Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2011, 03:05   #1
FabiuS_PRO
Guppy
 
L'avatar di FabiuS_PRO
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FabiuS_PRO

Annunci Mercatino: 0
Schiumatoio Doppia Pompa

Adesso che ho installato la nuova sump ho capito che tipologia di schiumatoio prendere per la mia vasca da 200litri..Un modello esterno doppia pompa collocato a lato sump che poggia per terra (come il disegno sotto).



Solo tre dubbi mi sono rimasti:

1-il modello deve avere qualche caratteristica particolare?tipo scarico regolabile,fisso o a ghigliottina? 2-Il livello d'acqua della sump nonostante lo schiumatoio sia esterno deve avere un'altezza definita o basta che rimanga al di sotto dello scarico dello schiumatoio?
3-La pompa di mandata va alloggiata sul fondo della sump o posso tenerla un pò sollevata da quest'ultimo?

Ho guardato qualche modello. Mi dite se possono andare bene per il mio progetto e cosa ne pensate?

HYDOR PERFORMER 5505

LGMAquari LGs550

Avete qualche altro modello da consigliarmi?L'unico limite che ho è l'altezza del mobile sump, solo 60 cm utilizzabili.

Grazie
FabiuS_PRO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2011, 06:23   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
domanda stupida...... ma non riesci proprio a metterlo dentro la sump?
Cosi puoi rischiare, nel caso lo skimmer impazzisca (a volte capita) , che l'acqua si rovesci per terra.

per quanto riguarda gli skimmer, io ho sempre usato lg e non posso che parlarne bene.

ciao GErry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 15:15   #3
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
prendi lgm.......

con un altezza di 60 cm.

gli skimmer ci vanno quasi tutti.... in sump , no fuori.
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 15:55   #4
raiderale
Discus
 
L'avatar di raiderale
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 grande, e ora parte il piccino USSIGNUUR...
Messaggi: 2.747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
LGm a vita.... e mettilo dentro che è molto meglio
__________________
VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
raiderale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 17:20   #5
FabiuS_PRO
Guppy
 
L'avatar di FabiuS_PRO
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FabiuS_PRO

Annunci Mercatino: 0
Nella sump NON HO SPAZIO!!!!!

Non mi diverto a metterlo a lato tanto per...Per quello ne cercavo uno esterno...
------------------------------------------------------------------------
e poi perchè non dovrebbe funzionare bene a lato sump?

Ultima modifica di FabiuS_PRO; 13-11-2011 alle ore 17:25. Motivo: Unione post automatica
FabiuS_PRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 21:55   #6
FabiuS_PRO
Guppy
 
L'avatar di FabiuS_PRO
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FabiuS_PRO

Annunci Mercatino: 0
Ho pro la necessità di metterlo a lato della sum con la pompa di pescaggio..Ne ho visti un'infinità che lavorano così..perchè dovrebbe impazzire ed avere delle perdite? perdite dal bicchiere intendi?
FabiuS_PRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 22:48   #7
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il rischio è quello, ovvero che trafili un po di acqua dal bicchiere o che quando aggiungi qualcosa di non gradito in vasca questo impazzisce ed inizia a schiumare come un pazzo scatenato. Con questa configurazione che è possibile con molti skimmer metti comunque in conto di dover raccogliere l'acqua da terra in più di qualche occasione.
Per questo scopo tra quelli da me provati il sistema migliore di serraggio bicchiere/corpo dello skimmer lo ha l'H&S che oltre all'o-ring ha anche una sorta di baionetta. Guarda ad un H&S a150-f2001. è un ottimo skimmer non più sulla cresta dell'onda ma che comunque lavora molto bene. Lo trovi a cifre modiche sia nuovo che usato.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 22:57   #8
FabiuS_PRO
Guppy
 
L'avatar di FabiuS_PRO
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FabiuS_PRO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Il rischio è quello, ovvero che trafili un po di acqua dal bicchiere o che quando aggiungi qualcosa di non gradito in vasca questo impazzisce ed inizia a schiumare come un pazzo scatenato. Con questa configurazione che è possibile con molti skimmer metti comunque in conto di dover raccogliere l'acqua da terra in più di qualche occasione.
Per questo scopo tra quelli da me provati il sistema migliore di serraggio bicchiere/corpo dello skimmer lo ha l'H&S che oltre all'o-ring ha anche una sorta di baionetta. Guarda ad un H&S a150-f2001. è un ottimo skimmer non più sulla cresta dell'onda ma che comunque lavora molto bene. Lo trovi a cifre modiche sia nuovo che usato.
Grazie Mille..Ok quindi come immaginavo io schiuma e perse dal bicchiere..Ma se a quest'ultimo facessi una modifica con un tubicino che per troppo pieno raccoglie la schiuma in eccesso dal bicchiere in una tanichetta?diventerebbe più affidabile?
FabiuS_PRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 23:10   #9
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FabiuS_PRO Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Il rischio è quello, ovvero che trafili un po di acqua dal bicchiere o che quando aggiungi qualcosa di non gradito in vasca questo impazzisce ed inizia a schiumare come un pazzo scatenato. Con questa configurazione che è possibile con molti skimmer metti comunque in conto di dover raccogliere l'acqua da terra in più di qualche occasione.
Per questo scopo tra quelli da me provati il sistema migliore di serraggio bicchiere/corpo dello skimmer lo ha l'H&S che oltre all'o-ring ha anche una sorta di baionetta. Guarda ad un H&S a150-f2001. è un ottimo skimmer non più sulla cresta dell'onda ma che comunque lavora molto bene. Lo trovi a cifre modiche sia nuovo che usato.
Grazie Mille..Ok quindi come immaginavo io schiuma e perse dal bicchiere..Ma se a quest'ultimo facessi una modifica con un tubicino che per troppo pieno raccoglie la schiuma in eccesso dal bicchiere in una tanichetta?diventerebbe più affidabile?
Io con il fai da te sono abbastanza una zappa ma se lo skimmer inizia a schiumare di brutto la tanichetta fa quel che fa... In un'attimo è piena. Io starei solo molto accorto e guarderei bene cosa fa impazzire o meno lo skimmer.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 23:58   #10
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
Come doppia pompa prendi un LGM senza dubbio...e lo skimmer mettilo in sump....
__________________
La mia vasca
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
doppia , pompa , sch , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,22471 seconds with 15 queries