Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2013, 17:38   #1
raffo67
Guppy
 
L'avatar di raffo67
 
Registrato: Apr 2009
Città: potenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Manutenzione impianto di osmosi

Ciao a tutti, due mesi fa ho acquistato http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-4199.html.
Per motivi vari (vasche di cura) ho prodotto ad oggi almeno 1000 litri di acqua.
Da qualche giorno il TDS mi segnala 003 in uscita (invece di 000).
Premettendo che sono totalmente inesperto in materia vi chiedo un aiuto.
1. TDS a 003 è ancora accettabile in acquario mediterraneo senza coralli duri?
2. Con quale tempistica è opportuno sostituire le varie cartucce filtranti ed il contenuto dei bicchieri? A quali valori di TDS?

Grazie
raffo67 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2013, 18:52   #2
raffo67
Guppy
 
L'avatar di raffo67
 
Registrato: Apr 2009
Città: potenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo di precisare che nella veranda dove l'impianto è installato nelle ultime notti la temperatura è sicuramente scesa sotto i 10 gradi (a impianto collegato ma chiuso), può essere questo il motivo?
raffo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 19:33   #3
maraja72
Ciclide
 
L'avatar di maraja72
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
la temperatura bassa non influisce sul tds....il valore di 3 è ancora accettabile, ma comincia a pensare di cambiare le resine dei post filtri
__________________
maraja72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 20:16   #4
raffo67
Guppy
 
L'avatar di raffo67
 
Registrato: Apr 2009
Città: potenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maraja grazie della risposta. Non so se conosci il mio impianto (Ruwal AP50 ss): ha due bicchieri per sedimenti e cloro, seguiti da membrana Filmetec, seguita da due cartucce (antinitrati e antisilicati) che, da indicazioni della casa, andrebbebero verificati dopo 2000 litri di acqua prodotta (non credo di essere al limite). Comunque, a quanto ho capito, le cartucce andrebbero sostituite interamente e ognuna (Ruwal) costa almeno 20 Euro per cui le sostituirei quando realmente necessario.
Quale valore di TDS in uscita è considerato critico?
raffo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 21:44   #5
maraja72
Ciclide
 
L'avatar di maraja72
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
io lavoro tranquillamente fino a che mi da tds 4-5...ma forze calco un po' la mano....
nel mio impianto ho messo alla fine delle resine deionizzanti (in pratica le due tue cartucce antisilicati e antinitrati)...quando il valore di tds arriva a 4, sostituisco la resina e rivado a tds 0.
per questo ti consigliavo di verificare l'efficenza dei due post filtri...magari misura il tds in uscita dalla membrana osmotica, così verifichi l'effettiva efficienza di queste due ultime cartucce.
__________________
maraja72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 20:15   #6
raffo67
Guppy
 
L'avatar di raffo67
 
Registrato: Apr 2009
Città: potenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maraja in effetti il mio misuratore TDS è collegato, come entrata, all'uscita della membrana (prima delle cartucce nitrati/silicati) e come uscita dopo le due cartucce.
Oggi misuro TDS IN (post membrana) = 2 e TDS OUT (postcartucce) = 6 (in rapido peggioramento).
Pensi che mi convenga, in attesa di nuove cartucce, scollegare le cartucce scadute e produrre acqua a 3 stadi (con TDS 2)?
Qualcuno sa consigliarmi cartucce di ricambio buone ed economiche compatibili con RUWAL AP50SS?
raffo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 20:23   #7
maraja72
Ciclide
 
L'avatar di maraja72
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
io uso questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...de-p-7282.html

va benissimo anche per te...ha gli attacchi rapidi, la colleghi direttamente al tubo in uscita dalla membrana.
__________________
maraja72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 20:28   #8
kialilly
Guppy
 
L'avatar di kialilly
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Non avrei mai detto che dei post filtri potessero peggiorare la qualità dell'acqua! Se le misurazioni sono esatte sì, a questo punto toglierei le cartucce che fanno solo danni.
Per sostituirle potresti comprare un vessel vuoto e poi solo le resine da mettere all'interno, per esempio le Forwater sono molto buone, così anche se le esaurisci in fretta costa meno che cambiare ogni volta la cartuccia usa e getta.
__________________
kialilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 23:37   #9
raffo67
Guppy
 
L'avatar di raffo67
 
Registrato: Apr 2009
Città: potenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei consigli, quindi voi usate un contenitore unico con resina "universale" anti nitrati, fosfati, silicati? Ha la stessa efficacia dei due stadi (antinitrati e antisilicati) separati?
Il risparmio è evidente (ammenochè la resina forwater non vada cambiata ogni 500 litri di acqua prodotta) però il mio impiantoa ha dato TDS 000 per un bel po' di tempo (ed acqua), vorrei ottenere la stessa qualità.
raffo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 23:44   #10
kialilly
Guppy
 
L'avatar di kialilly
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio impianto con resine nuove dava 000, ora sono a 003 dopo quasi un anno (stando al colore non sono ancora esaurite, quindi per ora non le ho cambiate, ho sostituito solo carbone e filtro dei sedimenti perché era ora di farlo!).
__________________
kialilly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , manutenzione , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22003 seconds with 15 queries