Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-06-2007, 21:52   #1
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
L'alimentazione dei coralli

Ecco un interessante articolo che offre numerosi spunti per parlare dell'alimentazione dei coralli in acquario.

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ne_coralli.asp
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-06-2007, 11:03   #2
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
c'è già scritto tutto lì......si approfondisce poco insomma, eh
Da quel che ho potuto constatare personalmente :

-Coralli zooxantellati

hanno il loro approvvigionamento di zuccheri e di amminoacidi di base tramite la simbiosi con le zooxantelle. Le deiezioni del corallo in primis e le sostanze disciolte in acqua fertilizzano le zooxantelle le quali producono amminoacidi e carbonio organico (sotto forma di zuccheri) da cedere al corallo.
Ciò che manca può essere benissimo integrato con preparati commerciali o artigianali in grado di arricchire l'acqua di sostanze disciolte e sfruttare così la possibilità che hanno i coralli di nutrirsi tramite la superficie corporea. La predazione rimarrà una fonte marginale di alimentazione e può essere del tutto soppiantata da questo sistema senza aver problemi .

-Coralli azooxantellati

La fonte di carbonio organico (zuccheri) deve essere fornita esternamente tramite l'utilizzo di phitoplancton, il quale, oltre a fornire zuccheri, fornisce anche gli amminoacidi id base. Tuttavia il Phito può essere sostituito da fonti di carbonio esterne quali zuccheri semplici (fruttosio glucosio)integrati con composti di amminoacidi che implementino anche gli amminoacidi di base. Tutto il resto può essere integrato come sostanza disciolta come nel caso degli zooxantellati.

Allevare rotiferi, artemie, arricchirle e somministrarle è un casino e non porta vantaggi apprezzabili anche se Bornemann affermerebbe il contrario...
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2007, 13:36   #3
gaetanocallista
Guppy
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato: Mar 2004
Città: montesilvano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'articolo l'ho letto ma non è ben chiaro per un neofita se sia meglio nutrire i coralli oppure no. Ad esempio, leggendo nei forum vedo che molti utilizzano prodotti della kent per nutrire, mentre l'articolo sconsigliava l'utilizzazione di prodotti liquidi altamente inquinanti!
gaetanocallista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2007, 13:51   #4
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
E' mio avviso che comunque i coralli vadano alimentati a parte poche e rare eccezioni, praticamente nessuno è in grado di supportarsi SOLO con l'energia prodotta dalle zooxanthelle.

*Tuesen!*, il discorso non fa una piega, ma il fatto è che per alimentare i coralli la cosa migliore in ogni caso è una dieta naturale e completa (che non è solo rotiferi o artemie) , come per esempio un bel refugium (fatto come si deve e di dimensioni adeguate) con una grossa fauna .
Il fatto è che i coralli che noi alleviamo hanno esigenze che variano da specie a specie (per esigenze intendo cibo nella giusta dimensione, dalle capacità nutritive idonee ecc.ecc.), per cui in un refugium avremmo uno sviluppo (e conseguente arrivo in vasca) di decine di specie di microcrostacei (in tutti gli stadi larvali e postlarvali), di parti di alghe e di batterioplancton.
Proprio ieri stavo leggendo un topic su reefcentral di un ragazzo che ha notato una maggior salute dei coralli (colore e crescita) nella vasca di un amico la cui unica differenza rispetto alla proprio è data dalla prolificità del refugium (ce l'ha pure lui.. ma a detta sua è un po' sterile).
Ovviamente fare un refugium fatto bene e dimensionato non è comodissimo per tutti (problemi di spazio ecc.ecc. ) e quindi ci "adattiamo" a integrare con boccettini e polverine..
Personalmente per esempio non doso e non credo che doserà mai papponi vari , ma preferisco una alimentazione scelta e mirata agli animali che ho in vasca (99% SPS) , sto iniziando ora con gli esperimenti in maniera blanda .. piano piano troverò , spero, l'equilibrio che desidero.
Per esempio , come idea, mi piace molto il Coralsnow della KZ .. come idea è splendida.. i primi feedback sembrano positivi , spero di essere contento pure io tra un po' con questo prodotto.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2007, 17:36   #5
planetbaz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: roma
Età : 50
Messaggi: 1.987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pfft,
perchè non ci illustri come dovrebbe essere fatto a regola un refugium?
planetbaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2007, 18:47   #6
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
planetbaz, perchè le variabili sono troppe , ma quella che si tende a sottovalutare di più è la popolazione del refugium , ho visto mettere pesci , gamberetti , coralli ecc.ecc.
Se si vuole fare un "refugium" questo deve essere privo o quasi di questi predatori , se vuoi ne possiamo parlare con calma ma ogni vasca e ogni padrone ha il proprio refugium...
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2007, 07:06   #7
planetbaz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: roma
Età : 50
Messaggi: 1.987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pfft,
si si parliamone, magari in un altra sede... su reef central, ho letto che in molti fano refugium solo di gamberetti per la loro continua riproduzione...
planetbaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2007, 09:56   #8
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
planetbaz, sì ma quella è un'altra cosa e sicuramente è utile pure, ma tanto i gamberetti si riproducono pure in vasca .
Il problema dei refugium è mantenere una densità estrema di copepodi , anfipodi , vermi ecc.ecc in modo da farli riprodurre.
Per esempio se vuoi un refugium che sostenga la vasca in un certo modo (parlo solo a livello di alimentazione non di filtraggio che è una cosa a parte) il litraggio minimo deve essere il 25% della vasca.
Poi devi decidere se vuoi la sabbia o no , quante rocce ,quali alghe o piante , che spessore la sabbia , che dimensione i granelli , ognuna di queste variabili modifica la popolazione che vi abiterà.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2007, 12:37   #9
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
premetto che la mia esperienza è davvero scarsissima,poichè la mia vasca è probabilmente la metà delle vostre sump ed ho animali(solo molli) in vasca si e no da 4 mesi.

ho letto l'articolo e l'ho trovato molto interessante, ma per esperienza diretta (è poca ,lo so!) non mi trova in pieno accordo per quel che riguarda l'alimentazione di corallimorfari zoantidi e stoloniferi(gli animali che ho in vasca).

in riferimento ai corallimorfarii,in vasca ho 7 diverse specie di discosomi,tutti con disco liscio appena puntinato da bottoni e tutti si nutrono avidamente di pezzetti di pesce crostaceo molluschi e mangimi a base animale.
inizzialmente non li nutrivo,poi una volta una stomatella si è infilata nella pompa,cosi ho dovuto staccare la pompa incriminata e pulirla.
levandola dall'acqua i resti della lumaca sono finiti su un discosoma che all'istane si è chiuso e sel'è pappata.
mediante tentativi successivi ho notato che passa un certo lasso di tempo tra il contatto con l'alimento e la chiusura del disco attorno alla"preda" e nella maggior parte degli acquari anche una corrente moderata di solito porta via l'alimento prima che il disco inzi a chiudersi.
io infatti per nutrre gli animali spengo le pompe per una ventina di minuti

anche per gli zoanthus ero sicuro che la luce fosse sufficente ma in realtà le colonie stentavano a crescere ed in alcuni casi i polipi sembravano degenerare lentamente ,mentre da quando a pompe spente, do una leggera spruzzata di pappone direttamente sulle colonie hanno cominciato ad espandersi.
i singoli polipi regaiscono con un'immediata contrazione dei tentacoli(non dell'intero disco) e dopo un paio di minuti aprono le bocche,probabilmente per convogliarvi le paticelle alimentari rimaste attacate al muco che li ricopre.

ho notato un comportamento simile anche con la pachiclavularia che dà l'impressione di "godere" (e passatemi il termine ) quando a pompe spente, spruzzo sopra lo stesso pappone.sta di fatto che da quando la alimento, la colonia da marroncina sta ritornando verde ,aumentando il rateo di crescita

certo lo so che sono in totale controtendenza con l'articolo ma questa è la mia esperienza, e potrebbe essere utile (soprattutto ai nanisti)
vapao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 13:45   #10
ladroiii
Ciclide
 
L'avatar di ladroiii
 
Registrato: Apr 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 1.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bee un articolo che dice tutto e fatto molto bene
__________________
i risultati si vedono con il tempo....ma che sodisfazioni...
ladroiii non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24166 seconds with 15 queries