Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2007, 18:48   #1
Aredhel
Discus
 
Registrato: Feb 2007
Città: Belluno\Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 2.485
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Aredhel

Annunci Mercatino: 0
Guppa morte atroce

vi prego aiutatemi!!la mia guppa sta soffrendo tantissimo!ha la pancia gonfia, in trasparenza rossa. soprattutto da un lato le squame sono tutte alzate e sembra che qualcosa le stia uscendo da dentro???oddio ma che può essere???è terrificante!!!!aiutooooo!!!!!!!!!
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2007, 19:05   #2
Aredhel
Discus
 
Registrato: Feb 2007
Città: Belluno\Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 2.485
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Aredhel

Annunci Mercatino: 0
Aiuto vi prego...continua a uscire qualcosa di bianchiccio dal suo fianco...qualcosa che si posa sul vetro sotto di lei e nn si disperde nell'acqua...ha la respirazione irregolare...cosa posso fare????vi prego!!!sta così male, è orrendo a vedersi!!Lele dove sei?!
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 21:39   #3
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo la cosa mi sembra davvero grave posso pensdare ad un sintomo di idropisia o ad una verminosa inrterna.temo che nn ci sia molto d fare .nn l'ho mai consilgiato ,ma penso che nn ci siano i tempi per delle medicine ...prova comprimergli leggermente il ventre.mi rac comando leggermente.se fuorisce sostanza continua e successivamebnte la inserisci in 20 litri di acqua con un cucchiano di sale e del bactowert
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 22:08   #4
Aredhel
Discus
 
Registrato: Feb 2007
Città: Belluno\Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 2.485
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Aredhel

Annunci Mercatino: 0
oh Lele la guppa è morta! sto piangendo da un'ora, perchè anche le altre due che ho nell'acquario ora non mi sembrano informa!!!il maschio e l'avannotto sembrano stare bene ma cosa sta succedendo alle mie pescioline?sono così disperata!un'epidemia proprio oggi che ho trovato il piccolino!!
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 22:10   #5
Aredhel
Discus
 
Registrato: Feb 2007
Città: Belluno\Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 2.485
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Aredhel

Annunci Mercatino: 0
cmq avevo provato a comprimerle il fianco..non usciva niente...eppure quando stava ferma veniva fuori questa sostanza bianchiccia, più densa dell'acqua...come se sul suo fianco ci fosse una ferita,un'ulcera...non lo so...cosa posso fare?
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 22:19   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi immergerla provvisoriamente in una soluzione di acqua e sale per vedere se a causa di una variazione della pressione osmotica fa fuoriuscire il liquido contenuto al suo interno.15 gr di sale per 10 min in un litro di acqua .fatto questo vediamo se ci sono milgioramenti .soluizione nn ripetibile.se la cosa nn milgiora e se ne da il tempo fai una terapia a base di ambramicina...le dosi le trovi in schede di malattie alla voce idropisia oppure con del bctopur direct ,entrambi in islamento.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 22:34   #7
Aredhel
Discus
 
Registrato: Feb 2007
Città: Belluno\Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 2.485
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Aredhel

Annunci Mercatino: 0
ma dici di fare questa cura alle altre guppe??le altre però non manifestano gli stessi sintomi della guppa morta, semplicemente mi sembrano giù di tono..non vorrei che la cura fosse più dannosa del non fare niente..
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 00:39   #8
passwordlost
Pesce rosso
 
L'avatar di passwordlost
 
Registrato: Apr 2007
Città: Velletri
Età : 34
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a passwordlost Invia un messaggio tramite Skype a passwordlost

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
puoi immergerla provvisoriamente in una soluzione di acqua e sale per vedere se a causa di una variazione della pressione osmotica fa fuoriuscire il liquido contenuto al suo interno.15 gr di sale per 10 min in un litro di acqua .fatto questo vediamo se ci sono milgioramenti .soluizione nn ripetibile.se la cosa nn milgiora e se ne da il tempo fai una terapia a base di ambramicina...le dosi le trovi in schede di malattie alla voce idropisia oppure con del bctopur direct ,entrambi in islamento.
mi potresti spiegare una cosa: perché il trattamento del sale non è ripetibile?
passwordlost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 19:47   #9
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn e' ripetibile in quelle dosi poiche' sono particolarmenti coprose per pesci di acqua dolce o salmastra che siano.aumenta il ph e' la densita' ,inoltre vine e avariare lapressione osmotica del pesce e si rischia un suo prosciugamento di tutti i suoi liquidi.in pratica il pesce di acqua dolce nel salato tende ad urinare molto per ripristinnare la sua pressione osmotica e quindi nn beve,al contrario il salato nel dolce tende ad assumere un gran quantita' di liquidi rischiando di scoppiare o cmq di danneggaire molto alcuni organi.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
atroce , guppa , morte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21090 seconds with 15 queries