il sylvania con un Jbl Solar Tropic 25W 4000K° o con qualcos'altro....
premetto che ho sostituito i due neon non più di un mese fa e mi dispiacerebbe buttarlo via ;).
ollol333 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2010, 18:09   #2
Patrizio123
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Patrizio123 Invia un messaggio tramite Skype a Patrizio123

Annunci Mercatino: 0
Io monto T5 una 4500°K e un 6500°K da 45W l'una non ho avuto nessun problema di alghe o di scarsa illuminazione...sono senza co2 e le piante non sembrano stentare anzi...qualcuno potrà certo darti risposte più precise ma credo che la gradazione da usare sia quella da me indicata.
Patrizio123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2010, 21:11   #3
ollol333
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
eh ma le t5 sono un altro paio di maniche immagino! cmq la sylvania è da 4000k...quindi più o meno siamo lì come gradazione....l'unica cosa è che la sylvania ha Ra=6 e sembra che per uso acuqarifilo vadano meglio quelle con Ra 8 o 9.....
Comunque avrei a disposizione da abbinare anche una fitostimolante rosa da 25w usata solo per tre mesi e poi tolta qualche sett fa per avere solo più luci bianche....se qualcuno ne ha idea, ci starebbe meglio della sylvania 640?
ollol333 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 00:43   #4
Patrizio123
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Patrizio123 Invia un messaggio tramite Skype a Patrizio123

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ollol333 Visualizza il messaggio
eh ma le t5 sono un altro paio di maniche immagino! cmq la sylvania è da 4000k...quindi più o meno siamo lì come gradazione....l'unica cosa è che la sylvania ha Ra=6 e sembra che per uso acuqarifilo vadano meglio quelle con Ra 8 o 9.....
Comunque avrei a disposizione da abbinare anche una fitostimolante rosa da 25w usata solo per tre mesi e poi tolta qualche sett fa per avere solo più luci bianche....se qualcuno ne ha idea, ci starebbe meglio della sylvania 640?
I neon hanno una funzione ben precisa...riprodurre il piu possibile la luce solare e non devono essere messe perchè ci piacciono...la rosa per il dolce è fondamentale da quello che so io.
Patrizio123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 02:34   #5
ollol333
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
uhm, potresti avere ragione patrizio...io ho le idee abbastanza confuse a riguardo...ho letto da molte parti che le lampade rosa sono molto fitostimolanti anche per le alghe e che quindi è meglio avere un spettro completo con 2 lapade "bianche" tipo 865 e 840...altri dicono che sono fondamentali...non so più a cosa credere!
ollol333 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 13:13   #6
Patrizio123
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Patrizio123 Invia un messaggio tramite Skype a Patrizio123

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ollol333 Visualizza il messaggio
uhm, potresti avere ragione patrizio...io ho le idee abbastanza confuse a riguardo...ho letto da molte parti che le lampade rosa sono molto fitostimolanti anche per le alghe e che quindi è meglio avere un spettro completo con 2 lapade "bianche" tipo 865 e 840...altri dicono che sono fondamentali...non so più a cosa credere!
Io ti posso dire che nel mio acquario ho una lampada da 4500 e una da 6500, quindi rosa e bianca e non ho nessunissimo problema di alge...le alghe si formano se dai luce per meno di 8 ore oppure il rapporto W/l non è adeguato e se soprattutto hai un inquinamento alto.e poi le alghe verdi non sono pericolose...se metti un pesce tipo il siamensis non vedrai piu un alga verde in vasca.
Patrizio123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 23:45   #7
ollol333
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il mio problema sono le alghe a pennello nere e quelle filamentose...eppure i fosfati sono a 0 e i nitrati a 5...il siamensis non so se posso metterlo... ho 3 oranda, 4 ampullarie, 2 carindine in 100litri netti...dubito ci starebbe comodo! Poi cresce tanto!
Inoltre l'egeria densa non cresce più vigorosa come una volta...la fertilizzazione aumenta solo le alghe nere...quindi ora come ora non so che pesce pigliare....
ollol333 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 10:29   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le alghe che hai la cosa migliore sono le Neritina (gasteropodi) e, visti gli animali che hai in vasca, la caratteristiche dell'acqua dovrebbero essere compatibili con loro.
Non sempre è bene avere i fosfati a zero, sembra che aiutino le piante ad assorbire le sostanze nutritive e meglio stanno le piante meno spazio c'è per le alghe.

Le lampade rosa in genere non hanno uno spettro completo, hanno molto rosso e un po' di blu (da qui la luce rosata), ma poco delle frequenze centrali (verde/giallo) quindi non sono certo simili alla luce solare (resa cromatica = Ra basso). Sono dette fitostimolanti perchè alle piante delle radiazioni sul verde interessa molto poco, infatti appaiono verdi perchè quella radiazione non la assorbono, ma la riflettono.
Le fitostimolanti, secondo me, non sono da usare se non in presenza di almeno altre due bianche con Ra elevato.
In questo grafico

c'è lo spettro gradito alle piante (tratti) ed alle alghe (puntini).

Ho dovuto per forza di cose semplificare e sintetizzare, se volete approfondire leggete i links presenti qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 12:55   #9
Patrizio123
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Patrizio123 Invia un messaggio tramite Skype a Patrizio123

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Per le alghe che hai la cosa migliore sono le Neritina (gasteropodi) e, visti gli animali che hai in vasca, la caratteristiche dell'acqua dovrebbero essere compatibili con loro.
Non sempre è bene avere i fosfati a zero, sembra che aiutino le piante ad assorbire le sostanze nutritive e meglio stanno le piante meno spazio c'è per le alghe.

Le lampade rosa in genere non hanno uno spettro completo, hanno molto rosso e un po' di blu (da qui la luce rosata), ma poco delle frequenze centrali (verde/giallo) quindi non sono certo simili alla luce solare (resa cromatica = Ra basso). Sono dette fitostimolanti perchè alle piante delle radiazioni sul verde interessa molto poco, infatti appaiono verdi perchè quella radiazione non la assorbono, ma la riflettono.
Le fitostimolanti, secondo me, non sono da usare se non in presenza di almeno altre due bianche con Ra elevato.
In questo grafico

c'è lo spettro gradito alle piante (tratti) ed alle alghe (puntini).

Ho dovuto per forza di cose semplificare e sintetizzare, se volete approfondire leggete i links presenti qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598
Io come ripeto monto una rosa e una bianca. nessun problema di alghe in vasca e nessun problema in generale.
Patrizio123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2010, 16:25   #10
ollol333
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ho trovato sull'involucro dei neon lo spettro di luce emesso...




questo è lo spettro della tropical river





questo invece è lo spettro della fitostimolante della ch lighting....cosa ne pensate?
ollol333 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
25w , accopiata , accoppiata , neon , river , tropical

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28206 seconds with 15 queries