Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2014, 17:18   #1
xxxtre1
Guppy
 
L'avatar di xxxtre1
 
Registrato: Sep 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio filtro laghetto

Salve a tutti, volevo porVi un quesito che proprio non riesco a risolvere...
Mi appresto a costruire il mio secondo laghetto, ma rispetto al primo che contiene solo 700 litri, il secondo avrà come misure 3 mt. x 4 mt ed una profondità di almeno 80 cm.
per il primo laghetto ho costruito un filtro interno modello "acquario", e adesso volevo ricreare lo stesso sistema ma posizionando il filtro in una buca adiacente al laghetto.
Il grosso dubbio è: come faccio a spostare la sporcizia, gli escrementi delle koi e il fango che si creano nel fondo, alla parte meccanica del filtro? se lascio libera la pompa all'interno del laghetto credo si romperebbe la ventola all'interno no?!? vorrei che il fondo restasse pulito...
Dimenticavo che il laghetto sarà creato con telo e non vorrei forarlo per passare tubazioni...
xxxtre1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2014, 10:55   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
metti sul fondo una pompa da laghetto.
Tipo questa

o questa

Sono progettate apposta per laghetti: hanno la girante che può aspirare detriti fino a 6/8mm
mettendo la pompa sul fondo potrai appoggiare i tubi al telo, senza doverlo bucare.

Una volta all'anno poi ci sarà la necessità di pulire bene il fondo. L'unico sistema che conosco è quello di suare un aspira fango, tipo questo
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2014, 22:10   #3
xxxtre1
Guppy
 
L'avatar di xxxtre1
 
Registrato: Sep 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Onlyreds, ti chiedo un'ultima cosa, potresti postarmi dei link con spiegazione chiara anche di alcuni filtri che credo si chiamino a sabbia? Non è il mio caso ma mi incuriosisce...
Ancora grazie!!!
xxxtre1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2014, 10:26   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i filtri a sabbia non si usano per i laghetti (che io sappia).
Si usano per le piscine. quelli a sabbia non hanno superficie per i batteri.
questo è quello che ho io
http://www.shott.it/files/products/00_powerbead.pdf
è simile a quello a sabbia, ma dentro ha delle perline di plastica che funzionano come i cannolicchi
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2014, 10:29   #5
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nella descrizione di questo filtro
http://www.fastpond.com/prodotti/fil...ine/eb-40.html
c'è una bella spiegazione di come funzionano
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 17:42   #6
xxxtre1
Guppy
 
L'avatar di xxxtre1
 
Registrato: Sep 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi qualsiasi sia la grandezza del laghetto o il tipo di filtro, il fondo bisogna sempre aspirarlo...
Grazie ancora!!!
xxxtre1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 18:24   #7
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
a meno che non fai un laghetto strafigo, con dreno sul fondo e e superficie inclinata del fondo (in modo che tutto lo sporco finisca nel dreno) è consigliabile.
ci sono due correnti di pensiero: quella più, diciamo, "naturale" che opta per filtri piccoli, tante piante, ghiaia sul fondo; un modo per ricreare un ambiente naturale. In questi è praticamente impossibile aspirare il fondo, verrebbe su anche la ghiaia...
in questi laghetti, la fauna deve essere limitata perchè c'è il rischio di andare al collasso.
Poi c'è la corrente più legata all'allevamento del pesce (che sia una koi da 500€ o un rosso da 50cent) come animale da compagnia, allora crei un sistema un po' più asettico con piante nei vasi, una bella filtrazione, niente fondo. E qui una bella aspirata dei detriti (io ne faccio 2 all'anno) ci sta. In laghetti del genere puoi anche allevare qualche pesce in più rispetto alla soluzione precedente perchè il sistema è in grado di far fronte al carico organico prodotto
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , filtro , laghetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18106 seconds with 15 queries