Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2010, 13:48   #1
33nummelin
Guppy
 
L'avatar di 33nummelin
 
Registrato: Aug 2010
Città: Luino Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
resine, quali son le migliori?

Ciao a tutti, qualcuno puo indicrmi una bouna marca di resine antifosfati e anti nitrati da aquistare??

grazie
33nummelin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2010, 14:18   #2
rottweiler
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 586
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
resine

Originariamente inviata da 33nummelin Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, qualcuno puo indicrmi una bouna marca di resine antifosfati e anti nitrati da aquistare??

grazie
Ciao,
a mio parere le resine migliori sono le rowa phos,io le usavo nel filtro a letto fluido come indicato,e in 2 gg mi risolvevano il problema.
rottweiler non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 18:25   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i fosfati quelle a base ferro sono le più efficienti. quindi rowa, forwater ecc.
se hai intenzione di tenerle sempre, conviene prendere quelle ceramiche (meglio dette a base alluminio) che sono meno performanti, ma allo stesso modo meno aggressive in termini di effetti collaterali (alcalinità, ecc.).

per i nitrati ci sono nuovi prodotti che non conosco, quindi non ti so dire con esattezza, anche se fino a qualche tempo fa, la totalità delle resine per nitrati, sul marino non funzionavano.
resta valida la considerazione che se hai valori di inquinanti alti devi agire a monte (tecnica, gestione vasca, ecc.), e i rimedi chimici usarli solo in casi eccezionali.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 10:01   #4
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Ha ragione Sjoplin, devi capire da dove derivano questi valori alti.....per il resto io uso Forwater per i PO4 e per i No3 (anche se non le uso) sembrano andare bene le ultime della OCean Life
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 10:13   #5
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rowa phos per i fosfati senz'altro le migliori per l'emergenza.... per il resto non so proprio
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 11:32   #6
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
per i fosfati quelle a base ferro sono le più efficienti. quindi rowa, forwater ecc.
se hai intenzione di tenerle sempre, conviene prendere quelle ceramiche (meglio dette a base alluminio) che sono meno performanti, ma allo stesso modo meno aggressive in termini di effetti collaterali (alcalinità, ecc.).
Stessa esperienza.
Quelle ceramiche sono molto piu' facili da gestire, sporcano meno ecc.... ma sono sicuramente piu' lente e meno efficienti.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 18:55   #7
33nummelin
Guppy
 
L'avatar di 33nummelin
 
Registrato: Aug 2010
Città: Luino Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e grazie per le vostre risposte, il fatto di risolvere il problema a monte non fa una piega, infatti avevo aperto un altro tread ma non ho ricevuto risposte.

Purtroppo non riesco a capire dove sbaglio ad ogni modo allego qauello che avevo scritto in una precedente discussione:
Ciao a tutti, scusate se ieri sera non mi sono spiegato bene.

Dunque sono partito con una vasaca da 390 lt lordi con vano tecnico interno composto da vari materiali filtranti nonche canolicchi. dopo avere ascoltato il parere di molti qui sul forum ho deciso di eliminare il tutto passando ad una sump

2mesi fa ho inserito 35 kg di heliophora, successivamente un mese fa ulteriori 15kg di rocce dalla fiji.

ad oggi non ho nessun tipo di animale all interno della vasca.

ed ho un foto periodo (aumentato di settimana in settimana ) di un totale di 10 ore cosi suddiviso:

1 ora alba 2 x54w attininci
8 ore sole 2 x54w attininci + 2x 150w HQI
1 ora tramonto 2 x54w attininci

qualche filamentosa ma veramente poca roba

la maturazione è durata parecchio dato che ho inserito le rocce in 2 fasi, in quest ultima settimana sto notando che i valori dei nitriti in particolare si stanno stabilizzando altri invece sono stabili da diverso tempo e non so come farli diminuire.

ecco la situazione:

PH stabile da ormai 2 settimane a 7.8
Nitriti stabile da qualche giorno a 0.05
Ammonio in rialzo 3 settimane fa 0.1 ora 0.3
Nitrati stabili da 2 settimane a 5
Silicati stabili da 2 settimane a 0.2
Fosfati stabili da un mese a 0.3

è un dato di fatto che il mio Skimmer attuale è un catorcio (instant ocean 400),domani montero in sump il mio nuovo Magic Bubble, con questo cambio dovrei riuscire a diminuire i valori di nitriti nitrati fosfati e silicati.

Sono pero preocupato per l'ammonio in quanto non mi sembra che lo skimmer possa eliminare questa sostanza (forse sbaglio) e quindi non so cosa fare.

Il PH è anche lui un po basso, devo controllare KH, nel caso fosse basso devo rendere piu alcalina l'acqua della vasca per riuscire a mantenere il ph (cosi ho letto)

in questo caso, cosa consigliate?? reattore di clcio? reattore di Kalkwasser? entrambi?

CIoe voglio dire pensando anche in un futuro dove vorrei mettere un qualche corallo mi tocchera senz altro avere un reattore di calcio, ma è sufficiente o devo averne uno anche di kalkwasser???

o meglio quale sarebbe la soluzione migliore?
33nummelin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 01:03   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non per dare la solita risposta, ma praticamente sei in maturazione.
io pazienterei ancora un po', fatta salva la condizione di montare uno skim adeguato
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
migliori , resine , son

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18610 seconds with 15 queries