Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2011, 14:57   #1
ClaudioC
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe filamentose su crinum calamistratum

Salve a tutti, ha da un mesetto allestito una nuova vasca riportando tutto o quasi quello che avevo da una vecchia in questa nuova : un rio 125 della juwel; da pochi giorni ho notato che sul crinum calamistratum, che avevo già dalla vecchia vasca, sono comparse delle filamentose verdastre che sono cresciute a dismisura in poco tempo. Inoltre sul vetro posteriore sono comparse dell macchie marroni, sopratutto negli angoli inferiori. Per il momento sono sceso come fotoperiodo e ho stoppato la fertilizzazione, inoltre ho tagliato i rami del crinum calamistratum che presentavano le filamentose più sviluppate. Ho cambiato anche 15 L di acqua.
Cosa posso fare ?

P.s. somministro C02 (circa 24 bolle al minuto), i risultati dei test dell'acqua sono i seguenti :

NO3 < 10
NO2 =0
Gh=8°
Kh=6°
Ph=6,8
ClaudioC non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-02-2011, 15:13   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
da un mesetto allestito una nuova vasca
vasca nuova = alghe filamentose
Purtroppo raramente ci si scappa.

Hai sbagliato a fare tutte le cose insieme... ok il fotoperiodo ridotto, ma arrestare la fertilizzazione e potare tutto insieme sono una mazzata per le piante, le tue migliori alleate contro le alghe.

Posta una foto della vasca, tanto per capire...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 19:25   #3
ClaudioC
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione, forse sono stato un pò troppo precipitoso. Cmq quotidianamente se posso elimino le alghe che si formano sui vetri o sulle pietre. Cmq allego le foto del mio acquario, spero possano essere di aiuto.
Grazie





ClaudioC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 19:36   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vedo molti spazi vuoti che si potrebbero riempire con piante. Le piante sono delle ottime alleate per sconfiggere le alghe.
Vedo anche una fauna da rivedere e correggere
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 20:24   #5
ClaudioC
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda gli spazi vuoti, io avevo intenzione di riempirli a poco a poco con le "talee" (spero si chiamino così), derivanti dalle piante già presenti, come per esempio la rotala rotundifolia che si trova sullo sfondo nel centro-sinistra. Per ora ce ne sono solo 3 che stanno crescendo ma speravo di poterle integrare con altre più in là. Vista la cosa procederò al più presto a comprarne altre, e poi vedrò di comprare qualcosa per la parte davanti. Per i pesci non ho mai avuto nessun problema.
ClaudioC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 21:35   #6
ClaudioC
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho ripreso a fertilizzare, ho pulito tutti i vetri e ho pulito, laddove era possibile, le foglie delle piante. In un paio di giorni le cose sembrano leggermente migliorate..... o forse è solo una mia impressione. Cmq con il fotoperiodo che faccio ? Lo aumento piano piano ?
ClaudioC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 01:00   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok piantumare molto.
a quanto sei di fotoperiodo?
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 15:12   #8
ClaudioC
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di fotoperiodo sto a 6 ore dalle 14:00 alle 20:00. E non lo cambio da una settimana circa.
ClaudioC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 19:49   #9
ClaudioC
Avannotto
 
Registrato: Dec 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo un pò di tempo devo dire che le alghe sono scomparse da tutto l'acquario, purtroppo da sopra la crinum calamistratum ancora non se ne sono andate e sto iniziando a temere di perdere la pianta. Inoltre sono comparse anche sopra la reinecki come potete vedere dalle immagini. Posso fare qualcosa ? Il foto periodo l'ho lentamente riportato al suo valore originale e la fertilizzazione è giornaliera come sempre. Inoltre ho una guppy femmina che deve partorire che da qualche giorno presenta una escrescenza rosa sul posteriore. Cosa sta succedendo a questa poverella ?
Grazie come sempre






ClaudioC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 20:57   #10
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Claudio C
ti chiedo cortesemente di postare i valori nuovi.NO3-PO4-NO2-kH-gH-pH
Hai ancora tanti pesci che hanno bisogno di diverse condizioni ambientali?
Le piante le hai aggiunte?
A watt litro come sei messo e a °K?

Scusami per le troppe domande ma è meglio aggiornare la situazione.-28
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 25-02-2011 alle ore 21:32.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , calamistratum , crinum , filamentose

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30787 seconds with 15 queries