Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2006, 16:33   #1
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
come si tara shiumatoio H&S 150A F2001 ?

Ciao,
ho acquistato uno schiumatoio H&S 150A F 2001 usato e senza manuale o documentazione sul come vada tarato.
Sto' facendo vari tentativi ma non riesco a capire da quale punto di taratura debba partire dato che oltre al flusso d'aria c'e' anche da regolare la mandata dell'acqua.
Come pompa sto utilizzando una hYDOR SELZ S30 da 600 l/h,al momento avevo questa sottomano.
Chi mi puo' aiutare ? grazie Frank
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-08-2006, 17:16   #2
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Usa una pompa + potente, con quella è sottoalimentato.
Aria tutta aperta e regoli il livello con lo scarico, parti dalla base del collo e poi vedi in base a come schiuma se abbassare o meno.
Misura un flusso in uscita dell'acqua col bricco graduato e cronometro (per es. 1 litro in un minuto = 600 litri/ora...) e regolati di conseguenza.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2006, 18:54   #3
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Misura un flusso in uscita dell'acqua col bricco graduato e cronometro (per es. 1 litro in un minuto = 600 litri/ora...) e regolati di conseguenza.
Scusa ma un litro al minuto non sono 60 litri\h??
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2006, 18:56   #4
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
agente25, si...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2006, 19:24   #5
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grande gaffe Rama...
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2006, 08:24   #6
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Usa una pompa + potente, con quella è sottoalimentato.
Aria tutta aperta e regoli il livello con lo scarico, parti dalla base del collo e poi vedi in base a come schiuma se abbassare o meno.
Misura un flusso in uscita dell'acqua col bricco graduato e cronometro (per es. 1 litro in un minuto = 600 litri/ora...) e regolati di conseguenza.
Ciao,
ho preso una pompa da 1000 l/h,pero' ho un paio di problemi:

1) la pompa acquabee mi perde acqua (goccie) dalla parte inferiore aquando ho tutta l'aria aperta. Ho provato a sostituire la guarnizione,che a mio parere mi sembra molto piu' piccola del necessario),ma mi continua a perdere. Lo fa' anche a voi ? il problema e che non posso mettere lo schiumatoio nella sump perche' non mi entra sotto la vasca,quindi lo debbo mettere lateralmente e a una certa distanza. Per sicurezza usero' una vasca per evitare di bagnare il pavimento,pero' volevo risolvere il problema.Magari vedo se con una guarnizione di spessore maggiore si risolve il problema.

2) la rumorosita' dello scarico. Se metto lo scarico sotto il livello dell'acqua ho un rumore di risucchio dalla parte alta del regolatore di uscita acqua,se tengo lo scarico fuori dall'acqua non ho il risucchio ma in compenso ho una cascata -04 e di notte e' troppo rumorosa. Poi mi sembra che se metto lo scarico sotto il livello dell'acqua ne risenta anche la schiumazione.

Per il discorso della portata della pompa non ho capito bene a quanto deve essere,l'esempio me l'hai fatto a 600 l/h,allora perche' devo usare una pompa da 1000 l/h se poi la devo ridurre a 600 ?

Grazie e ciao frank
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2006, 13:28   #7
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cirrus

Per il discorso della portata della pompa non ho capito bene a quanto deve essere,l'esempio me l'hai fatto a 600 l/h,allora perche' devo usare una pompa da 1000 l/h se poi la devo ridurre a 600 ?

Grazie e ciao frank
Tu misura quanti litri/ora ti fà EFFETTIVI in uscita una 600 l/h... poi misura la 1000....
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2006, 13:53   #8
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cirrus
.....
2) la rumorosita' dello scarico. Se metto lo scarico sotto il livello dell'acqua ho un rumore di risucchio dalla parte alta del regolatore di uscita acqua,se tengo lo scarico fuori dall'acqua non ho il risucchio ma in compenso ho una cascata -04 e di notte e' troppo rumorosa. Poi mi sembra che se metto lo scarico sotto il livello dell'acqua ne risenta anche la schiumazione.
.......
Grazie e ciao frank
Tieni lo scarico fuori dall'acqua sennò ti varia il livello interno dell'acqua: tieni lo scarico inclinato tipo scivolo se hai lo spazio, e se puoi traglia la parte terminale dello scarico a fetta di salame e immergine la punta.
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2006, 22:39   #9
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non è assolutamente normale che lo skimmer ti perda acqua, anche perchè è un modello che può essere alloggiato anche al di fuori delle vasche tecniche. Dunque controlla tutti gli o-ring e se necessario sostituiscili. Controlla anche l'eventuale presenza di incrinazioni dei raccordi in PVC.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2006, 08:19   #10
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
ciao,
rispondo a tutti:
Per il calcolo dell'acqua in uscita,appena ho tempo provo a vedere. E' logico che una pompa da 1000 abia piu' portata di una da 600,quello che intendevo era se il tuo era solo un esempio o se devo ridurre la portata della 1000 a 600 l in uscita.

Per lo scarico avevo gia' verificato che inclinandolo il rumore di risucchio non c'era piu' e ho provveduto a prendere una curva a 45 gradi da mettere in fondo al tubo con la speranza che riesca a far uscire acqua e a far entrare aria.

La guarnizione... devo sentire se il precedente proprietario l'avesse cambiata,perche' mi sembra molto piccola di spessore rispetto alla scanalatura presente all'attacco della pompa (il punto a cui mi riferisco e' quello del tubo di presa acqua dell'aquabee inferiore).
Ho provato a prendere un altra guarnizione piu' grossa ma on si chiude,allora ho risolto mettendo due guarnizioni identiche a quella che c'era . Cosi' facendo,anche se forza leggermente,non trafila piu' acqua.

Domanda,ma i pezzi di ricambio della pompa aquabee dove si possono trovare?
Un altra cosa... il livello dell'acqua all'interno dello schiumatoio,con la pompa aquabee spenta,dove deve arrivare?
Vedo che se faccio schiumare l'acqua alla base del bicchiere (attacco tra bicchiere e schiumatoio) dopo qualche ora ottengo la schiumazione in uscita dal bicchiere (aria tutta aperta) .
va bene cosi?
Grazie e ciao Frank
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
150a , f2001 , hands , shiumatoio , tara

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27566 seconds with 15 queries