Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2009, 12:15   #1
dnl87
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a dnl87

Annunci Mercatino: 0
la cosidetta "acqua della fonte" va bene per il ca

nel mio paese cè una fonte da dove sgorga acqua priva di sali,cloro ,ecc...
mi è stata consigiata da molti i metterla per velocizzare il processo di"maturazione;ora mi chiedevo:posso usarla durante il cambio dell'acqua,cosi com'è ,senza nessuna aggiunta di sostanze?grazie!
dnl87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-02-2009, 12:15   #2
dnl87
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a dnl87

Annunci Mercatino: 0
la cosidetta "acqua della fonte" va bene per il ca

nel mio paese cè una fonte da dove sgorga acqua priva di sali,cloro ,ecc...
mi è stata consigiata da molti i metterla per velocizzare il processo di"maturazione;ora mi chiedevo:posso usarla durante il cambio dell'acqua,cosi com'è ,senza nessuna aggiunta di sostanze?grazie!
dnl87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 12:26   #3
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nel mio paese cè una fonte da dove sgorga acqua priva di sali,
dunque non potabile....?

Quote:
mi è stata consigiata da molti i metterla per velocizzare il processo di"maturazione
e perchè un'acqua priva di sali, dovrebbe velocizzare il processo di maturazione?

Quote:
posso usarla durante il cambio dell'acqua,cosi com'è ,senza nessuna aggiunta di sostanze?grazie!

dnl87, esegui su quell'acqua, i classici test (KH-GH-PH-NO2-NO3) e ti si potrà consigliare come utilizzarla.

ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 12:26   #4
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nel mio paese cè una fonte da dove sgorga acqua priva di sali,
dunque non potabile....?

Quote:
mi è stata consigiata da molti i metterla per velocizzare il processo di"maturazione
e perchè un'acqua priva di sali, dovrebbe velocizzare il processo di maturazione?

Quote:
posso usarla durante il cambio dell'acqua,cosi com'è ,senza nessuna aggiunta di sostanze?grazie!

dnl87, esegui su quell'acqua, i classici test (KH-GH-PH-NO2-NO3) e ti si potrà consigliare come utilizzarla.

ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 12:35   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: la cosidetta "acqua della fonte" va bene per i

Originariamente inviata da dnl87
nel mio paese cè una fonte da dove sgorga acqua priva di sali,cloro ,ecc...
mi è stata consigiata da molti i metterla per velocizzare il processo di"maturazione;ora mi chiedevo:posso usarla durante il cambio dell'acqua,cosi com'è ,senza nessuna aggiunta di sostanze?grazie!
Solo l'analisi dei valori ti può indirizzare all'uso di una certa acqua.
Meglio sarebbe poter disporre (se esiste) dell'analisi chimica e batteriologica (trattandosi di acqua di fonte potrebbero essere presenti anticrittogamici e fertilizzanti provenienti da coltivazioni, batteri patogeni, ecc.).
Se è solo per velocizzare la maturazione, non vedo la necessità di utilizzare un'acqua di fonte. Non credo avresti una riduzione apprezzabile dei tempi di sviluppo della flora batterica del filtro. Se hai necessità di una maturazione (leggermente) più veloce, puoi usare un attivatore batterico (senza aspettarsi miracoli però).
Ti raccomando però la massima prudenza perché il rischio di inserire patogeni ed inquinanti in vasca usando acqua non potabile è altissimo.
Personalmente ho usato a volte acqua del mio pozzo per aumentare la durezza (allevo gasteropodi), ma la stessa acqua alimenta le vasche esterne in cui vivono e si riproducono i carassi ormai da anni, per cui ero ragionevolmente sicuro che l'acqua fosse adatta per la vita dei pesci. Ciò nonostante, ho fatto la prova utilizzando una vaschetta separate con due o tre lumache "cavia". Ho usato comunque il biocondizonatore per legare eventuali metalli in soluzione (il tubo del mio pozzo è in metallo).
Molto meglio usare i sali per correggere la durezza. Per il solo calcio, puoi dosare del cloruro di calcio (per esempio, il Kent Liquid Calcium è una soluzione di acqua e cloruro di calcio).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 12:35   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: la cosidetta "acqua della fonte" va bene per i

Originariamente inviata da dnl87
nel mio paese cè una fonte da dove sgorga acqua priva di sali,cloro ,ecc...
mi è stata consigiata da molti i metterla per velocizzare il processo di"maturazione;ora mi chiedevo:posso usarla durante il cambio dell'acqua,cosi com'è ,senza nessuna aggiunta di sostanze?grazie!
Solo l'analisi dei valori ti può indirizzare all'uso di una certa acqua.
Meglio sarebbe poter disporre (se esiste) dell'analisi chimica e batteriologica (trattandosi di acqua di fonte potrebbero essere presenti anticrittogamici e fertilizzanti provenienti da coltivazioni, batteri patogeni, ecc.).
Se è solo per velocizzare la maturazione, non vedo la necessità di utilizzare un'acqua di fonte. Non credo avresti una riduzione apprezzabile dei tempi di sviluppo della flora batterica del filtro. Se hai necessità di una maturazione (leggermente) più veloce, puoi usare un attivatore batterico (senza aspettarsi miracoli però).
Ti raccomando però la massima prudenza perché il rischio di inserire patogeni ed inquinanti in vasca usando acqua non potabile è altissimo.
Personalmente ho usato a volte acqua del mio pozzo per aumentare la durezza (allevo gasteropodi), ma la stessa acqua alimenta le vasche esterne in cui vivono e si riproducono i carassi ormai da anni, per cui ero ragionevolmente sicuro che l'acqua fosse adatta per la vita dei pesci. Ciò nonostante, ho fatto la prova utilizzando una vaschetta separate con due o tre lumache "cavia". Ho usato comunque il biocondizonatore per legare eventuali metalli in soluzione (il tubo del mio pozzo è in metallo).
Molto meglio usare i sali per correggere la durezza. Per il solo calcio, puoi dosare del cloruro di calcio (per esempio, il Kent Liquid Calcium è una soluzione di acqua e cloruro di calcio).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 13:53   #7
dnl87
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a dnl87

Annunci Mercatino: 0
no,no,l'acqua è potabilissima!proviene da una sorgente di una montagna sopra il mio paese.è indicata anche per cure di malattie,renali,ecc....appunto io dicevo essendo priva di qualsiasi agente dannosoper i pesci ,se potevo usarla...
dnl87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 13:53   #8
dnl87
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a dnl87

Annunci Mercatino: 0
no,no,l'acqua è potabilissima!proviene da una sorgente di una montagna sopra il mio paese.è indicata anche per cure di malattie,renali,ecc....appunto io dicevo essendo priva di qualsiasi agente dannosoper i pesci ,se potevo usarla...
dnl87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 14:04   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è potabile (ossia c'è una certificazione, analisi, ecc.) è come se fosse del rubinetto, ma senza cloro. Occhio ai metalli (basta un tubo di rame).
I test (soprattutto NO3) glieli farei comunque.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2009, 14:04   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è potabile (ossia c'è una certificazione, analisi, ecc.) è come se fosse del rubinetto, ma senza cloro. Occhio ai metalli (basta un tubo di rame).
I test (soprattutto NO3) glieli farei comunque.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bene

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24775 seconds with 15 queries