Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-02-2012, 17:29   #1
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
cosa aggiungereste ai rainbowfishes ?

ciao a tutti, so che potrebbe non essere la sezione corretta ma non sapevo dove postare.
allora il mio dilemma è questo: ora che come acquariofilo sono "maturato"( assieme alla vasca ) mi piacerebbe aggiungere al mio acquario qualcosa che lo rendesse + interessante dal punto di vista comportamentale, e perchè no, anche bello esteticamente.
attualmente nella mia vasca da 200l (dati in profilo) ho 5 melanotaenie boesemani, che ho riprodotto e di cui sto accrescendo (secondo me comunque quei cosi non crescono) una decina di piccoli. la mia intenzione era quella di arrivare ad una dozzina (massimo massimo) di pesci che sono tanto belli quanto, dopo un po', noiosi, perchè non c'è traccia nel loro comportamento di tutti quei particolarissimi meccanismi che si trovano, per esempio, nei ciclidi.
per cui vi chiedo: secondo voi c'è una specie che si possa tenere con loro senza sacrificare troppo (meglio niente) nessuna delle due?
ps adesso ci sono anche un black neon tetra e un cory albino che devono smammare, se qualcuno li vuole in regalo li cedo volentieri !
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-02-2012, 18:45   #2
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me una bella aggiunta a quella vasca (se scrivi ancora una volta che i Melanotaenidi sono noiosi...) potrebbe essere una coppia/trio di Chlamydogobius eremius

Dovrebbe esserci qualcosa anche nel forum
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 21:41   #3
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma i gobidi non sono salmastri. ?
Non dico che i melanotaenidi siano noiosi ma non hanno dinamiche cosi attive e affascinanti come i ciclidi
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 22:30   #4
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I Gobidi hanno colonizzato tutti gli ambienti possibili ed immaginabili, alcuni sono di acqua totalmente dolce, alcuni di acqua salmastra, altri prettamente marini.
Quelli che ti ho suggerito sono praticamente indistruttibili: sopportano range di temperature tra i 0 ed i 45°C, con durezze da quasi nulle ad acqua salmastra, da pH acidi a molto basici, fino a concentrazioni di ossigeno bassissime.
In pratica, il loro ambiente naturale, il deserto australiano, è talmente ostile e variabile che sono iper-adattabili, e, come tutti i Gobidi, dai comportamenti molto interessanti.
Mi sembra che tempo fa un ragazzo del forum li avesse pure riprodotti, prova ad usare il tasto Cerca
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 22:52   #5
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
sembrano interessanti, ho visto che quello che li ha riprodotti è vctor von doom ma da quello che ho capito non ci vuole molto: acqua dura e alcalina e nascondigli.
le mie domande adesso soo:
-saranno di facile reperibilità ? (suppongo di no)
-che prezzo avranno ? (suppongo medio-alto)
-quanti ne potrei tenere ? (suppongo circa 6)

confermi le mie supposizioni ?
------------------------------------------------------------------------
EDIT: non avevo letto che me ne consigli una coppia/trio, sono così incazzosi nonostante la taglia?
__________________
Niccolò

Ultima modifica di nickre; 06-02-2012 alle ore 22:54. Motivo: Unione post automatica
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 23:03   #6
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I maschi sono bellicosi tra loro, ma se metti nascondigli e barriere visive, con una vasca grande come la tua, forse anche un paio di coppie/trii potrebbe andar bene.
Per il resto non so che dirti, ma non penso siano così difficili da trovare, nei listini dovrebbero esserci.
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 13:51   #7
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.


Sono abbastanza facile da avere e non costano molto.
Dove devi prestare attenzioni però ,che ricevono abbastanza da mangiare,visto che le melanotaenia sono molto voraci a mangiare.

Ultima modifica di Patrick Egger; 08-02-2012 alle ore 21:48.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 16:24   #8
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
questa è la mia vasca:


cosa ne dite ?
------------------------------------------------------------------------
ps: nell'angolo in fondo a sx c'è una noce di cocco ricoperta di muschio
__________________
Niccolò

Ultima modifica di nickre; 07-02-2012 alle ore 16:28. Motivo: Unione post automatica
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 20:52   #9
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
dici che se la trovassi una coppia di mogurnda mogurnda non sarebbe meglio dei chlamydogobius ? mi piace molto !!!
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 12:02   #10
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh sono pesci completamente diversi.
Le Mogurnda arrivano ai 17 - 18 cm, sono predatori anche un po' aggressivi...la vasca andrebbe bene (con molti più nascondigli), ma SOLO per loro (una coppia), senza Melanotaenie.
C'è un bel topic in questa sezione di Marco Vaccari sulle Mogurnda adspersa.
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiungereste , cosa , rainbowfishes

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28472 seconds with 15 queries