Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2011, 01:38   #1
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario....primi problemi

Ciao a tutti, mi chiamo Alex (nick Olaf) e finalmente sono riuscito a realizzare un piccolo desiderio: avere un acquario tutto mio.

Prima di esporvi i problemi/dubbi che ho, vado a darvi qualche dato ulteriore:

modello acquario: ASKOLL AMBIENTE
misure: 60*30*41
litri (lordi): 58
illuminazione: 1 lampada da 15 watt
termo riscaldatore: Termoctiv Mirror
Sistema filtraggio: ASKOL Acqua Ranger 1 a filtraggio biologico

Dopo aver letto un po’ in giro ed avere accuratamente seguito la guida all’allestimento minuto per minuto (grazie a Tamara per le preziose spiegazioni) ho provveduto a comporre l’acquario utilizzando:
FONDO ATTIVO ANUBIAS 2.4 kg
FONDALE PIETRO MISTO 10 kg
Inserimento di 3 piante (aspetto di vedere come si comportano e se crescono per poi andare a ripiantarle):
- Cabomba caroliniana
- Anubias barteri
- Microsorum pteropus

Alla fine ho aggiunto una roccia vulcanica e una radice (lasciata per quasi 2 ore in acqua calda) che, come potrete osservare, deve ancora assorbire acqua ed affondare.

Ho poi aggiunto:
15 ml di AMBROSI ACQUA A MICA
35 ml di AMBROSIA CYCLE ULTRAFAST (più altri rabbocchi che dovrò fare domani e dopo domani più il mantenimento settimanale)

Ecco alcune domande che ho da farvi:
1) premettendo che so già che le piante sono poche e che tutti voi consigliate di metterne tante ( per i motivi che sono spiegati in tutte le salse possibili) ma prima vorrei provare a “potare” quelle che ho “soprattutto la Cabomba che è gia pronta) per vedere se il tutto funziona bene.La domanda era: vanno bene sistemate così? Eventualmente aggiungereste altri tipi di piante o dovrei continuare con questi 3 tipi e rinfoltirli (o con acquisti o con “potature”).
2) Ho sistematola pompa con velocità massima, va bene ho devo diminuire?
3) Ho inserito l’acqua tiepida (come da vostro consiglio), ho inserito la spina del termo riscaldatore (intorno alle 17.30 di oggi 02/01/2011) ma ho sentito che adesso è ancora tutto freddo e pure il termo riscaldatore . E’ normale questo? Credete ci sia un malfunzionamento nello stesso?
4) Quanto pensate avrò perso in “litraggio” dopo l’allestimento? Avevo trovato in qualche post un link che rimandava a diverse schede che avevate fatto, dove magari c’era pure quella per darmi una risposta, ma non lo trovo più.
5) Per quanto tempo devo lasciare accesa la lampada?
6) Le bollicine bianche sulle pareti vanno via vero? Confidando in una risposta affermativa in quanto tempo?

Al momento è tutto altri dubbi non ne ho, poiché la negoziante che mi ha venduto il tutto (io abito a Fiorenzuola d’Arda e il negozio è proprio in centro paese) è stata molto gentile, disponibile (mi ha tenuto quasi 45 minuti a spiegarmi tutto e poi mi ha dato il telefono per chiamarla per ogni problema) e soprattutto mi ha ribadito molti concetti che dite sempre anche voi e non mi ha voluto vendere le cose per forza. Siamo rimasti d’accordo che venerdì prendo un campione d’acqua e controlleremo i valori.

Grazie a tutti e cercate di non massacrarmi troppo (soprattutto per il legno che galleggia e che non vuole affondare, porca miseria!!!!)

Olaf









Olaf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-01-2011, 02:51   #2
nibby
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quante domande...
Prima di tutto complimenti per la partenza! le bolle sui vetri spariranno presto e il legno smetterà di gallegiare... peccato però per il fondo non molto naturale e poi bianco è molto delicato... ma ormai è fatta! Il tuo acquario non è 58litri lordi, 60*30*41=73.8 a meno che l'altezza non comprende la plafoniera...

Vado con ordine con qualche risposta:
la microsorum non va piantata così, se interrata potrebbe marcire, in genere si lega ad un ramo o la si fa stare su una roccia... stesso discorso per l'anubias non devi interrare il rizoma. Per il tipo di piante devi creare un giusto equilibrio... anubias e microsorum sono a crescita lenta o lentissima però si adattano bene alla poca luca che hai in questo momento.
La cabomba è molto bella ma ha bisogno di più luce per crescere bene. Controlla su questo link http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Come piante a crescita rapida vedo molto meglio il classico ceratophyllum demersum oppure l'hydrocotyle leucocephala (molto rapida!) oppure qualche tipo di hygrophila ma necessatino di più cure. Poi ti consiglio di inserire una bella cryptocoryne green... forse anche una echinodorus ozelot green ma certo 15W ti limitano un po'.. in ogni caso non attendere, le piante ti aiuteranno molto e prima di potare anubias e microsorum passerà molto tempo.

Per la temperatura un solo rimedio, compra il termometro! ...poi si vedrà

Ad inizio allestimento parti con 4-5 ore e aumenta di una mezz'ora a settimana fino ad arrivare ad 8ore di luce... nel frattempo il filtro si matura... che materiali hai inserito nel filtro?
Appena puoi fai i test dell'acqua così vediamo che valori hai... che tipo di ospiti vorrai avere in vasca?
nibby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 02:57   #3
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
1)le anubias e le microsorium sono piante epifite e vanno attaccate sul rocce o rami. se stanno nel fondo muoiono.
2) la portata della pompa va bene
3) non hai un termometro?? se non ce l'hai va bene anche quello per misurare la febbre (basta che non sia elettronico) per vedere a quanto è la temperatura. il riscaldatore mettilo dalla parte del filtro in modo che il calore si propaghi per tutta la vasca.
4) circa 10 lt
5) i primi 7 giorni tienila accesa 5 max 6 ore, dopo aumenti 30 min giorno per giorno fino a raggiungere le 8-9, così eviti subita la formazione di alghe (che illuminazione hai?)
6) si vanno via, di solito il giorno dopo spariscono
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 13:17   #4
Jellifish
Pesce rosso
 
L'avatar di Jellifish
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
davvero va bene anche il termomentro per la febbre??
Jellifish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 13:33   #5
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nibby Visualizza il messaggio
quante domande...
Prima di tutto complimenti per la partenza! le bolle sui vetri spariranno presto e il legno smetterà di gallegiare... peccato però per il fondo non molto naturale e poi bianco è molto delicato... ma ormai è fatta! Il tuo acquario non è 58litri lordi, 60*30*41=73.8 a meno che l'altezza non comprende la plafoniera...
grazie per i complimenti. Sul fondo non molto naturale pensavo, erroneamente a questo punto, che invece andasse bene proprio perchè non era monocromatico ed essendo di 3 colori era più naturale. Ho pensato al bianco, per aumentare la luminosità e poi perchè pensavo ricordassero più un fondale tropicale......sulla delicatezza onestamente non avevo proprio ragionato!!!!!

Originariamente inviata da nibby Visualizza il messaggio
Vado con ordine con qualche risposta:
la microsorum non va piantata così, se interrata potrebbe marcire, in genere si lega ad un ramo o la si fa stare su una roccia... stesso discorso per l'anubias non devi interrare il rizoma. Per il tipo di piante devi creare un giusto equilibrio... anubias e microsorum sono a crescita lenta o lentissima però si adattano bene alla poca luca che hai in questo momento.
Mi hai fatto venire un dubbio e, per sicurezza, ho contattato il mio negoziante che mi ha confermato che si possono sia piantare che mettere su rocce/legni. L'interramento, mi confema, non pregiudica comunque la vita delle piante, a suo dire.....

Originariamente inviata da nibby Visualizza il messaggio
La cabomba è molto bella ma ha bisogno di più luce per crescere bene. Controlla su questo link http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Come piante a crescita rapida vedo molto meglio il classico ceratophyllum demersum oppure l'hydrocotyle leucocephala (molto rapida!) oppure qualche tipo di hygrophila ma necessatino di più cure. Poi ti consiglio di inserire una bella cryptocoryne green... forse anche una echinodorus ozelot green ma certo 15W ti limitano un po'.. in ogni caso non attendere, le piante ti aiuteranno molto e prima di potare anubias e microsorum passerà molto tempo.
Adesso sono al lavoro, ma appena arrivo a casa questa sera vado subito a controllare il tuo link, grazie. Le tipologie di piante che mi hai indicato, escludendo causa luce la ozelot green, vanno bene con la lampada che ho io? Considera che, al momento (altrimenti mia moglie mi spella vivo!!!) non vorrei dover sostenere altre spese "evitabili".....

Originariamente inviata da nibby Visualizza il messaggio
Per la temperatura un solo rimedio, compra il termometro! ...poi si vedrà
Provvederò alla mancanza del termometro. Ho cmq chiamato il negoziante, che mi ha detto di portare il termostato, per un controllo, perchè potrebbe forse anche non funzionare.......

Originariamente inviata da nibby Visualizza il messaggio
Ad inizio allestimento parti con 4-5 ore e aumenta di una mezz'ora a settimana fino ad arrivare ad 8ore di luce... nel frattempo il filtro si matura... che materiali hai inserito nel filtro?
Appena puoi fai i test dell'acqua così vediamo che valori hai... che tipo di ospiti vorrai avere in vasca?
Grazie per la luce, oggi provvederò. Nel filtro ci sono solamente due spugne, no carbone e no cannolicchi (considera che questo sistema della ASKOLL prevede solo qquesto tipo di filtro....)

Come ospiti non ho ancora un'idea chiarissima: sicuramente volevo qualche pesce "pulitore" sia da fondo che per le alghe, dei crostacei (che mi piaciono tantissimo!!!), forse un Betta (ma non so se va bene con il mio acquario, dei neon. Le mie sono solo idee al momento, ma nulla di più. L'unica cosa sono i crostacei, a cu non vorrei rinunciare. A csa ho comunque fatto un piccolo elenco, stasera provo a scrivere qualche cosa e ti faccio sapere.

Olaf
Olaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 13:45   #6
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
1)le anubias e le microsorium sono piante epifite e vanno attaccate sul rocce o rami. se stanno nel fondo muoiono.
davvero muoino? Ma il mio negoziante mi ha detto che possono stare anche nella terra......

Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
2) la portata della pompa va bene
ma devo lasciarla così in modo costante o poi in futuro, magari quando l'acqua è pronta, devo ridurla?

Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
3) non hai un termometro?? se non ce l'hai va bene anche quello per misurare la febbre (basta che non sia elettronico) per vedere a quanto è la temperatura. il riscaldatore mettilo dalla parte del filtro in modo che il calore si propaghi per tutta la vasca.
Onestamento (quanto sono ignorante!!!!) pensavo che il termometro fosse dentro al termostato.....provvederò alla mancanza. Pensa che io ho messo il riscaldatore dalla aprte opposta!!!! Oggi, dopo che l'ho fatto controllare al negoziante, lo sposto dall'altra parte, vicino alla pompa (sperando che funzioni!!!)

Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
4) circa 10 lt.
visto quello che mi ha detto nibby sulle misure, oggi prendo il metro e misuro l'altezzae poi rifaccio i conti, togliendo quindi un 10 lt di portata

Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
5) i primi 7 giorni tienila accesa 5 max 6 ore, dopo aumenti 30 min giorno per giorno fino a raggiungere le 8-9, così eviti subita la formazione di alghe (che illuminazione hai?) .
1 lampada da 15 watt. Lo so che è pochino ma per il momento vorrei tenere questa. Tanto da sapere che cosa dovrei mettere? e se mettessi (non so com'è il termine tecnico) qualche cosa che aumenti il riflesso della luce (ancche se sopra al neo c'è un rivestimento bianco che riflette la luce....oggi magari faccio una foto e la posto)

6) si vanno via, di solito il giorno dopo spariscono
Olaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 16:19   #7
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi nacora qua con alcune novità.

Ricontrollato il termostato (forse non avevo visto io bene) ma la luce è accesa e il corpo è adesso caldo. A questo punto mi sorge un'altra domanda, dovuta dal "freddo" dell'acqua: con un termostato di questo tipo quanto tempo occorrerà a scaldare l'acqua? Considerate che, come suggeritomi da emix, ho spostato il termostato vicino alla pompa per consentire meglio la circolazione dell'acqua.

Ho fotografato l'impianto di illuminazione e stasera le posto, così mi date qualche consiglio in più.

Per far "affondare" il ramo ho messo sopra la roccia.....speriamo bene. E' normale che l'acqua sia un pochino torbida/gialla?

Stasera mando mia mogli e prendere altre piante. Quante dovrei prenderene? Ordine di preferenze?

Grazie e scusate la pedanteria e le cose ovvie che scrivo ma ci tengo veramente molto a creare un habit ideale per i pesci e vorrei fare meno errori possibili.

Olaf
Olaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 16:44   #8
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avrei deciso (se il negoziante le ha), di ninserire altre 3 piante (suggerite da Nibby):

1 Cryotiroryne green
1 Ceratophyllum Demersun
1 Hydrocotyle Eurococephala

Come devo sistemarle nell'acquario? Quali vanno ditro e quali sui lati o dovanti?

Possono bastare al momento o dovrei prenderne altre?

Olaf
Olaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 17:30   #9
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Olaf Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
1)le anubias e le microsorium sono piante epifite e vanno attaccate sul rocce o rami. se stanno nel fondo muoiono.
davvero muoino? Ma il mio negoziante mi ha detto che possono stare anche nella terra......

Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
2) la portata della pompa va bene
ma devo lasciarla così in modo costante o poi in futuro, magari quando l'acqua è pronta, devo ridurla?

Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
3) non hai un termometro?? se non ce l'hai va bene anche quello per misurare la febbre (basta che non sia elettronico) per vedere a quanto è la temperatura. il riscaldatore mettilo dalla parte del filtro in modo che il calore si propaghi per tutta la vasca.
Onestamento (quanto sono ignorante!!!!) pensavo che il termometro fosse dentro al termostato.....provvederò alla mancanza. Pensa che io ho messo il riscaldatore dalla aprte opposta!!!! Oggi, dopo che l'ho fatto controllare al negoziante, lo sposto dall'altra parte, vicino alla pompa (sperando che funzioni!!!)

Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
4) circa 10 lt.
visto quello che mi ha detto nibby sulle misure, oggi prendo il metro e misuro l'altezzae poi rifaccio i conti, togliendo quindi un 10 lt di portata

Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
5) i primi 7 giorni tienila accesa 5 max 6 ore, dopo aumenti 30 min giorno per giorno fino a raggiungere le 8-9, così eviti subita la formazione di alghe (che illuminazione hai?) .
1 lampada da 15 watt. Lo so che è pochino ma per il momento vorrei tenere questa. Tanto da sapere che cosa dovrei mettere? e se mettessi (non so com'è il termine tecnico) qualche cosa che aumenti il riflesso della luce (ancche se sopra al neo c'è un rivestimento bianco che riflette la luce....oggi magari faccio una foto e la posto)

6) si vanno via, di solito il giorno dopo spariscono

1) possono stare a terra a patto che il rizoma si trova fuori dalla ghiaia ma è consigliabile attaccarle a tronchi e a rocce
2)no lasciala così sempre se vuoi ridurla quando fai i cambi per non schizzare dappertutto puoi farlo ma poi riaprila.
3)il riscaldatore ha un TERMOSTATO che serve per regolare la temperatura (raggiunti per esempio i 25° si spenge e si riaccende quando in vasca ci sono 24°)
5) per le piante che hai ora in vasca è più che sufficente (vogliono poca luce) in futuro se aggiungi altre piante dovrai cambiarle
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 22:35   #10
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco alcune informazioni più precise:

le misure reali dell'acuario sono 60*30*36= 65 lt circa (dovrei aver quindi 55 litri netti)

l'impianto d'illuminazione si compone di una lampada da 15 watt con sopra un riflettore per aumentarne lapotenza (vedere foto).

Allego anche descrizione dell0impianto di filtraggio (che funziona senza l'utilizzo di cannolicchi!!!!) Secondo voi dovrei passare da filtraggio biologico ad uno meccanico? Il filtro così com'è (fornito direttamento della ASKOLL è buono?

Olaf






Olaf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarioprimi , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30429 seconds with 15 queries