Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2016, 12:12   #1
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Red face Test e Modifiche

Buongiorno a tutti io da buon neofita tra forum e negozianti sto praticamente impazzendo per capire cosa controllare e quando .
Ho deciso di chiedere a voi un consiglio risolutivo dopo l'ultimo negoziante che ( anche avendo solo un pagliaccetto ed un discosoma) mi ha dato una sfilza di test da fare e comprare altrimenti non mi vendeva niente , il che potrebbe essere buono xkè dimostra la buona fede ma siamo sicuri ??? I test da fare x lui erano : Magnesio , Calcio , Ph, Kh, Gh, No2 , No3, salinità ( e forse qualcos'altro che ho rimosso ) .
Al fine di far stare bene i miei amici ho pensato di comprarli ma prima volevo sapere :

-- Sono indispensabili dall'inizio o pox aspettare quando vorrò inserire qualche lps o sps o pesci più delicati ?
-- Vorrei che qualcuno mi indicasse i range o valori secchi dei test per un acquario buono ( nano ) e dicesse come rimediare nel caso siano diversi i miei test da tali valori ( perchè sapere che il gh ad esempio è fuori range ma non sapere cosa fare forse è peggio di non sapere affatto il valore del gh credo ).
-- Voi che test fate e con quale frequenza e come rimediate a sbalzi etc. ?

Grazie mille a tutti e soprattutto a chi si deciderà di perdere 10 min per scrivere il mare di informazioni che mi servono
kekkko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2016, 13:49   #2
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kekkko Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti io da buon neofita tra forum e negozianti sto praticamente impazzendo per capire cosa controllare e quando .
Ho deciso di chiedere a voi un consiglio risolutivo dopo l'ultimo negoziante che ( anche avendo solo un pagliaccetto ed un discosoma) mi ha dato una sfilza di test da fare e comprare altrimenti non mi vendeva niente , il che potrebbe essere buono xkè dimostra la buona fede ma siamo sicuri ??? I test da fare x lui erano : Magnesio , Calcio , Ph, Kh, Gh, No2 , No3, salinità ( e forse qualcos'altro che ho rimosso ) .
Al fine di far stare bene i miei amici ho pensato di comprarli ma prima volevo sapere :

-- Sono indispensabili dall'inizio o pox aspettare quando vorrò inserire qualche lps o sps o pesci più delicati ?
-- Vorrei che qualcuno mi indicasse i range o valori secchi dei test per un acquario buono ( nano ) e dicesse come rimediare nel caso siano diversi i miei test da tali valori ( perchè sapere che il gh ad esempio è fuori range ma non sapere cosa fare forse è peggio di non sapere affatto il valore del gh credo ).
-- Voi che test fate e con quale frequenza e come rimediate a sbalzi etc. ?

Grazie mille a tutti e soprattutto a chi si deciderà di perdere 10 min per scrivere il mare di informazioni che mi servono
del valore del calcio e del magnesio al pesce non gliene frega di meno,al limite serve ai coralli ,ma tu hai un discosoma e basta.
-diciamo sono utili x verificare che tu abbia i valori a posto x i futuri inserimenti

-il gh digli che lo usi lui... hai il test del calcio e del magnesio.. che te ne fai di quello?
-kh,mg ca utili (+ x avere quella stabilità che ti servirà x i coralli )
-salinità? compra un rifrattometro.. su aquariumline a 23 euro lo prendi e ti passa la paura
no2 e no3 ti ci vogliono (nitriti.. se ci sono son dolori x il pesciotto e nitrati)
tra i test ti manca anche quello dei PO4 anche questo ci vuole (fosfati)
ciao
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie kekkko Ringrazia per questo post
Mi piace kekkko Piace questo post
Vecchio 22-02-2016, 14:42   #3
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
del valore del calcio e del magnesio al pesce non gliene frega di meno,al limite serve ai coralli ,ma tu hai un discosoma e basta.
-diciamo sono utili x verificare che tu abbia i valori a posto x i futuri inserimenti

-il gh digli che lo usi lui... hai il test del calcio e del magnesio.. che te ne fai di quello?
-kh,mg ca utili (+ x avere quella stabilità che ti servirà x i coralli )
-salinità? compra un rifrattometro.. su aquariumline a 23 euro lo prendi e ti passa la paura
no2 e no3 ti ci vogliono (nitriti.. se ci sono son dolori x il pesciotto e nitrati)
tra i test ti manca anche quello dei PO4 anche questo ci vuole (fosfati)
ciao
Grazie mille
invece phmetro e conduttivimetro ? anche questi consigliatissimi ...
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 14:50   #4
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kekkko Visualizza il messaggio
mi ha dato una sfilza di test da fare e comprare altrimenti non mi vendeva niente , il che potrebbe essere buono xkè dimostra la buona fede ma siamo sicuri ??? I test da fare x lui erano : Magnesio , Calcio , Ph, Kh, Gh, No2 , No3, salinità ( e forse qualcos'altro che ho rimosso ) .
Il GH non ha senso in acquario marino, per gli altri sono il minimo indispensabile.
Calcio e magnesio dipende come ti sei posto nei confronti del negoziante e di cosa avete parlato nel momento che ti ha dedicato.

Quote:
-- Sono indispensabili dall'inizio o pox aspettare quando vorrò inserire qualche lps o sps o pesci più delicati ?
Se hai animali e non li hai mai fatti, è già tardi
Quote:
-- Vorrei che qualcuno mi indicasse i range o valori secchi dei test per un acquario buono ( nano ) e dicesse come rimediare nel caso siano diversi i miei test da tali valori ( perchè sapere che il gh ad esempio è fuori range ma non sapere cosa fare forse è peggio di non sapere affatto il valore del gh credo ).
Anche se sai i valori ma non sai come intervenire che te ne frega? affidati a quel negoziante...
All'inizio ci sono metodi da capire e cose che possono alterare uno o più valori simultaneamente, tanto più che è un nano...

Quote:
-- Voi che test fate e con quale frequenza e come rimediate a sbalzi etc. ?
Posso dirti che non faccio test di nessun tipo, e di nessun genere da anni, il mio occhiometro funziona decentemente, ma ha 30 anni di esperienza...

Paperino68 il calcio e il magnesio al pesce interessano tanto quanto il corallo, poichè entrambi crescono prelevando questi elementi dall'acqua...
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 15:32   #5
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Paperino68 il calcio e il magnesio al pesce interessano tanto quanto il corallo, poichè entrambi crescono prelevando questi elementi dall'acqua...
guarda può sembrare assurdo (e riconosco che lo è),ma non credevo fossero determinanti i valori del calcio(tipo se è 380 invece di 430) o del magnesio (tipo 1100 invece di 1350/1400) nella conduzione dei pesci e ancor + grave la cosa che ho tenuto il marino x circa 15 anni,li ho sempre visti come fondamentali x i coralli,x i pesci mai preoccupato.. però va da se che tenendoli a posto x i coralli lo erano anche x i pesci .
ma in che problemi si potrebbe incorrere' (pura curiosità di cui purtroppo sono un pò troppo dotato)
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 16:07   #6
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Il GH non ha senso in acquario marino, per gli altri sono il minimo indispensabile.
Calcio e magnesio dipende come ti sei posto nei confronti del negoziante e di cosa avete parlato nel momento che ti ha dedicato.


Se hai animali e non li hai mai fatti, è già tardi


Anche se sai i valori ma non sai come intervenire che te ne frega? affidati a quel negoziante...
All'inizio ci sono metodi da capire e cose che possono alterare uno o più valori simultaneamente, tanto più che è un nano...



Posso dirti che non faccio test di nessun tipo, e di nessun genere da anni, il mio occhiometro funziona decentemente, ma ha 30 anni di esperienza...

Paperino68 il calcio e il magnesio al pesce interessano tanto quanto il corallo, poichè entrambi crescono prelevando questi elementi dall'acqua...
Il mio occhiometro mi sa dire se l'acqua è acqua o vino devo calibrarlo meglio comunque a questo punto mi prendo una di quelle valigette della Sera e vedo un poco tutti i valori incriminanti ... per il resto io vedo un poco che pox fare ho pensato che faccio i test e poi vado dal negoziante per le spiegazioni .
Non vedo l'ora di poter finalmente curare l'acquario al meglio e mettere qualcosa di carino all'interno .
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 16:18   #7
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kekkko Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Il GH non ha senso in acquario marino, per gli altri sono il minimo indispensabile.
Calcio e magnesio dipende come ti sei posto nei confronti del negoziante e di cosa avete parlato nel momento che ti ha dedicato.


Se hai animali e non li hai mai fatti, è già tardi


Anche se sai i valori ma non sai come intervenire che te ne frega? affidati a quel negoziante...
All'inizio ci sono metodi da capire e cose che possono alterare uno o più valori simultaneamente, tanto più che è un nano...



Posso dirti che non faccio test di nessun tipo, e di nessun genere da anni, il mio occhiometro funziona decentemente, ma ha 30 anni di esperienza...

Paperino68 il calcio e il magnesio al pesce interessano tanto quanto il corallo, poichè entrambi crescono prelevando questi elementi dall'acqua...
Il mio occhiometro mi sa dire se l'acqua è acqua o vino devo calibrarlo meglio comunque a questo punto mi prendo una di quelle valigette della Sera e vedo un poco tutti i valori incriminanti ... per il resto io vedo un poco che pox fare ho pensato che faccio i test e poi vado dal negoziante per le spiegazioni .
Non vedo l'ora di poter finalmente curare l'acquario al meglio e mettere qualcosa di carino all'interno .
no questo no:la SERA non è molto affidabile nel marino.. non lo era ai miei tempi e dubito lo sia diventata adesso,i test ci vogliono affidabili è inutile risparmiare qualcosa x avere un valore inesatto
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 17:29   #8
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
no questo no:la SERA non è molto affidabile nel marino.. non lo era ai miei tempi e dubito lo sia diventata adesso,i test ci vogliono affidabili è inutile risparmiare qualcosa x avere un valore inesatto
Marche consigliate ? nei negozi qui usano tutti quelli Sera e logicamente li vendono anche .
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 20:32   #9
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kekkko Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
no questo no:la SERA non è molto affidabile nel marino.. non lo era ai miei tempi e dubito lo sia diventata adesso,i test ci vogliono affidabili è inutile risparmiare qualcosa x avere un valore inesatto
Marche consigliate ? nei negozi qui usano tutti quelli Sera e logicamente li vendono anche .
ma comprali online scusa... trovi di tutto e magari spendi meno
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2016, 10:50   #10
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Non è importante che calcio e magnesio siano ai valori per i coralli, ma anche i pesci in crescita ne assumono direttamente dall'acqua. Problemi di sviluppo scheletrico o di malformazioni in fase di crescita...
Ma vai dal negoziante che te li fà "bene" ed non dovrebbe avere incertezze sul risultato (occhiometro). Meglio se avesse test digitali...
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
modifiche , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26700 seconds with 16 queries