Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2013, 12:27   #1
Gaietta
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Reggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima esperienza

Ciao ragazzi, ho un acquario Haquos di 70 litri lordi, ancora da avviare.
Prima di allestirlo vorrei farmi un'idea su quali pesci poter inserire.
Ho acquistato dei test a reagente della Aquili e li ho appena fatti sulla mia acqua di rubinetto, ottenendo questi risultati:
PH = 8
GH = 7
KH = 7
NO2 = 0
NO3 = tra 5 e 10 mg/l
(spero di aver fatto tutto correttamente)

Con questi valori e litraggio che pesci potrei valutare di inserire?

p.s. non voglio plati, endler o guppi perchè ho letto che si riproducono troppo e non vorrei avere situazioni di sovraffollamento troppo difficili da gestire.
Spero in un vostro aiuto
Gaietta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2013, 12:35   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuta! saggia idea quella di prima decidere e poi allestire bravissima

i valori dell'acqua di rete sono buoni per una buona scelta di specie senza usare acqua di osmosi, magari acidificando con della torba e anche il litraggio ti da una discreta scelta che misure ha la vasca?
come gusti preferivi un banco di piccoli pesci o una coppia/trio protagonista?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 12:37   #3
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
con quei valori mi vengono in mente dei danio erythromicron, microrabora galaxy.....oppure piccoli conchigliofili del tanganica come neolamprologus multifasciatus-similis
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 12:43   #4
Gaietta
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Reggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi ho sbagliato, il litraggio è questo:
MISURE : 60x30x46h cm
CAPACITA' LORDA : 63 lt

Preferirei una coppia o un trio protagonista, ma sono aperta anche alla possibilità di un banco di piccoli pesci
Gaietta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 12:59   #5
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gaietta Visualizza il messaggio
Scusatemi ho sbagliato, il litraggio è questo:
MISURE : 60x30x46h cm
CAPACITA' LORDA : 63 lt

Preferirei una coppia o un trio protagonista, ma sono aperta anche alla possibilità di un banco di piccoli pesci
ok, però bisogna capire se sei disposta ad acificare con torba e fare i cambi con osmosi per modificare i valori che hai.....
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 12:59   #6
Gaietta
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Reggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi con questi pesci "danio erythromicron", "microrabora galaxy" e questi "Neolamprologus multifasciatus" non dovrei modificare nulla della mia acqua, giusto?

Trovo interessanti i trichogaster lalius e i trichogaster leeri, potrebbero andare?
Altre ipotesi?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mattser Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Gaietta Visualizza il messaggio
Scusatemi ho sbagliato, il litraggio è questo:
MISURE : 60x30x46h cm
CAPACITA' LORDA : 63 lt

Preferirei una coppia o un trio protagonista, ma sono aperta anche alla possibilità di un banco di piccoli pesci
ok, però bisogna capire se sei disposta ad acificare con torba e fare i cambi con osmosi per modificare i valori che hai.....
Se non sono cose troppo complicate da gestire si, perchè no

Ultima modifica di Gaietta; 14-11-2013 alle ore 13:01. Motivo: Unione post automatica
Gaietta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 13:03   #7
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
i leeri no, i lalius si una coppia di loro, senza utilizzare osmosi, ma solo acidificando con la torba ma non eccessivamente basta portarla a un ph di 7

@mattser per i multifasciatus penso che l'acqua sia troppo morbida, no?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 13:03   #8
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le tre specie che ti ho detto hanno bisogno di valori come i tuoi (magari aggiungendo qualche roccia calcarea per aumentare le durezze) ovviamente ci sono delle differenze di allestimento tra dario - micorasbora e conchigliofili del tanganika.....
trichogaster lalius è ok nella tua vasca, però dovrai modificare i valori acidificando, per quanto riguarda il leeri ci vogliono vasche + grandi visto le dimensioni che raggiunge
------------------------------------------------------------------------
si ale secondo me bisogna aggiungere qualche roccia o sabbia calcarea
__________________


"The gray side of the Force"

Ultima modifica di mattser; 14-11-2013 alle ore 13:04. Motivo: Unione post automatica
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 13:08   #9
Gaietta
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Reggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito, grazie ad entrambi
E con la torba come funziona? si mette una sola volta, o deve essere cambiata ad ogni cambio di acqua?
Gaietta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 13:13   #10
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
di solito si cambia dopo un mese circa, quando incomincia ad alzarsi il ph.....ma devi prima sperimentarla + volte per trovare la giusta combinazione.......e devi usarsa il concomitanza con l'acqua d'osmosi nei cambi sennò non acidifica.....dovrai avere un kh dai 5 in giù per far si che la torba faccia effetto; cmq se vai nella sezione chimica ci sono molte discussioni che ne parlano
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperienza , prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24999 seconds with 15 queries