Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2005, 20:56   #1
Aquarium Concept
Avannotto
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
IL Float ???? che cos'è il float ?

Chiedo scusa agli amici di questo Forum per l'intrusione ma era tanto che volevo rendere partecipe tutti coloro che non sanno esattamente con quale materiale viene costruita la propria vasca.

Vetro Float
La maggior parte dei nostri prodotti nasce dal processo float. Qui descriviamo le fasi di lavorazione, assieme agli altri processi che utilizziamo.

Il processo del vetro float, messo a punto da Pilkington nel 1952, costituisce oggi lo standard mondiale della produzione vetraria di alta qualità.

Il processo, che in origine consentiva di produrre solo vetri con spessore da 6mm, ora raggiunge spessori che variano da 0,4mm a 25mm. Le materie prime opportunamente miscelate vengono immesse nel bacino di fusione con aggiunta di rottame. La massa vetrosa passa dal bacino di fusione al bagno di stagno in atmosfera controllata. Il vetro galleggia sullo stagno, si distribuisce e forma una lastra uniforme. I diversi spessori si ottengono variando la velocità di estrazione del vetro dal bagno. Dopo la ricottura (raffreddamento controllato) si ottiene un vetro finito perfettamente trasparente e con superfici parallele.

In tutto il mondo esistono circa 280 stabilimenti di float. Pilkington gestisce 25 stabilimenti e detiene partecipazioni in altri 9.





Pilkington in Breve




Uno dei maggiori produttori di vetro e prodotti vetrari del mondo per i settori dell'Edilizia e dell'Auto.
Costituita nel 1826, con sede nel Regno Unito e stabilimenti produttivi in 24 paesi e cinque continenti.
Quotata alla Borsa di Londra [PILK] dal 1970.
Ricavi annuali per l'esercizio fiscale 2005: 2,7 miliardi di sterline (3.96 miliardi di Euro).
Vendite in 130 paesi: la diffusione globale più ampia di ogni altra industria vetraria.
Oltre la metà delle vendite del Gruppo ha luogo in Europa, circa un terzo in Nord America ed il resto principalmente in Sud America e Australasia.
25 stabilimenti di vetro float in tutto il mondo e partecipazioni in altri 9.
23.800 dipendenti in tutto il mondo.
Assieme alle consociate e ai partner strategici, ha la più estesa diffusione geografica ed una posizione di leader del mercato nei settori dell'Edilizia e dei Prodotti Auto.
Stabilimenti di prodotti per l'Edilizia in 19 paesi.
Riconosciuto leader tecnologico nel settore vetrario internazionale.
Il processo produttivo del vetro float, messo a punto da Sir Alastair Pilkington nel 1952, è ora lo standard mondiale per la produzione di vetro di alta qualità.
Uno dei principali fornitori del mercato Auto OE globale. Stabilimenti produttivi e di lavorazione in 16 paesi.
Il settore globale Pilkington Automotive serve tutte le principali case automobilistiche internazionali.
Inventori del primo vetro al mondo, autopulente a doppia azione, Pilkington Activ™.

Un saluto a tutti.
Romano
__________________
Aquarium Concept
www.aquariumconcept.it
Aquarium Concept non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2005, 23:21   #2
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
E bravo Romano...

Tra un pò ti invio l'ordine delle vasche in "float" di cui ti ho chiesto il preventivo...

Guarda quante piccole curiosità che si scoprono ogni giorno...
Magari la prossima vasca me la faccio con l'autopulente a doppia azione, così elimino calamite e raschietti una volta per tutte...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2005, 23:40   #3
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao romano!
grazie delle info sul Vetro Float..... e complimenti per la grande professionalita' e amicizia che hai sempre dimostrato
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2005, 23:42   #4
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da asvanio
ciao romano!
grazie delle info sul Vetro Float..... e complimenti per la grande professionalita' e amicizia che hai sempre dimostrato
Non posso che quotare...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2005, 23:58   #5
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 56
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie delle info

ma tutti i tipi di vetro in giro??
e i non float che sono??
ho sentito diverse persone e aziende per la costruzione della mia nuova vasca, e in ogni preventivo si parla di un vetro diverso: normale, float, monolitico, extrachiaro, linea azzurra....
ma che indicano tutti questi aggettivi??
ho capito solo che esistono durezze diverse, e quindi resistenza ai graffi; e che alcuni sono più verdi di altri.....
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 00:16   #6
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
ciao

Giando ti metto alcuni esempi che si possono anche vedere sul sito ufficiale della Glaverbel.



Il vetro Glaverbel di base chiaro "Linea Azzurra" e non verde come la produzione Float lo ritengo il meglio ora sul mercato .

Vi allego alcune indicazioni :

Vetri di base chiari "Glaverbel Linea azzurra"

Vetri chiari idonei a tutte le trasformazioni destinate ai settori edilizio, decorativo, automobilistico, high tech, ...
Processo di fabbricazione "float":

N.B :le facce del vetro "Glaverbel Linea Azzurra" sono perfettamente piane e parallele

Transparenza:
elevata trasmissione luminosa
Supporti di base per il deposito di rivestimenti speciali

Particolarmente adatto ai grandi spazi vetrati ed a raffinate creazioni di arredamento e decorazione.



Glaverbel :Extrachiaro


Il ridotto tenore di ferro conferisce a questo vetro un aspetto extrachiaro (senza la caratteristica dominante verde del vetro ordinario) ed un’elevatissima trasmissione luminosa
Diverse possibilità di impiego: decorazione, facciata, vetro a controllo solare, ...




L'esperienza dalla nascita nel mondo del vetro mi ha portato alla migliore marca ora in commercio per la sua Trasparenza e precisione della lastra,per questo consiglio questo tipo di vetro per le vasche.
Con il "Linea azzurra" avrete miglior colore e trasparenza per vedere al meglio i vostri ospiti. Provate per credere.
E dire che l'extrachiaro si graffi prima che un semplice Float è veramente errato.







Ciao
Fabio
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 10:17   #7
alex84
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.447
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie dell'info.
ps:fabio svuota gli mp
ciao ale
alex84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 10:21   #8
Aquarium Concept
Avannotto
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rabbi
ciao

Giando ti metto alcuni esempi che si possono anche vedere sul sito ufficiale della Glaverbel.



Il vetro Glaverbel di base chiaro "Linea Azzurra" e non verde come la produzione Float lo ritengo il meglio ora sul mercato .

Vi allego alcune indicazioni :

Vetri di base chiari "Glaverbel Linea azzurra"

Vetri chiari idonei a tutte le trasformazioni destinate ai settori edilizio, decorativo, automobilistico, high tech, ...
Processo di fabbricazione "float":

N.B :le facce del vetro "Glaverbel Linea Azzurra" sono perfettamente piane e parallele

Transparenza:
elevata trasmissione luminosa
Supporti di base per il deposito di rivestimenti speciali

Particolarmente adatto ai grandi spazi vetrati ed a raffinate creazioni di arredamento e decorazione.



Glaverbel :Extrachiaro


Il ridotto tenore di ferro conferisce a questo vetro un aspetto extrachiaro (senza la caratteristica dominante verde del vetro ordinario) ed un’elevatissima trasmissione luminosa
Diverse possibilità di impiego: decorazione, facciata, vetro a controllo solare, ...




L'esperienza dalla nascita nel mondo del vetro mi ha portato alla migliore marca ora in commercio per la sua Trasparenza e precisione della lastra,per questo consiglio questo tipo di vetro per le vasche.
Con il "Linea azzurra" avrete miglior colore e trasparenza per vedere al meglio i vostri ospiti. Provate per credere.
E dire che l'extrachiaro si graffi prima che un semplice Float è veramente errato.







Ciao
Fabio
Ma sempre di Float stiamo parlando non di altri tipi di vetro.
Poi è libertà di ognuno di noi di decidere se la linea azzurra è meglio della linea chiamiamola"verde" è nella facoltà di ognuno di noi di decidere se è più o meno antigraffio una linea o l'altra.
Ma certamente stiamo parlando della stessa qualità di resistenza e di componente tecnica.
L'extrachiaro è sempre Float.

Romano
__________________
Aquarium Concept
www.aquariumconcept.it
Aquarium Concept non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 11:24   #9
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aquarium Concept

Poi è libertà di ognuno di noi di decidere se la linea azzurra è meglio della linea chiamiamola"verde" è nella facoltà di ognuno di noi di decidere se è più o meno antigraffio una linea o l'altra.

ciao

Domande:

Antigraffio il Float ? Esiste un vetro Float che si graffia prima dell'altro ?



certa gente pensa ancora che l'extrachiaro si graffia solo guardandolo
Fantascienza, pensare che se graffi un linea azzurra ed un extrachiaro con il tampone elimini il graffio perfettamente riportando il vetro sul nuovo in meno quanto si pensa.

Provengono tutti dalla base float, ma la qualità fa la differenza nella visione interna.

Ciao
Fabio
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 11:38   #10
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
come eliminare qualche graffio???
come si fa
io ne avrei qualcuno e non mi dispiacerebbe toglierlo se si puo!!
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , cose , float

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24191 seconds with 15 queries