Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-09-2006, 23:05   #1
assessore
Protozoo
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 12
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo comunita' e malawi provo mediterraneo

possiedo due acquari uno da 200 l lordi con ciclidi malawi, che funziona benissimo, e l'altro 100 l lordi di comunita'

il secondo dopo tanti anni ho deciso di dedicarlo al mediterraneo dato che abito propio a 2 km dal mare.
l'acquario in questione è un classico acquario con filtro interno, e sono impossibilitato a mettero filtro esterno tipo pratico per mancanza di spazio.
Ho acquistato uno schiumatoio a porosa stimato sui 300 l, non voglio mettere il refrigeratore, e penso di mettere una pompa nel filtro biologivco interno di almeno 600l/h più una pompa di movimento da 400l/h, più areatore.
vorrei poi vernicciare o coprire il coperchio di un colore scuro in modo da abassare la temperatrtura dell'acqua, e mettere un neo azzurro, da 20 wat massimo.
per l'acqua penso di prenderla direttaemnte dal mare(vivendo in sardegna in una zona fortemente batutta dal maestraele penso non ci sia nessun problema di inquinamento)
intendo predisporlo con sabbia, e a un lato mettere delle rocce vive con erbetta sopra, lasciarlo lavorare per almeno 10 giornoi soltanto con sabbia e rocce, e ogni tanto aggiungendo del mangime per far matturare il filtro, poi vorrei introdurre una cozza(piccola) una vongola e un riccio, dopo alcuni giorni due gamberetti da pozza, e poi incominciando ad inserire dei pesci sempre di piccolissima taglia, pensavo a una mormora, sarago, sparlotto, sempre piccolissimi naturalmente.
DITEMI SE POTREBBE ANDARE.
UNA ALTRA OSSERVAZIONE PRENDENDO L'ACQUA DAL MARE CHIUDENDOLA IN TANICHE E METTONDOLA IN FRIGORIFERO L'ACQUA POTREBBE PERDERE QUALCHE VALORE??
assessore non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-09-2006, 10:45   #2
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, a mio avviso al momento il metodo di gestione che sembra dare i migliori risultati, nel med, è l'accoppiata DSB + schiumatoio, se la tua vasca dovesse avere un'altezza sufficiente, il mio consiglio è quello di provare a realizzarlo, in questo modo guadagneresti anche lo spazio del biologico che potrebbe essere tranquillamente rimosso.

Io ripenserei al refrigeratore, secondo me, proprio perchè ci sono passato e ho espresso più volte la mia opinione, non è pensabile un mediterraneo che non lo preveda.

Per quanto riguarda l'allestimento ed il piano di popolamento, sembra ben congegnato, però farei le seguenti modifiche: prima di tutto, se vuoi tenere delle alghe ( non erbette ) il neon azzurro da 20 watt non è sufficiente e dovresti integrarlo almeno con un altro con gradazione kelvin più bassa ( 10000°K ), poi invece che 10 giorni io ne aspetterei almeno 20 o 30 e attenzione a cozze e vongole ( i bivalve, al contrario di quello che si potrebbe credere sono piuttosto delicati e tendono a morire inquinando parecchio ) ed anche al riccio che potrebbe spelarti completamente le rocce in pochissimo tempo, infine visto che i litri non sono tantissimi direi di non esagerare con i pesci...

L'acqua in frigo puoi tenerla senza perdite nei valori, però ti morirà sicuramente tutto il plancton( cosa non da poco e grosso vantaggio dell'acqua naturale), però sinceramente non capisco perchè farlo, visto che, beato te, abiti a pochissimi km dal mare per cui potresti prelevarla al momento.( a proposito, dovresti scrivere in minuscolo, visto che il maiuscolo equivale ad urlare )

Ah dimenticavo, non ho capito il concetto che il coperchio verniciato di scuro abbassi la temperatura , al massimo potrebbe non farla alzare( ma anche lì non ho ben chiaro il perchè ) ma abbassarla non credo proprio...

Infine, concludo con il mio solito consiglio a chi si affaccia al med, prima di partire leggi con attenzione tutto quanto trovi qui su acquaportal e magari anche sul sito di aiam dove trovi un'ottima guida per il principiante( ma ti assicuro che contiene ottimi consigli anche per chi principiante non è )
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 14:48   #3
assessore
Protozoo
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 12
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie, ma dsb cosa è non ti ho capito
assessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 14:55   #4
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dsb = Deep Sand Bed, in pratica è un fondo sabbioso bello alto di sabbia fine... il fatto che tu non sappia cos'è, però mi fa pensare che non hai letto molto sul marino... fai una ricerca sul forum, è pieno di post al riguardo
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 20:27   #5
marmat
Guppy
 
L'avatar di marmat
 
Registrato: Aug 2005
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Per 100 litri lordi, considerando sabbia e rocce mi sembra che tu voglia inserire un po' troppo "robba". -05
Prepara la vasca con cognizione (leggi molto), skimmer e dsb ottimo consiglio
e poi parti gradualmente:non inserire niente fino a quando i valori non sono Ok. Poi uno/due animaletti piccoli alla volta per verificare che sia tutto okay.
Vai con calma sennò smonti tutto, la gestione di un med non è così semplice
marmat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2006, 23:27   #6
assessore
Protozoo
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 12
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i consiglio andrò senzaltro graduatamente, ancora non ho iniziato, prima sabbia, poi roccia(aspetto che mi passi il raffredore per mettrmi maschera pinne muta per cercarmi delle roccie discrete, con calma) il dsb ho capito cosa è, ma lo skimmer??? che significa?
assessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2006, 10:21   #7
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da assessore
ma lo skimmer??? che significa?
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2006, 13:57   #8
marmat
Guppy
 
L'avatar di marmat
 
Registrato: Aug 2005
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da assessore
ma lo skimmer??? che significa?
Schiumatotio............dai retta
leggi molto prima di fare troppi casini e magari smontare tutto, oltre a buttare via un pò di soldi
marmat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2006, 21:50   #9
assessore
Protozoo
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 12
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aaa ok schiumattonio già acquaistato, andrò con molta cautela
assessore non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comunità , dopo , malawi , mediterraneo , provo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21087 seconds with 15 queries