Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2014, 18:25   #1
AntonioA93
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2014
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 766
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 318
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Elettricisti help meee ahahahhaha vi mostro il mio progetto,cercasi help :D

salve a tutti, sto progettando una plafoniera led, dato che è la prima volta che faccio una cosa cosi da solo, voglio essere sicuro di non sbagliare, ho letto molto ma come ultima conferma prima di acquistare tutto voglio il parere di uno di voi più esperti :D
allora la plafo consiste in 2 strisce fatte da 15 Led (bridgelux) quindi 3,5W.
calcoli:
15x3,5W= 52,5W ------> che possiamo approssimare per difetto a 50W
ora, mettendoli in parallelo se la teoria non mi inganna posso alimentare entrambe le serie con lo stesso alimentatore giusto???



ora, se fino qua va tutto bene, non so quale alimentatore scegliere, per favore potete aiutarmi??

http://www.aquastyleonline.com/categ...ng/LED-Driver/
ps. uno di quelli non dimmerabile, tanto penso che li accendo tutti insieme senza albe tramonti o altro tanto ho solo molli e inserirò qualche lps
------------------------------------------------------------------------
io avevo visto nella sezione non dimmerabili il ""MeanWell APC-700"" ma non sto capendo se è a 15 o 50v

Ultima modifica di AntonioA93; 21-08-2014 alle ore 18:27. Motivo: Unione post automatica
AntonioA93 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2014, 20:04   #2
micsel
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che non ho ben presente i bridgelux, non li ho mai usati e non ne conosco le caratteristiche tecniche (in particolare quale è la corrente tipica di pilotaggio e quale la tensione corrispondente a questa corrente).
Ho notato che parli di strisce di led. Ripeto che non ho presente i bridgelux, ma solitamente le strisce di led vedono tutti i led connessi in parallelo e non in serie. Supponendo che quanto ho appena detto corrisponda a verità la tua scelta deve cadere su un alimentatore a tensione costante, il che esclude più o meno tutti i driver per led in commercio (dato che si usa metterli in serie e pilotarlo in corrente costante per alcuni motivi). L'alimentatore da scegliere dovrà imporre la tensione di cui necessitano i bridgelux e supportare la potenza che richiederanno (i tuoi 52 W).
Sempre supponendo che nella striscia i led siano collegati in parallelo, alimentandoli in tensione, va bene mettere le due strisce in parallelo (sempre che i led delle due strisce si comandino con la medesima tensione).
Come consiglio comunque ti direi di abbondare con i watt dell'alimentatore. Anzichè arrotondare per difetto i watt consumati dai tuoi led arrotonda per eccesso. Più il driver sta lontano dal suo massimo carico e più è contento (quindi addirittura superarlo, seppur di poco, sarebbe una cosa da evitare se possibile).
Se vuoi mandami il link ai led che intendi acquistare, ci do un occhio e ti dico se la tua idea è giusta oppure no. Tutto il discorso si basa sulle supposizioni che ti ho detto; con dati certi riuscirò a darti risposte certe.
micsel non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace AntonioA93 Piace questo post
Vecchio 21-08-2014, 20:18   #3
AntonioA93
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2014
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 766
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 318
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so perchè ora non mi apre la pagina, comunque non sono strisce led, in pratica sono led singoli che io devo saldare l'uno con l'altro, quelli con la basetta in acciaio tipo i cree, comunque li potrei mettere anche tutti in serie senza fare 15 e 15, e cosi avrei 30 led da 3,5w, purtroppo non mi fa aprire il sito, ma è lo stesso che ho linkato per il trasformatore sotto al primo commento, accanto c'è scritto Led sono quelli li, se a te la apre vedili di li
------------------------------------------------------------------------
https://www.youtube.com/watch?v=-vRdjzLYkXk

ecco sono li stessi del video, quello che volevo fare era lo stesso di qua, solo al posto di 4 15 led

Ultima modifica di AntonioA93; 21-08-2014 alle ore 20:24. Motivo: Unione post automatica
AntonioA93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 21:13   #4
micsel
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora il discorso cambia.
Se sono quelli che ho appena guardato (e purtroppo mi baso su quanto riporta il sito che mi hai linkato per le caratteristiche elettriche dato che non sono riuscito a trovare la documentazione ufficiale del produttore), vanno pilotati a 700 mA, ottenendo una tensione di 3,5 V.
Visto che il collegamento lo devi fare tu, mettili in serie.
Come alimentatore, volendo restare su ciò che il sito da te indicato propone, andrei sul meanwell apc 35-700.
Considerato che vuoi usare 30 led e che uno degli alimentatori che ti ho indicato ne alimenta al massimo 10 dovresti prenderne almeno 3. Sarebbe ancora meglio 4 visto che con 3 i driver sono al limite.
Per rispondere anche alla tua domanda iniziale (che non c'entra niente con quanto diciamo ora però visto che stiamo usando 3 alimentatori, uno per striscia), lo schema che avevi disegnato era sbagliato. Supponendo di trovare un alimentatore a corrente costante in grado di pilotare tutti i tuoi 30 led, mettendo i led presenti sulle strisce in serie, anche le strisce sarebbero state da mettere in serie tra di loro (altrimenti dividi la corrente tra i due rami), andando, quindi, a formare, praticamente, un'unica striscia dal punto di vista elettrico.
Comunque se posso darti un consiglio, visto che i bridgelux costano 2,30 Euro.... Lasciali perdere e vai con dei Cree! Fatti un giro su mouser, cerca i led della serie XTE (tanto per dirne una), costano anche qualcosa meno di sti bridgelux. Ovviamente li vendono senza dissipatore a stella (che i bridgelux invece hanno), ma alla fine per me non te ne fai niente. Se vuoi fare una striscia, prendi una striscia di metallo (alluminio o inox) e attacchi i led cree su questa striscia con dell'adesivo termoconduttivo ed il gioco è fatto, ecco che i tuoi led hanno il loro dissipatore. Devi sapere, infatti che i cree (penso poi tutti i led ad alta luminosità), se non sono venduti su un dissipatore a stella hanno comunque il pad esposto al di sotto per la dissipazione termica (da collegare a dissipatore).
Ti metto il link a mouser con i filtri sui led che io sceglierei così ti fai un idea dei costi: http://it.mouser.com/Cree-Inc/Optoel...Ns=Pricing%7c0
micsel non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace AntonioA93 Piace questo post
Vecchio 21-08-2014, 21:27   #5
AntonioA93
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2014
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 766
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 318
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah okok, molti mi hanno consigliato i cree, ma x 80L quanti me ne servono??
AntonioA93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2014, 21:43   #6
micsel
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa è una bella domanda.. Io purtroppo sono ferrato in elettronica (sono ingegnere elettronico) ma mi sono da poco avvicinato all'acquariofilia (se guardi qualche discussione più indietro ho posto la stessa domanda). Non esiste una risposta univoca, ognuno ha la sua idea. Intanto ti consiglio di leggere l'articolo di DaveXLeo se non l'hai già fatto che è molto utile.
Comunque proprio in virtù di questa incertezza sarebbe bene poter dimmerare i propri led. Così stai largo nel realizzare la lampada e poi sei sempre in tempo a calare la potenza col dimmer.
Il dato di 80 L non è molto indicativo poichè sarebbe da verificare vari fattori, ad esempio le dimensioni, di particolare importanza è la profondità visto che incide su quanta luce arriverà sul fondo.
Ma così, ad occhio, con 80 L io ti direi di provare ad arrivare ad almeno un watt/litro, quindi 30 led x 3W. Però questa è solo un impressione personale, come ti ho detto in questo non sono troppo ferrato.
Conta però che anche in questo i cree sono più vantaggiosi perchè hanno una maggior efficienza, cioè a parità di watt consumati producono più luce.

P.S. mi sono reso conto ora che avevi parlato di 15 led divisi in due strisce e non 30, comunque penso che il discorso sul driver si capisse lo stesso anche se i numeri sono diversi. Ti bastano due driver per 15 led
micsel non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace AntonioA93 Piace questo post
Vecchio 22-08-2014, 08:46   #7
AntonioA93
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2014
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 766
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 318
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, allora in pratica facciamo un esempio, questo kit

http://www.aquastyleonline.com/produ...D-DIY-Kit.html

dice che con quell'alimentatore puoi collegare 12 led, ok quindi se io prendo quest'latro alimentatore (che dovrebbe essere uguale,almeno il nome non so le cose tecniche dimmele tu se sono uguali)

http://www.aquastyleonline.com/produ...5%252d500.html

con questo dovrei poterne collegare altri 12 giusto?
ovviamente 12 x ogni alimentatore, e cosi via per dire un altro trasforamtore uguale a questo e altri 12 Led ecc.. è cosi?? XD scusami il casino ma purtroppo non ho mai fatto ste cose e ci vuole una spiegazione terra terra ahahahah
AntonioA93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2014, 09:03   #8
micsel
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì è giusto quello che hai detto.
Comunque è semplice: i led si pilotano in corrente (si possono anche pilotare in tensione ma è meglio in corrente => i led collegati ad un alimentatore si mettono tutti in serie => si sceglie un alimentatore a corrente costante che imponga la corrente tipica del led (la trovi chiamata come "typical current", se poi li alimenti con corrente più bassa i led sono meno luminosi, più alta sono più luminosi, troppo più alta si bruciano), ad esempio, nel caso dei tuoi led erano 700 mA => guardi che tensione avranno i led ai loro capi una volta pilotati alla corrente scelta (nel caso di quei led che mi hai fatto vedere sono 3,5 V => moltiplichi questa tensione che ogni singolo led impone per il numero di led (nel tuo esempio iniziale con 15 led ho 3,5 V * 15 = 52,5 V) e ottieni la tensione che si ha ai capi della serie => ora si va a vedere il secondo parametro dell'alimentatore: la tensione. Prendi ad esempio il meanwell 35-700 che ti avevo suggerito inizialmente, questo impone 700 mA ai led e può sopportare AL MASSIMO 35 V ai suoi capi, dunque la tua serie, una volta che gli hai imposto la corrente di 700 mA non deve superare i 35 V (max 10 led da 3,5 Volt dunque). Perciò, nel tuo caso, essendo la serie composta da 15 led, cioè oltre il limite dell'alimentatore, cosa si fa? Si spezza la serie in tanti segmenti abbastanza piccoli da rientrare nelle necessità dell'alimentatore, con 15 led avremmo potuto fare due segmenti INDIPENDENTI (ognuno con il proprio alimentatore): uno da 8 e uno da 7 oppure uno da 10 e uno da 5 (questa però è una soluzione stupida perchè ne usi uno al massimo e uno a metà), e così via.
Spero di averti chiarito un po' le idee
micsel non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace AntonioA93 Piace questo post
Vecchio 22-08-2014, 12:47   #9
AntonioA93
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2014
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 766
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 318
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
okok, credo di aver capito, allora il menawell 35-700, manda la corrente a 700mA come serve ai led, però per ogni alimentatore posso mettere 10 led perche sommando i W arrivo al suo massimo diciamo, quindi in pratica, compro 3 alimentatori menawell, e x ognuno ci faccio una serie da 10 led giusto?
e se x esempio 2 led della serie sono al posto di 3,5W a 3,7, li posso mettere lo stesso basta che hanno sempre bisogno di 700mA se ho sbagliato non mi uccidere AHAHAH
AntonioA93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2014, 16:48   #10
micsel
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Attento a non fare confusione tra Watt e Volt. I volt misurano la tensione, i Watt la potenza (la potenza è pari al prodotto della tensione in Volt per la corrente in Ampere). Quindi prendi ad esempio il mean well 700, questo comanda i led a 700 mA e supporta ai suoi capi al max 35 V, il che vuol dire che può dissipare non più di 35*0,7=24,5 W. Il tuo ultimo discorso è giusto se metti V al posto di W, cioè:
se x esempio 2 led della serie sono al posto di 3,5 VOLT a 3,7 VOLT, li posso mettere lo stesso basta che abbiano sempre bisogno di 700mA.
E aggiungerei anche, oltre al fatto che vadano tutti a 700 mA, che la serie nel suo complesso non superi la tensione massima dell'alimentatore (nel nostro caso 35 V)

Ultima modifica di micsel; 22-08-2014 alle ore 20:52.
micsel non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace AntonioA93 Piace questo post
Rispondi

Tag
ahahahhaha , cercasi , elettricisti , meee , mio , mostro , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22206 seconds with 16 queries