Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2008, 11:05   #1
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 49
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessante blog sul salmastro!

Girovango per la rete mi sono imbattuto in un blog di un acquariofilo olandese dedicato anche (ma non solo) all'acquario salmastro. Vi consiglio di dargli un'occhiata, in particolare alle sezioni dedicate al salmastro, al Brachygobius xanthozona e al meraviglioso Tetraodon nigroviridis.

Ma, in particolare mi ha colpito questo post, relativo ad una splendida froma algale (salmastra), che trovo altamente decorativa e suggestiva. Cliccate sulle foto per ingrandirle, altrimenti non se ne apprezzano i dettagli. Cosa ne pensate?

Purtroppo, non conoscendo l'olandese, ho effettuato un brutale traduzione all'inglese tramite Babel Fish. Ecco quello che è venuto fuori:

"Some find them beautiful, others dreadful. My biotope Brakwater aquarium (type of mangrove.). Find that bey with algae, which o fans this way nicely such as all pumps (4) active is, a desire for the eye personally I. Now me the question was asked how I these " splendid algen" on those wortelstokken krijg? A trick does not have I for that, which does that spontaneously in each brakwaterbak which I have started up already. However, I join " beside necessary sea salt also still from time to time still; zout" for the individual supply of calcium, minerals and trace elements. This way stand does it on the pot, therefore ..... for what it is landlord? Is of (Tropic Marin Pro-special Mineral). Tropical pro-Speciale mineral of Marin Of sodium hydrochlorate (NaCl) rather overseas salt for special applications in mariene and zoetwateraquariums. In salt water aquariums pro-Speciale can be used mineral in combination with raw materials, which by you being provided, mineral additively your own customs authorities to create. In zoetwateraquariums pro-Speciale are only frequently used mineral to monitor against lack sicknesses. Note: not available in U.S"
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2008, 11:05   #2
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 49
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessante blog sul salmastro!

Girovango per la rete mi sono imbattuto in un blog di un acquariofilo olandese dedicato anche (ma non solo) all'acquario salmastro. Vi consiglio di dargli un'occhiata, in particolare alle sezioni dedicate al salmastro, al Brachygobius xanthozona e al meraviglioso Tetraodon nigroviridis.

Ma, in particolare mi ha colpito questo post, relativo ad una splendida froma algale (salmastra), che trovo altamente decorativa e suggestiva. Cliccate sulle foto per ingrandirle, altrimenti non se ne apprezzano i dettagli. Cosa ne pensate?

Purtroppo, non conoscendo l'olandese, ho effettuato un brutale traduzione all'inglese tramite Babel Fish. Ecco quello che è venuto fuori:

"Some find them beautiful, others dreadful. My biotope Brakwater aquarium (type of mangrove.). Find that bey with algae, which o fans this way nicely such as all pumps (4) active is, a desire for the eye personally I. Now me the question was asked how I these " splendid algen" on those wortelstokken krijg? A trick does not have I for that, which does that spontaneously in each brakwaterbak which I have started up already. However, I join " beside necessary sea salt also still from time to time still; zout" for the individual supply of calcium, minerals and trace elements. This way stand does it on the pot, therefore ..... for what it is landlord? Is of (Tropic Marin Pro-special Mineral). Tropical pro-Speciale mineral of Marin Of sodium hydrochlorate (NaCl) rather overseas salt for special applications in mariene and zoetwateraquariums. In salt water aquariums pro-Speciale can be used mineral in combination with raw materials, which by you being provided, mineral additively your own customs authorities to create. In zoetwateraquariums pro-Speciale are only frequently used mineral to monitor against lack sicknesses. Note: not available in U.S"
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2008, 01:07   #3
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 49
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inserendo un commento direttamente sul suo blog, gli ho chiesto lumi sulla sua splendida vasca. Di seguito, ciò che gli ho scritto:

"Very nice and impressive tank, congratulations! I like those highly decorative algae. Please, do you know what kind of algae is those, and how do you grow them? Thank you very much! Fabio (Italy) PS: Unfortunately I dont' speak dutch."

In giornata ho già ricevuto la sua interessante e dettagliata risposta, che copio/incollo qui sotto:

Here the data of the tank:
Algensoort:
Rhodophyta (Red algae)
Batrachospermum sp.
for information look on this link: http://www.aquamax.de/HG06UG05.htm
Aquariumgegevens: Data tank:
Totale Lengte= 1600mm (achterzijde).
850Lx700Dx400H
750Lx900Dx400H
Inhoud: 450 Liter. Netto.
Filters:
Eheim: 1200 L/H:
1 nat Bioloog.
1 druppelfilter via 2 potfilters Eheim 1200 L/H
Resum SP00 1400 L/H:
1 druppelfilter.
Verlichting:
3x TL-8: 36 Watt:
1x Osram 840
2x TL-8: 38 Watt PhilipsTLD89 is een buis die specifiek voor de aquarium hobby is ontwikkeld. Deze buis is te koop onder de volgende namen; aquastar, aquarel, fluora de kleurtemperatuur van deze buizen is 10000 K.
1x Arcadia Marine Blue 1050mm.
1x HQL Osram DE LUXE 50Watt
2x gloeilamp 15Watt (nachtlicht)
Thanks for your visit. To greet from Belgium, Swa.


Si tratterebbe quindi di una specie appartente al phylum Rhodohpyta, ovvero quello delle comuni e detestate "alghe a pennello" che però, in questo caso, trovo particolarmente decorative e capaci di conferire un aspetto molto "naturale".
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2008, 01:07   #4
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 49
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inserendo un commento direttamente sul suo blog, gli ho chiesto lumi sulla sua splendida vasca. Di seguito, ciò che gli ho scritto:

"Very nice and impressive tank, congratulations! I like those highly decorative algae. Please, do you know what kind of algae is those, and how do you grow them? Thank you very much! Fabio (Italy) PS: Unfortunately I dont' speak dutch."

In giornata ho già ricevuto la sua interessante e dettagliata risposta, che copio/incollo qui sotto:

Here the data of the tank:
Algensoort:
Rhodophyta (Red algae)
Batrachospermum sp.
for information look on this link: http://www.aquamax.de/HG06UG05.htm
Aquariumgegevens: Data tank:
Totale Lengte= 1600mm (achterzijde).
850Lx700Dx400H
750Lx900Dx400H
Inhoud: 450 Liter. Netto.
Filters:
Eheim: 1200 L/H:
1 nat Bioloog.
1 druppelfilter via 2 potfilters Eheim 1200 L/H
Resum SP00 1400 L/H:
1 druppelfilter.
Verlichting:
3x TL-8: 36 Watt:
1x Osram 840
2x TL-8: 38 Watt PhilipsTLD89 is een buis die specifiek voor de aquarium hobby is ontwikkeld. Deze buis is te koop onder de volgende namen; aquastar, aquarel, fluora de kleurtemperatuur van deze buizen is 10000 K.
1x Arcadia Marine Blue 1050mm.
1x HQL Osram DE LUXE 50Watt
2x gloeilamp 15Watt (nachtlicht)
Thanks for your visit. To greet from Belgium, Swa.


Si tratterebbe quindi di una specie appartente al phylum Rhodohpyta, ovvero quello delle comuni e detestate "alghe a pennello" che però, in questo caso, trovo particolarmente decorative e capaci di conferire un aspetto molto "naturale".
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 11:46   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Trilobit, le stesse alghe crescono tranquillamente anche nel dolce... i sassi del mio malawi ne sono ricoperti.

Sono, come hai già detto, le classiche alghe nere a pennello e costituiscono una valida alternativa alle piante sia per ossigenare, sia per eliminare nitrati e fosfati... a fine fotoperiodo mi fanno pure il pearling!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 11:46   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Trilobit, le stesse alghe crescono tranquillamente anche nel dolce... i sassi del mio malawi ne sono ricoperti.

Sono, come hai già detto, le classiche alghe nere a pennello e costituiscono una valida alternativa alle piante sia per ossigenare, sia per eliminare nitrati e fosfati... a fine fotoperiodo mi fanno pure il pearling!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 14:16   #7
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trilobit, segnalalo anche nell'apposito topic "Biblioteca Salmastra".
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2008, 14:16   #8
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trilobit, segnalalo anche nell'apposito topic "Biblioteca Salmastra".
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 02:20   #9
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
solo nel mio acquario non crescono le alghe?? ho un neon t8 da 36W + due neon t8 18W.. sono pochi per un 440lt?
Sergio B non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27886 seconds with 15 queries