Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2012, 16:33   #1
wintersea
Guppy
 
L'avatar di wintersea
 
Registrato: Oct 2008
Città: Porto Mantovano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5 in funzione + 2 in attesa...
Età : 66
Messaggi: 153
Foto: 29 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
La quarta vasca: il caridinaio.

Ciao a tutti, ho salvato dalla discarica una vaschetta da 35 litri ed avendo gia' 3 vasche avviate da anni, una dolce da 250 lt con poecilidi, un nano reef da 150 lt ed un salmastro da 180 lt con 3 Tetraodon, ho deciso di provare questa nuova esperienza con le caridine.
L'ho allestita con tutto cio' che era a corredo della vasca, aggiungendo solo le piante prelevate dall'altra vasca ed una neritina zebra, anch'essa proveniente dall'altra vasca.
Ieri ho inserito le caridine, 10 "Sakura" (ma si chiamano proprio così?) molto piccole, ma che vivacizzano gia' la vasca.
I valori sono praticamente identici a quelli della vasca da cui ho prelevato l'acqua, la vasca e' dotata di filtro "Duetto 50" della Acquarium System a cui ho cambiato tutto il materiale filtrante e di termoriscaldatore, i valori sono:
Temperatura: 26°
Ph: 7,5
Kh: 4
Gh: 8
No2: 0,3
No3: <3
Inizialmente pensavo di inserire anche una coppia di endler prelevata dall'altra vasca, ma leggendo qua e la' mi pare che non sia una buona scelta... allora lascio solo le Sakura?
Provo ad inserire qualche foto, ovviamente son qua per conoscere la vostra opinione, se sto sbagliando qualcosa, consigli, etc etc.










Ultima modifica di wintersea; 05-10-2012 alle ore 20:26.
wintersea non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2012, 17:30   #2
Fabio&Isa
Guppy
 
L'avatar di Fabio&Isa
 
Registrato: Sep 2011
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono un esperto, però mi sembra un bel lavoro :) Volevo solo chiederti perchè non hai scritto il Gh che è abbastanza importante quando si parla di invertebrati? E volevo darti un consiglio, oltre alle cladophore che sono utilissime per i gamberetti, potresti mettere un po' di muschio di java sul legno o attaccarci qualche epifita (anubias o microsorium)... Spero di esserti stato utile...
__________________
Davanti all'acquario sì può star delle ore assorti in fantasticherie, come quando si contemplano le fiamme del caminetto o le rapide acque di un torrente. E si imparano molte cose durante questa contemplazione.
Fabio&Isa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 18:17   #3
wintersea
Guppy
 
L'avatar di wintersea
 
Registrato: Oct 2008
Città: Porto Mantovano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5 in funzione + 2 in attesa...
Età : 66
Messaggi: 153
Foto: 29 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabio&Isa Visualizza il messaggio
Non sono un esperto, però mi sembra un bel lavoro :) Volevo solo chiederti perchè non hai scritto il Gh che è abbastanza importante quando si parla di invertebrati? E volevo darti un consiglio, oltre alle cladophore che sono utilissime per i gamberetti, potresti mettere un po' di muschio di java sul legno o attaccarci qualche epifita (anubias o microsorium)... Spero di esserti stato utile...
Grazie dei consigli! rispondo per ordine:
GH: ho finito il test... :( sto aspettando, ormai da troppo tempo... :((() che arrivi quello della salifert, cambiero' test o fornitore...)
Piante: La vasca l'ho allestita con quello che c'era a corredo (filtro, termo, arredamento etc) e qualche piantina presa dalla mia vasca dolce, le cladophore invece le ho prese insieme alle caridine. Concordo di mettere qualcosa sul legno, avevo provato con l'anubias che forse si vede male ma c'e', esce dall'anfora... purtroppo sembrava proprio messa lì chissa' perche', esteticamente non stava bene ed allora l'ho messa "dentro" l'anfora... ;) avrei del microsorium, ma e' grande ed il legno e' proprio in primo piano, rischio di occultare la visuale del resto della vasca, optero' per il muschio che mi sembra anche piu' idoneo per le caridine.
wintersea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 19:37   #4
Fabio&Isa
Guppy
 
L'avatar di Fabio&Isa
 
Registrato: Sep 2011
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wintersea Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fabio&Isa Visualizza il messaggio
Non sono un esperto, però mi sembra un bel lavoro :) Volevo solo chiederti perchè non hai scritto il Gh che è abbastanza importante quando si parla di invertebrati? E volevo darti un consiglio, oltre alle cladophore che sono utilissime per i gamberetti, potresti mettere un po' di muschio di java sul legno o attaccarci qualche epifita (anubias o microsorium)... Spero di esserti stato utile...
Grazie dei consigli! rispondo per ordine:
GH: ho finito il test... :( sto aspettando, ormai da troppo tempo... :((() che arrivi quello della salifert, cambiero' test o fornitore...)
Piante: La vasca l'ho allestita con quello che c'era a corredo (filtro, termo, arredamento etc) e qualche piantina presa dalla mia vasca dolce, le cladophore invece le ho prese insieme alle caridine. Concordo di mettere qualcosa sul legno, avevo provato con l'anubias che forse si vede male ma c'e', esce dall'anfora... purtroppo sembrava proprio messa lì chissa' perche', esteticamente non stava bene ed allora l'ho messa "dentro" l'anfora... ;) avrei del microsorium, ma e' grande ed il legno e' proprio in primo piano, rischio di occultare la visuale del resto della vasca, optero' per il muschio che mi sembra anche piu' idoneo per le caridine.
Sisi ovviamente è meglio il muschio Ti dicevo per il Gh perchè comunque hanno bisogno di un valore medio come Gh (6-12) e di un valore tipo 6 di Kh (ma 4 è ancora buono)... Da quanto tempo è in funzione l'acquario e da quanto ci sono le caridine?
__________________
Davanti all'acquario sì può star delle ore assorti in fantasticherie, come quando si contemplano le fiamme del caminetto o le rapide acque di un torrente. E si imparano molte cose durante questa contemplazione.
Fabio&Isa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 19:47   #5
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
gli endler non li mettere se vuoi che le sakura si riproducano.......non capisco però il valore dei nitriti!
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 20:07   #6
Fabio&Isa
Guppy
 
L'avatar di Fabio&Isa
 
Registrato: Sep 2011
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattser Visualizza il messaggio
gli endler non li mettere se vuoi che le sakura si riproducano.......non capisco però il valore dei nitriti!
Per questo ho chiesto da quanto fosse attiva la vasca e quando abbia messo i suoi ospiti...
__________________
Davanti all'acquario sì può star delle ore assorti in fantasticherie, come quando si contemplano le fiamme del caminetto o le rapide acque di un torrente. E si imparano molte cose durante questa contemplazione.
Fabio&Isa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 20:16   #7
wintersea
Guppy
 
L'avatar di wintersea
 
Registrato: Oct 2008
Città: Porto Mantovano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5 in funzione + 2 in attesa...
Età : 66
Messaggi: 153
Foto: 29 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca l'ho allestita 15 gg fa ma con 3/4 di acqua della vasca dei poecilidi e 1/4 osmosi, le caridine le ho inserite da 2 giorni quando i valori erano quelli di sopra, ma con No2 a 0. Non capisco come mai dopo l'inserimento delle caridine sia salito anche se dubito dipenda da questo... in questi 15 gg ho misurato ogni 3 gg ed il valore era sempre prossimo allo 0... adesso ho fatto un cambio parziale di acqua 5lt con osmosi, domani ricontrollo.
wintersea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 20:22   #8
Fabio&Isa
Guppy
 
L'avatar di Fabio&Isa
 
Registrato: Sep 2011
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bè se i nitriti sono sempre stati a 0, o il picco è stato durante i 3 giorni in cui non hai fatto la misurazione ed è stato breve grazie ai batteri inseriti con l'acqua già matura, però anche con acqua matura si lascia maturare l'acquario un mesetto perchè tu i batteri li hai messi, ma si devono anche insediare in tutto l'acquario, e quindi forse stai avendo adesso il picco da quando hai inserito le red cherry che comunque mangiando, fanno la popò quindi producono ammoniaca che diventa nitriti, ecc.
__________________
Davanti all'acquario sì può star delle ore assorti in fantasticherie, come quando si contemplano le fiamme del caminetto o le rapide acque di un torrente. E si imparano molte cose durante questa contemplazione.
Fabio&Isa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 20:34   #9
wintersea
Guppy
 
L'avatar di wintersea
 
Registrato: Oct 2008
Città: Porto Mantovano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5 in funzione + 2 in attesa...
Età : 66
Messaggi: 153
Foto: 29 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
mah... lo pensavo anch'io ma se dopo 15 gg i valori erano sempre stabili e buoni, ho creduto che la vasca fosse matura.. comunque le caridine apparentemente stanno bene, sono vivaci, mangiano.. vorra' dire che faro' ancora cambi parziali, anche ravvicinati..
Mattser allora niente endler... ;)
wintersea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 21:10   #10
Fabio&Isa
Guppy
 
L'avatar di Fabio&Isa
 
Registrato: Sep 2011
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sisi basta stare un po' attenti a non dare tanto cibo, sempre se tu le nutri, se no se le fai vivere di sole alghe non serve, e fai diversi cambi, però non troppo ravvicinati perchè le caridine soffrono gli sbalzi nei valori dell'acqua quindi i cambi falli con un flusso lento in entrata e in uscita... Buona fortuna ma stai tranquillo che a tutto si rimedia ;)
__________________
Davanti all'acquario sì può star delle ore assorti in fantasticherie, come quando si contemplano le fiamme del caminetto o le rapide acque di un torrente. E si imparano molte cose durante questa contemplazione.
Fabio&Isa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridinaio , quarta , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24264 seconds with 15 queries