Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2006, 22:56   #1
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osmosi per molte piante e pochi pesci

la mia è una vasca da 40 litri, in previsione con molte piante e pochi pesci. per le piante l'acqua osmotica è necessaria o la maggior parte delle piante possono campare anche senza osmosi. l'importante come sempre molta co2,luce e fertilizzante?
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-09-2006, 23:51   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua ad osmosi è controindicata sia per le piante che per i pesci, l'acqua ad osmosi è utile perchè aggiungendo i sali si possono determinare il kh e il gh voluti...
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 00:04   #3
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo so che dovrò tagliare l'acqua con quella del rubinetto per raggiungere valori perfetti...ma la domanda è :avendo pochi pesci e molte piante posso fare a meno del taglio dell'acqua del rubinetto con quella osmotica?o meglio durezza alta fà male alle piante o crescono comunque?l'importante è che abbiano molta co2, luce e fertilizzante?
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 00:13   #4
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ti sto dicendo che per usare la RO si devono usare i sali (non sempre tagliare la RO con rubinetto può tornare utile) per ottenere i valori giusti che devono essere in funzione dei pesci (pochi o tanti che siano), inoltre la co2, luce e la fertilizzazione devono essere nei giusti valori.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 00:20   #5
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho sempre saputo(ma in base alla tua risposta ho capito male)che l'acqua osmotica con valori vicini allo 0 andava miscelata in proporzione con quella del rubinetto. ad esempio se l'acqua del rubinetto ha kh:10 bastava preparare una tanica con metà ro e metà acqua del rubinetto,così facendo si arrivava ad unvalore kh pari a 5....
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 00:28   #6
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si è giusto quello che dici ma se l'acqua del rubinetto avesse kh 10, gh 27, no3 15 e tu volessi kh 4, gh 6 e no3 0 in che proporzioni taglieresti l'acqua?
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 00:43   #7
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bella domanda ci vorrebbe un matematico qui!
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 01:12   #8
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No...ci vogliono i sali + RO !

(.....e ovvviamente bakalar che ti spiega come miscelare i sali per ottenere quei valori )

Molto importante anche il fatto che usando solo RO + sali si ha una conduttività bassa e facilmente controllabile rispetto a quella che si ottiene miscelando acqua del rubinetto. Questo perchè di solito la miscelazione tra acqua di rubinetto e RO è molto variabile (e cmq non si possono controllare tutti i valori con un unico taglio come già detto) ed inoltre non sempre la si fà sempre nelle stesse proporzioni. I pesci infatti mal sopportano variazioni di conduttività troppo frequenti !
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 01:16   #9
scarano76
Bannato
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 640
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma questi sali si comprano sempre in negozi d'acquari?o si può risparmiare comprando prodotti simili in negozi comuni?
scarano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 01:24   #10
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vai sul sito di walter peris troverai una ricetta per farti i sali...
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
molte , osmosi , pesci , piante , pochi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18138 seconds with 15 queries