Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-08-2015, 23:53   #1
Carletto26
Guppy
 
L'avatar di Carletto26
 
Registrato: Nov 2014
Città: Quartu Sant'Elena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 70
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allarme alghe filamentose

Ciao ragazzi!SOS alghe!!ho il ceratophyllum coperto di questa lana che vedete!!e le altre piante piene di alghe verdi filamentose...cosa posso fare??non riesco a farle fuori. Faccio 2 cambi al mese con acqua di rubinetto e 2 con osmosi + sali...materiale filtrante torba e foglie di catappa sul fondo.

Ph : 6-6,5-7
Gh: 7-8
Kh: 2-3
NO2 ed NO3 : 0
Temperatura attuale : 29-30 gradi
Illuminazione : 9 ore di luce normale e 1 ora di luce debole blu.

Ecco le immagini :

http://i.imgur.com/eV8ljHW.jpg

http://i.imgur.com/1ZSDjMG.jpg

http://i.imgur.com/u3f0l5N.jpg
Carletto26 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-08-2015, 00:17   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Le info postate non sono sufficenti per poterti aiutare, le foto non sono ben chiare. Quindi sarebbe meglio postare una panoramica della vasca ben visibile, anticipo subito che NO3 a ZERO non vanno bene allora
1..........Servono altri valori PO4 FE
2..........Che tipo di fertilizante usi
3..........Che tipo di lampade hai quanti Watt per litro hai Gradi Kelvin
4..........che tipo di substrato hai e quanti mesi a
5..........Che foto periodo usi
6..........Se usi CO2
  Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 00:39   #3
Carletto26
Guppy
 
L'avatar di Carletto26
 
Registrato: Nov 2014
Città: Quartu Sant'Elena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 70
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Le info postate non sono sufficenti per poterti aiutare, le foto non sono ben chiare. Quindi sarebbe meglio postare una panoramica della vasca ben visibile, anticipo subito che NO3 a ZERO non vanno bene allora
1..........Servono altri valori PO4 FE
2..........Che tipo di fertilizante usi
3..........Che tipo di lampade hai quanti Watt per litro hai Gradi Kelvin
4..........che tipo di substrato hai e quanti mesi a
5..........Che foto periodo usi
6..........Se usi CO2
Ho un betta e una neritina dentro.Come piante ho ceratophyllum,4 anubias,2 cryptocoryne.

1) non ho quei test
2) non uso fertilizzante in quanto ho comprato un substrato già fertilizzato.
3) Ho i led. Led White: 0.5 W x 10 +Red 0.5 W x 2 BlueMoon 0.06 W x 2. l'acquario è un 30 litri lordi e 20 netti
4) substrato fertilizzato ed ha 7 mesi
5) 9 ore di luci rosse e bianche e un'ora di luce blu lunare.10 ore totali che a settembre faccio scendere a 9 totali...mi piace simulare le stagioni.
6) non uso CO2...Ho bisogno di un ph a 6,5 ma uso catappa e torba.


Domani faccio la foto e la posto

Ultima modifica di Carletto26; 25-08-2015 alle ore 00:57.
Carletto26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 11:43   #4
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Carletto26 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Le info postate non sono sufficenti per poterti aiutare, le foto non sono ben chiare. Quindi sarebbe meglio postare una panoramica della vasca ben visibile, anticipo subito che NO3 a ZERO non vanno bene allora
1..........Servono altri valori PO4 FE
2..........Che tipo di fertilizante usi
3..........Che tipo di lampade hai quanti Watt per litro hai Gradi Kelvin
4..........che tipo di substrato hai e quanti mesi a
5..........Che foto periodo usi
6..........Se usi CO2
Ho un betta e una neritina dentro.Come piante ho ceratophyllum,4 anubias,2 cryptocoryne.

1) non ho quei test
2) non uso fertilizzante in quanto ho comprato un substrato già fertilizzato.
3) Ho i led. Led White: 0.5 W x 10 +Red 0.5 W x 2 BlueMoon 0.06 W x 2. l'acquario è un 30 litri lordi e 20 netti
4) substrato fertilizzato ed ha 7 mesi
5) 9 ore di luci rosse e bianche e un'ora di luce blu lunare.10 ore totali che a settembre faccio scendere a 9 totali...mi piace simulare le stagioni.
6) non uso CO2...Ho bisogno di un ph a 6,5 ma uso catappa e torba.


Domani faccio la foto e la posto

Ok Ce bisogno di una panoramica cioe una foto della vasca
1............La ceratophyllum e una pianta che assorbe tantissimi NITRATI e FOSFATI, e tu sei a ZERO di questi nutrienti. e probabile chè la causa al tuo problema e duvuto proprio a questo carenza di nutrienti, quindi nel tuo caso quella pianta non la vedo adatta alla tua vasca. considerando che hai solo un betta e non fertilizzi
2............La Cryptocorine assorbe i nutrienti prevalentemente dalle radici e anche questa andrebbe alimentata con delle TABS considerando chè il fertilizante substrato a già 7 mesi
3............L'ANUBIAS e lunica pianta che riesce a vivere anche senza fertilizanti in teoria
4............9 Ore di luce per le piante che hai sono troppe meglio 8 Ore
  Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 12:33   #5
Carletto26
Guppy
 
L'avatar di Carletto26
 
Registrato: Nov 2014
Città: Quartu Sant'Elena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 70
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Carletto26 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Le info postate non sono sufficenti per poterti aiutare, le foto non sono ben chiare. Quindi sarebbe meglio postare una panoramica della vasca ben visibile, anticipo subito che NO3 a ZERO non vanno bene allora
1..........Servono altri valori PO4 FE
2..........Che tipo di fertilizante usi
3..........Che tipo di lampade hai quanti Watt per litro hai Gradi Kelvin
4..........che tipo di substrato hai e quanti mesi a
5..........Che foto periodo usi
6..........Se usi CO2
Ho un betta e una neritina dentro.Come piante ho ceratophyllum,4 anubias,2 cryptocoryne.

1) non ho quei test
2) non uso fertilizzante in quanto ho comprato un substrato già fertilizzato.
3) Ho i led. Led White: 0.5 W x 10 +Red 0.5 W x 2 BlueMoon 0.06 W x 2. l'acquario è un 30 litri lordi e 20 netti
4) substrato fertilizzato ed ha 7 mesi
5) 9 ore di luci rosse e bianche e un'ora di luce blu lunare.10 ore totali che a settembre faccio scendere a 9 totali...mi piace simulare le stagioni.
6) non uso CO2...Ho bisogno di un ph a 6,5 ma uso catappa e torba.


Domani faccio la foto e la posto

Ok Ce bisogno di una panoramica cioe una foto della vasca
1............La ceratophyllum e una pianta che assorbe tantissimi NITRATI e FOSFATI, e tu sei a ZERO di questi nutrienti. e probabile chè la causa al tuo problema e duvuto proprio a questo carenza di nutrienti, quindi nel tuo caso quella pianta non la vedo adatta alla tua vasca. considerando che hai solo un betta e non fertilizzi
2............La Cryptocorine assorbe i nutrienti prevalentemente dalle radici e anche questa andrebbe alimentata con delle TABS considerando chè il fertilizante substrato a già 7 mesi
3............L'ANUBIAS e lunica pianta che riesce a vivere anche senza fertilizanti in teoria
4............9 Ore di luce per le piante che hai sono troppe meglio 8 Ore
Ok guarda ho smantellato tutto il ceratophyllum tranne l'unico rametto sano perchè non era più possibile.era strapieno e deva senso di soffocamento...non ci passava nemmeno più il betta in mezzo.Sulle foglie delle anubias ci sono le alghe verdi...i classici capelli verdi.Che tabs mi consigli per le crypto?Se mi dici il nome e la marca le compro.Inoltre posso,per simulare un pò le stagioni dare 8 ore di luce,come mi hai detto,in estate e 7 in inverno?o non è possibile fare questa cosa?a me piace simulare anche un pò l'arrivo della sera con la luce blu debolissima...Quindi in tutto erano 10 ore di luce in totale.

Ultima modifica di Carletto26; 26-08-2015 alle ore 13:13.
Carletto26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 17:20   #6
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Prima di ricevere altre info sarebbe meglio chè tù postassi una panoramica della vasca visto chè adesso hai tolto completamente la ceratophyllum e in più hai citato di avere alghe sulle anubias.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 18:12   #7
Carletto26
Guppy
 
L'avatar di Carletto26
 
Registrato: Nov 2014
Città: Quartu Sant'Elena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 70
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Prima di ricevere altre info sarebbe meglio chè tù postassi una panoramica della vasca visto chè adesso hai tolto completamente la ceratophyllum e in più hai citato di avere alghe sulle anubias.
Eccole.Le alghe sono solo in quel tipo di anubias..in 2 specie nane non ce ne sono.

http://i.imgur.com/UdBSnHv.jpg

http://i.imgur.com/XC4hqCn.jpg
Carletto26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 20:59   #8
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:


Allora situazione e questa
1..............Hai troppa luce e le piante chè hai non amano la luce
2..............Hai una carenza di MACRO e MICROLEMENTI vale a dire NO3 PO4 FE


Quindi suggerisco
1.............Aggiungere delle piante gallegianti "Pistia"
2............Utilizare un fertilizante completo semplice ed economico MACRO e MICROELEMENTI Sera Florena Microelementi Sera NPK Macroelementi
3............Come fertilizante radicale suggerisco Dennerle Pawer Tabs semestarle
4............Ma per gestire i fertiliznti devi affidarti a dei test NO3 PO4 FE
  Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 22:02   #9
Carletto26
Guppy
 
L'avatar di Carletto26
 
Registrato: Nov 2014
Città: Quartu Sant'Elena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 70
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio


Allora situazione e questa
1..............Hai troppa luce e le piante chè hai non amano la luce
2..............Hai una carenza di MACRO e MICROLEMENTI vale a dire NO3 PO4 FE


Quindi suggerisco
1.............Aggiungere delle piante gallegianti "Pistia"
2............Utilizare un fertilizante completo semplice ed economico MACRO e MICROELEMENTI Sera Florena Microelementi Sera NPK Macroelementi
3............Come fertilizante radicale suggerisco Dennerle Pawer Tabs semestarle
4............Ma per gestire i fertiliznti devi affidarti a dei test NO3 PO4 FE
Ok ordino tutto oggi stesso.Vorrei dei chiarimenti.vado in ordine :

1) la pistia quali effetti dà?
2) il sera npk è giornaliero?
3) questo fertilizzante si interra vicini alle radici?
4) quali sono i valori ottimali di PO4 ed FE ?

Infine mi sembra di dedurre che le alghe sono dovute a troppa luce e fertilizzanti assenti?
Carletto26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2015, 11:36   #10
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Carletto26 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio


Allora situazione e questa
1..............Hai troppa luce e le piante chè hai non amano la luce
2..............Hai una carenza di MACRO e MICROLEMENTI vale a dire NO3 PO4 FE


Quindi suggerisco
1.............Aggiungere delle piante gallegianti "Pistia"
2............Utilizare un fertilizante completo semplice ed economico MACRO e MICROELEMENTI Sera Florena Microelementi Sera NPK Macroelementi
3............Come fertilizante radicale suggerisco Dennerle Pawer Tabs semestarle
4............Ma per gestire i fertiliznti devi affidarti a dei test NO3 PO4 FE
Ok ordino tutto oggi stesso.Vorrei dei chiarimenti.vado in ordine :

1) la pistia quali effetti dà?
2) il sera npk è giornaliero?
3) questo fertilizzante si interra vicini alle radici?
4) quali sono i valori ottimali di PO4 ed FE ?

Infine mi sembra di dedurre che le alghe sono dovute a troppa luce e fertilizzanti assenti?

Allora
1) la pistia quali effetti dà?...................................E una pianta gallegiante vedi foto
2) il sera npk è giornaliero?..................................Il Ssera NPK e settimanale e liquido e siversa in acqua
3) questo fertilizzante si interra vicini alle radici?.......Devi mettere una TABS vicini ad ogni pianta escluso le ANUBIAS
4) quali sono i valori ottimali di PO4 ed FE ?.........I valori ottimali sono MIN. NO3=5........ PO4=0,5
MAX NO3=10....... PO4=1

ATTENZIONE questi valori mai tenerli a ZERO mai tenerli in ECCESSO aggiungo per poter gestire NO3 PO4 FE hai bisogno di test a reagenti
------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di pietro.russia; 27-08-2015 alle ore 11:41. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , allarme , filamentose

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24712 seconds with 15 queries