Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-08-2014, 20:42   #1
Simone Mr.Sixx
Plancton
 
L'avatar di Simone Mr.Sixx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Riproduzione cyprichromis leptosoma

Ciao a tutti,
vi chiedo un questito; sono 2 settimane che una delle mie femmine di cyprichromis leptosoma ha covato le uova ed ora sono nati i piccoli.
Ho la vasca popolata da altri pesci sempre Tanganica e spesso le danno la corsa per tutta la vasca. La mia domanda è: se la mettessi nel nido con i suoi piccoli che ha in bocca ? la riproduzione potrebbe andare a buon fine ?
Simone
Simone Mr.Sixx non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-08-2014, 20:58   #2
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me e' la soluzione migliore. Poi dopo che i piccoli sono nati tieni cmq la femmina separata dalla vasca, cosi la fai riprendere un po :)
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 10:10   #3
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto è importante che tu dia informazioni sulla vasca (litraggio, dimensioni, valori) e sugli abitanti per far si che si possano dare buoni consigli; il cyprichromis è un incubatore orale e non ha bisogno di nido, mi pare strano poi che venga rincorsa da altri pesci se non da un maschio della sua stessa specie, dato che di solito occupano la parte superiore della vasca che è dedicata spesso solo a loro; detto ciò ci possono essere due soluzioni secondo me: la prima è lo stripping, che con questa specie si fa di solito dopo una ventina di giorni di incubazione, però è un'operazione delicata e si rischia di ferire o uccidere piccoli e la madre, dunque bisogna avere esperienza; altrimenti si mette la madre in una vasca a parte oppure si inserisce un divisorio di plexiglass in vasca in modo da farla stare tranquilla.....ovviamente dopo che la femmina ha liberato i piccoli bisogna farla riprendere con un'alimentazione adeguata dopo il digiuno
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 10:37   #4
Simone Mr.Sixx
Plancton
 
L'avatar di Simone Mr.Sixx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie per le risposte.
La mia vasca e un Rio 240, temperatura 25°- 27° valori PH 7.5- 8.0, GH 6, KH 5, No2 assenti, No3 assenti, uso esclusivamente acqua di osmosi trattata con JBL aquadur.
X Mattser: i pesci che danno la corsa, si è il maschio cyprichromis ma viene rincorsa anche dai Chalinochromis Brichardi che occupano la parte medio-alta della vasca e la mia paura che magari possono mangiare i piccoli cyprichromis come sempre i [B]richardi hanno già hanno fatto con i miei Julidochromis Ornatus. La tecnica dello stripping la eviterei anche perchè non sono esperto ma visto che ho un nido abbastanza capiente penso di metterla lì- resta solo un ultima domanda: se ora la pesco non è che lei mi lascia i piccoli prima che io la possa prendere nel retino ?
Simone Mr.Sixx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 11:53   #5
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non ho capito che cosa intendi per nido......una vasca separata? una nursery come per i guppy? comunque non credo che possa rilasciare i piccoli se la peschi......fallo con cautela e non la stressare troppo però
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 18:18   #6
Simone Mr.Sixx
Plancton
 
L'avatar di Simone Mr.Sixx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
si una nursery . Stasera ci provo ma devo prima spostare un pò di pietre. Poi Vi aggiorno. Ciao
Simone Mr.Sixx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 11:14   #7
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
anche se non è la soluzione migliore, in casi di emergenza va bene
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 19:15   #8
Simone Mr.Sixx
Plancton
 
L'avatar di Simone Mr.Sixx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
il mio tentativo è stato invano , sono stato tutta la sera a rincorrerla ma niente da fare e poi non ho voluto stressare il pesce. Quindi faccio in modo che la natura faccia il suo corso, sperando che gli altri non li fanno fuori. Cmq grazie per le vostre risposte.
Simone Mr.Sixx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 23:16   #9
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
prego, cmq puoi provar con due retini, oppure quando attirala quando dai il cibo
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2014, 19:13   #10
Simone Mr.Sixx
Plancton
 
L'avatar di Simone Mr.Sixx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Borgomanero
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccoli !!!

Ragazzi, finalmente la natura ha fatto il suo corso ed oggi sono usciti dalla bocca della madre
Ovviamente li ho recuperati con il retino e messi nella nursery . Questo perche' ho notato una forte attivita' con pesci di altre specie e ne ho recuperato solo 3. Vi allego le foto


Simone Mr.Sixx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cyprichromis , leptosoma , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20645 seconds with 15 queries