Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-07-2011, 14:18   #1
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Impianto Osmosi Alimentare

Ciao a tutti,
ho una curiosità... fose scontata e banale, ma vorrei una conferma da parte vostra.

Qualche anno fa i miei hanno montato un impianto ad osmosi ad uso alimentare. Io ho sempre usato l'acqua per l'acquario. Adesso devo sostituire i filtri e penso di continuare ad usarla.

l'impianto mi sembra sia questo

http://www.omde.it/prodotti/scheda.asp?pid=190&cid=27

Secondo voi il fatto che ci sia una lampada germicida è un bene?
Io credo di si, più pura, meno possibilità di eventuali parassiti o altro...

però vorrei una conferma

dovrebbe essere meglio di un normale impianto per acquari, giusto?
visto poi quello che lo pagarono
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-07-2011, 18:15   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per dare un giudizio sarebbe indispendabile conoscere i valori dell'acqua di rubinetto ed in uscita dall'impianto.
Visto che è ad osmosi inversa ci sarà una membrana e sarebbe interessante sapere in che condizioni è dopo diversi anni di funzionamento (se non è mai stata sostituita).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 22:02   #3
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
intanto grazie della risposta

allora la membrana non è mai stata sostituita e l'impianto è stato montato nel 2005 ...quindi direi che è da cambiare, che dici?

a proposito di questo, stavo guardando su aquariomania per comprare i test e verificare i valori in uscita ed in entrata ...ho terminato i flaconcini a reagente. Ho visto che hanno anche le membrane e costano meno di quello che credevo

http://www.acquariomania.net/online-...20ca95ac51b021

però non sono sicuro che possa andar bene... come faccio a verificare se è giusta? Sul libretto dell'impianto d'osmosi non ho dati specifici sulla menmbrana, non so neanche che significa 75GPD

sul litraggio dovrebbe andar bene

Grazie per le eventuali risposte
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 22:10   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
75GPD = 75 galloni al giorno, mal contati 300l al giorno.

Ma sulle istruzioni c'è scritto ogni quanto tempo o quanti litri cambiare la membrana?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 22:17   #5
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
no, c'è dei filtri (che infatti ho sostituito) della lampada ...ma niente riguardo i tempi o i litri della membrana. Sono io che leggendo qua e la su internet ho letto che mediamente dura 3-5 anni
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 22:23   #6
loc_79
Guppy
 
L'avatar di loc_79
 
Registrato: Apr 2011
Città: monsummano terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 276
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la prova del 9 è sicuramente vedere i valori in uscita dall'impianto , se la membrana è ancora buona sicuramente si avranno valori accettabili.
comunque per quanto ne so io i filtri anche se non hanno depurato i litri d'acqua previsti vanno comunque sostituiti dopo circa un'anno.
io ho un'impianto di depurazione a microfiltrazione e la membrana va cambiata dopo 2500 lt o dopo 360 gg
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
no, c'è dei filtri (che infatti ho sostituito) della lampada ...ma niente riguardo i tempi o i litri della membrana. Sono io che leggendo qua e la su internet ho letto che mediamente dura 3-5 anni
comunque potresti informarti con qualcuno del settore!

Ultima modifica di loc_79; 01-08-2011 alle ore 22:24. Motivo: Unione post automatica
loc_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 22:34   #7
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma parli di filtri o membrana, perchè da quel che ho capito sono due cose diverse... altrimenti non ho capito un tubo

i filtri li ho cambiati... ma temo che sia compromessa la membrana, in quanto è quello il cuore dell'impianto... o sbaglio?

Non è quella che toglie il calcio ed i metalli pesanti?

si mi informerò da uno del settore... era giusto per cercare di capirci qualcosa...
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2011, 23:25   #8
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Se l'impianto viene utilizzato per scopi alimentari sostituirei la membrana dopo tanti anni di utilizzo ...

La lampada germicida serve solo per dare un prodotto che risponde alle normative italiane vigenti e serve nel caso l'acqua in uscita dalla membrana viene a contatto con post filtri o serbatoi di accumulo ... l'acqua trattata con la lampada e messa in un serbatoio o in un contenitore si risporca batteriologicamente dopo poche ore ...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 10:40   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per l'utilizzo in acquario è indispensabile invece eseguire i test per sapere con che acqua hai a che fare.
Sapere, per esempio, se è opportuno tagliarla con acqua di acquedotto o aggiungere sali per renderla idonea alla fauna/flora della tua vasca.

Sarebbe necessario sapere i valori dell'acqua di rubinetto, dell'acqua in uscita dall'impianto e dell'acqua in vasca.

PS: per uso alimentare una demineralizzazione spinta non è necessaria, talvolta persino controproducente. Ma, se vogliamo dirla tutta, neanche per l'acquario, se l'acqua dall'impianto esce già con valori idonei, potrai evitare di fare miscele o aggiungere sali.
Resta il problema dei rabbocchi che si dovrebbero fare con acqua di osmosi buona, ossia con valori di durezza prossimi allo zero.

DECASEI, correggimi se sono stato impreciso
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentare , impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19970 seconds with 15 queries