Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2014, 20:10   #1
stefano.john
Plancton
 
Registrato: Dec 2014
Città: Trana
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quale pianta per fare un bel prato...

Salve vorrei fare un bel prato,non so se conviene il muschio. Mi potete consigliare anche un buon fondo per 35 l. Mi serve anche un co2 giusto... A cosa serve? Come illuminazione ho una bella luce a led, abbastanza forte. Grazie
stefano.john non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2014, 20:24   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per vasche piccole, si può usare la Eleocharis parvula oppure la mini che resta ancora più bassa, quindi più indicata per vaschette molto piccole

serve fondo fertile, luce e CO2 (per una crescita ottimale intendo)

ci sono anche altre piante, tipo la "calli", http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129262

ma sicuramente è più facile la Eleocharis sp
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 20:39   #3
stefano.john
Plancton
 
Registrato: Dec 2014
Città: Trana
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I muschi sono più difficili da curare...hanno bisogno di più cure...controindicazioni?
stefano.john non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 20:54   #4
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Lascerei perdere i muschi...parvula, hemiantus callitrichoides, glossostigma, micranthemum montecarlo....tanta luce, buon fondo e co2

Posted With Tapatalk
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 20:54   #5
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da stefano.john Visualizza il messaggio
I muschi sono più difficili da curare...hanno bisogno di più cure...controindicazioni?
Ciao i muschi sono pochi esigenti hanno bisogno di luce media bisogna sapere cosa vuoi realizzare veramnente
  Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 21:38   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i muschi non sono un vero "pratino", le vere piante "da pratino" sono state nominate prima
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 21:57   #7
stefano.john
Plancton
 
Registrato: Dec 2014
Città: Trana
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mi faccio un idea
stefano.john non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 16:57   #8
rosy.aiello
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: Zafferana Etnea (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto, volevo chiedervi a proposito di prati cosa scegliereste tra sagittaria subulata e elocharis parvula?
------------------------------------------------------------------------
Punti di forza, difficoltà di coltivazione, ecc..

Ultima modifica di rosy.aiello; 03-12-2014 alle ore 17:06. Motivo: Unione post automatica
rosy.aiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 17:14   #9
rosy.aiello
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: Zafferana Etnea (CT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah dimenticavo non ho la Co2, l'acquario è 100 LT, 2 t5 da 24w 6500 e 4000k, ho iniziato il protocollo dennerle, e penso di comprare il flourish excell la cosidetta Co2 liquida anche per contrastare qualche alga che è spuntata qua e là..
rosy.aiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 02:23   #10
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rosy.aiello Visualizza il messaggio
Ah dimenticavo non ho la Co2, l'acquario è 100 LT, 2 t5 da 24w 6500 e 4000k, ho iniziato il protocollo dennerle, e penso di comprare il flourish excell la cosidetta Co2 liquida anche per contrastare qualche alga che è spuntata qua e là..
Senza co2 e con 0,5 w/l di illuminazione....Direi che poi scordarti il pratino.... (o perlomeno un pratino degno di tale nome).

Ps. Excel non è anidride carbonica liquida....non confondiamo

Posted With Tapatalk
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bel , fare , pianta , prato , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20827 seconds with 15 queries