Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2011, 10:11   #1
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primo acquario 80 litri

Ciao,

mi sono appena iscritto al forum e sò che certamente Voi potete aiutarmi.
Ho da poco acquistato un acquario da 80 litri (80x30x45h) della pet company. Essendo il mio primissimo acquario ho pensato di prenderlo in offerta. Costava 99 euro con il mobile di supporto, non mi sembra di scarsa qualità, sicuramente ce ne sono di molto migliori. Dentro non ha praticamente niente, solo la scatola del filtro vuota e il termoriscaldatore da 150 w. Ho comperato a parte la pompa del filtro (800 litri/h), i cannolicchi, il carbone attivo (che userò solo per i primi giorni per rendere l'acqua cristallina), la spugna blu e la lana. Ho già acquistato la ghiaia da mettere sul fondo, un mix tra ghiaia piccola scura e beige.
Arrivati a questo punto mi resta da decidere su cosa metterci dentro!!!
Non ho alcuna esperienza e non mi fido molto dei negozianti!!!
Premetto una cosa, credo di essermi informato abbastanza bene sulle procedure per quanto riguarda l'avvio di un nuovo acquario sul controllo dell'acqua, sulle tempistiche dell'inserimento dei pesci, sulla manutenzione, sulla pulizia, ecc...(spero di riuscire a farle bene!!)
L'unico mio problema è che non sò proprio cosa metterci dentro. All'inizio avevo pensato ad esempio a non metterci piante, ma poi ci sarebbe poco ossigeno per i pesci, l'areatore ho letto che è sconsigliato ma lo metterei comunque per un senso di pura estetica.
Pensavo di inserire un ambiente di tipo tropicale dolce ma non sò quali e quanti pesci siano adatti a questo ambiente e, in base alla quantità e al tipo di pesci, quante e quali piante da poter inserire sarebbero piu' adatte? (vorrei metterne il meno possibile di piante).
Faccio un'altra premessa, essendo agli inizi credo sia meglio iniziare con pesci e piante facili da gestire senza nulla togliere all'estetica e alla bellezza dei pesci stessi!
Se potete darmi un consiglio ve ne sarei davvero grato!!!

Grazie anticipatamente.
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2011, 10:28   #2
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Non capisco proprio perchè, così attento all'estetica, non vuoi tante piante!
Non ho letto dell'acquisto di nessun substrato fertile, non ne vuoi mettere? Per scegliere pesci e piante è importante conoscere i valori dell'acqua che esce dal tuo rubinett. Non tutti i pesci sono adatti a ogni tipo di acqua. Quindi direi, finchè non conosciamo i valori chimici (da fare da solo acasa con striscette o reagenti oppure fatti fare dal negoziante facendosi dire i numeri esatti dei valori) della tua acqua, un consiglio intelligente è impossibile da dare. Per il momento, se non vuoi il fondo fertile, non ti resta che allestire l'acquario riempiendolo e cominciando la maturazione del filtro. Monti tutto, un pizzico di mangime per "inquinare" l'acqua e se vuoi puoi aiutarti con un Filter start che promettono miracoli ma naturalmente non è così.. possono comunque aiutare!
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 10:40   #3
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, per quanto riguarda la quantità delle piante avevo pensato di metterne appunto poche ricreando un ambiente magari piu' roccioso e con qualche legno. Avevo pensato comunque a non metterci piu' di tre piante, una grossa e alta da mettere sulla parte in fondo e le altre due piu' piccole davanti.
Si è vero hai assolutamente ragione per quanto riguarda i valori dell'acqua, ma quelli non si possono eventualmente correggere chimicamente con qualche prodotto?
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 10:45   #4
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente ti consiglio di evitare: sei alle prime armi e gestire un'acqua modificata chimicamente è già difficile dopo anni di acquariofilia. E poi sono tanti soldi, di continuo, non c'è ossibilità di interrompere la somministrazione dei prodotti.. te lo sconsiglio vivamente, ma ognuno..
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 11:00   #5
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhe allora finche non avrò i valori dell'acqua non posso iniziare a vedere su cosa metterci dentro? Costano cari questi test a comperarli in negozio?
Non sai comunque darmi un consiglio su come poter impostare l'acquario? intendo dire il fondo, piu' o meno su quante piante dovrei mettere per il quieto vivere dei pesci? (tieni da conto che voglio mettere dentro una quindicina di pesci, magari nn grossi)
Mi sapresti anche indicare la procedure e il tipo di terriccio per fare il mio fondo per le piante?
Se riuscissi a descrivermi quanti cm di ogni strato ci vuole (sub strato fertile e ghiaia).
Per la scelta dei pesci ci penserò piu' avanti, magari su qualche tuo consiglio, tanto l'acquario avevo intenzione di riempirlo nel fine settimana che sono a casa. Poi devo lasciarlo quattro setttimane in funzione senza inserire pesci giusto?
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 11:25   #6
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Direi che è inutile pensare di mettere dentro dei Guppy se poi il risultato darà un Gh basso o pensare di mettere dentro dei Nannostomus se poi il test darà Gh 20°d. Possiamo però se ti fa piacere, controllare sul sito del tuo Comune quali sono i valori dell'acqua che fornisce l'acquedotto. Questo può darci un'idea molto generale e potremmo in qualche modo provare a pensare a quale pesce ospiterai.. é l'unica cosa che mi viene in mente!
I test esistono di due tipi: a reagente, molto affidabili ma costosi, sui 40 Euro. Durano molto tempo ma la spesa è grossa. Oppure a striscette, specifici e multipli.. costerano 6-10 Euro per un totale di 50 striscette circa. Specifici significa 50 striscette solo per il valore di Nitriti, ad esempio. Multipli significa che ogni striscetta ha una sezione per ogni valore che devi controllare. Io ho sempre usato le striscette Jbl, multiple.
Per l'allestimento: il fondo fertile lo giudico importante. Ce ne sono specifici per acquari o non specifici. Io dopo aver speso 12 Euro in un fondo specifico che non mi ha soddisfatto, ho sempre usato, in tutte le mie vasche, il BonsaiTer: 3.50E in agraria. Di fondo fertile, qualcunque fodno tu scelga, ne metterai 4-5 cm da ricoprirsi con la ghiaia (è importante che tu sappia se la ghiaia che hai acquistato è calcarea! Metti una goccia di anticalcare su qualche granelli poi vedi se frigge..) per qualche altro cm. Non fare una cosa altissima ma quel tanto che basta per cullare bene le radici delle piante.
Per quanto riguarda la scelta delle piante, la farei in base ai pesci e anche qui, ai valori dell'acqua. Se tu scegliessi degli Anabantidi come dei Betta, ad esempio, ti consiglierei foglie larghe. Se ci fossero Corydoras, piante a foglie più basse e più fitte. Questo quindi, lo vedremo. Per il numero, naturalmente più sono meglio è.. ma puoi creare una composizione molto armonica e molto bella anche con tante piante. Oppure metterne meno e creare comunque un ambiente confortevole per i pesci. Su questo stai tranquillo!
Dopo che avrai riempito l'acquario, se riusciamo a regolarci più o meno con le piante e riuscirai quindi ad acquistarle e piantarle, ci sarà da aspettare un mesetto poco più o poco meno. Avvii l'acquario con tanto di luci per tot ore al giorno, metti in pizzico di mangime nel filtro e poi puoi aiutarti con un Filter start. Quello liquido della JBL costa tipo 4 Euro. La vasca sarà pronta quando i test ti daranno costantemente No2 (nitriti) a 0 e Noe (nitrati) entro i 10 Mg/l. In queste settimane di maturazione NESSUN essere vivente può essere inserito nella vasca.
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 11:50   #7
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per i preziosi consigli, li terrò buoni.
Ho controllato sul sito del mio comune (Lainate MI) ti allego il link che ho trovato puoi darci uno sguardo e dirmi in che condizioni è, se buone o brutte?

http://www.amiacque.it/FileFolder/b4...ua/LAINATE.pdf
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 12:09   #8
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Non riesco ad aprire il sito. Controlla Gh, Kh e Ph. Srivimi qui i numeri e ti so dire!
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 12:23   #9
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse non riesci a leggerla perchè è in formato pdf. Comunque ti scrivo i parametri e di fianco i valori min e max.

CALCIO (Ca) (mg/l) 41
CLORURI (Cl) (mg/l) 5
DUREZZA TOTALE (°F) 13-29
MAGNESIO (Mg) (Mg/l) 8
NITRATI (NO3) (Mg/l) 16
NITRITI (NO2) (mg/l) <0,020 - <0,020
POTASSIO (K) (mg/l) <1 - <1
RESIDUO SECCO A 180° (mg/l) 192-368
SODIO (Na) (mg/l) 4-6
SOLFATI (SO4) (mg/l) 7
PH 7,54 - 7,95

Ti ho scritto tutti i valori che ho trovato sull'acqua del mio comune altri non ce ne sono!!!
------------------------------------------------------------------------
Ah per valori min/max il comune intende i valori min e max che vengono rilevati mensilmente dai loro laboratori e nn subiscono variazioni significative nel tempo
------------------------------------------------------------------------
CALCIO (Ca) (mg/l) 41 - 87
CLORURI (Cl) (mg/l) 5 - 20
DUREZZA TOTALE (°F) 13 - 29
MAGNESIO (Mg) (Mg/l) 8 - 17
NITRATI (NO3) (Mg/l) 16 - 42
NITRITI (NO2) (mg/l) < 0,020 - < 0,020
POTASSIO (K) (mg/l) < 1 - < 1
RESIDUO SECCO A 180° (mg/l) 192 - 368
SODIO (Na) (mg/l) 4 - 6
SOLFATI (SO4) (mg/l) 7 - 32
PH 7,54 - 7,95

Te lo reinvio mi metteva le faccine

Ultima modifica di chopsuey; 06-09-2011 alle ore 12:29. Motivo: Unione post automatica
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 12:31   #10
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra piuttosto dura a alcalina!
Scusate se mi intrometto,ma se non vuoi tante piante non è proprio necessario il fondo fertile,anche perchè non ho ancora capito qual'è l'illuminazione dell'acquario,se hai 0,3w/l il fondo fertile è inutile perchè le piante che riescono a crescere non sono esigenti. In più bisogna vedere anche la fertilizzazione.
Un altro consiglio che ti do è di prendere o un paio di legni o delle rocce perchè assieme riempirebbero troppo l'acquario,poi va' anche a gusti personali
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24166 seconds with 15 queries