Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2007, 12:35   #1
sandrox71
Avannotto
 
L'avatar di sandrox71
 
Registrato: Jul 2004
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esplosione batterica.

Ho riallestito da poco il mio RIO 240 che girava da circa un annocambiando il fondo, montando uno sfondo 3D e sostituendo il filtro esterno. Dopo aver atteso poco meno di quattro settimane ho reintrodotto i pesci ( 3 discus 12 cm + 3 corydoras) che nel frattempo avevo spostato in una vasca più piccola. Tutto è andato bene fincè non è comparsa circa 10 giorni un'esplosione batterica - acqua bianca con piccoli battufoli cotonosi sulle foglie delle piante.
L'acqua è abbastanza torbida e presenta dei minuscoli corpuscoli della grandezza della polvere, inizialmente i pesci sembravano non risentirne ma da tre giorni il diamond si è scurito e si sta come desquamando (quando è scuro sembra avere come delle macchie biancastre gelatinose a rilievo sui fianchi, il pidgeon non si è scurito ma è sempre nascosto e ha come un'abrasione senza squame di 2cm x 1cm sul fianco destro, l'unico che ancora sembra indenne è il grosso turchese che mostra solo pochi e piccoli taglietti sul fianchi che sembrano però frutto di urto.
Dietro consiglio di un amico negoziante ho effettuato due consitenti cambi d'acqua ravvicinati (60Lt+40Lt) ma l'intorbidimento è diminuito solo momentaneamente.
Quanto durano di solito queste esplosioni batteriche ? Nei post ho visto che l'unico rimedio è aspettare ma sono preoccupato per la salute dei pesci così vorrei sapere se si può fare qualcosaltro. Se i pesci sono ammalati ho pensato di usare un farmaco ad ampio spettro (che già ho) il Medimor della aquarium munster che come effetto secondario andrà a intaccare abche la flora batterica del filtro e ad eliminare l'esplosione batterica.
Che ne pensate considerato che l'acquario è a tutti gli effetti molto giovane.
VALORI:
PH : 7,2 (devo abbassarlo)
KH : 3
GH : 3
N02: 0
No3 : 20 mg/lt
temperatura : 29°C
fertilizzanti: CO2
sandrox71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-09-2007, 21:16   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un'esplosione batterica solitamente nn e' causa di malattie.
hai un kh basso che potrebbe provocare abbassamenti di ph improvbvisi chiedi delucidazioni in chimica,.
Quote:
ma da tre giorni il diamond si è scurito e si sta come desquamando (quando è scuro sembra avere come delle macchie biancastre gelatinose a rilievo sui fianchi, il pidgeon non si è scurito ma è sempre nascosto e ha come un'abrasione senza squame di 2cm x 1cm sul fianco destro, l'unico che ancora sembra indenne è il grosso turchese che mostra solo pochi e piccoli taglietti sul fianchi che sembrano però frutto di urto.
noti rigonfiamenti addominali?le vescichette laterali potrebbero far presupporre ad un sinotmo di idropisa,per il momento pero' prendiasmola con le molle.....che colorazione hanno lefeci?i pesci mangiano?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 18:01   #3
sandrox71
Avannotto
 
L'avatar di sandrox71
 
Registrato: Jul 2004
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote

"noti rigonfiamenti addominali?le vescichette laterali potrebbero far presupporre ad un sinotmo di idropisa,per il momento pero' prendiasmola con le molle.....che colorazione hanno lefeci?i pesci mangiano?"

- non ci sono rigonfiamenti addominali
- le feci sono scure come al solito
- i pesci mangiano regolarmente

Non penso che la malattia sia da ricondurre direttamente all'esplosione batterica, ma quest'ultima essendo particolarmente violenta ha reso le condizioni dell'acquario non ottimali. I nitrati per effetto della moria elevata di batteri sono
andati su fino ad oltre 40 mg/lt. Con i cambi d'acqua li ho riabbassati.
sandrox71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 21:26   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
apparentemente nn sembrano esserci sintomi di una patologia in atto pero' visto la delicatezza della specie presteri molta attenzione che nn si manifestino i sintomi descritti sopra.in ogni caso ottima soluzione adottatsa per i nitrati.a titolo precauzionale inizierei una dieta vegetariana eventualemnte con aggiunta di algio tritato finemente crudo ed unaafggiunta di vitamine.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batterica , esplosione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16799 seconds with 15 queries