Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2010, 02:13   #1
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Metacercarie???Aiuto diagnosi e cura!!!

Per quanto spesso segue questa sezione spero sempre di non dover postarci mai...invece eccomi qui
Uno dei miei scalari (Gonzo) presenta due specie di cisti.La forma è abbastanza regolare,circolare,sono in rilievo e hanno il centro nero,anche esso abbastanza regolare (per intenderci...sembra un pò il puntino nero che viene a noi sulla pelle).
Fino a ieri sembravano soltano piccole abrasioni (Gonzo sta nell'acquario insieme alla sua partner ed il terzo incomodo e mentre aspetto che maturi la vasca da deposizione qualche scaramuccia ,anche se abbastanza innocua,c'e stata).Oggi invece mi sono resa conto che si deve trattare di qualcosa altro.
Il pesce non presenta altri sintomi,
mangia con appetito,è attivo e ha le feci regolari.
L'acquario è quello del mio profilo,vi riporto comunque i valori (appena rimisurati)
PH 7,2 - KH 8 - GH9 - NO2 0- NO3 0-5

Dalle mie ricerche l'unica malattia che presenta sintomi simili sono le metacercarie.
Voi cosa dite?



Lydia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-03-2010, 20:58   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Leggi questa scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74441
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 01:25   #3
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Crilù,ma la scheda l'avevo già letta.
Solo che ho cercato info anche su letteratura e vari siti tedeschi e quello che dicono differisce abbastanza da quello che c'e scritto nella scheda delle metacercarie sul forum.
Il fatto è che questa malattia sembra essere molto rara in acquario perchè è una malattia che ha bisogno di 3 ospiti diversi
-le uova del parassita arrivano in acqua e attaccano una lumaca (1. ospite) dove maturano in larve
-le larve lasciano la lumaca e attacon il pesce(2. ospite) dove possono fare gravi danni attraversando il tessuto.Se il pesce è in buona salute può incapsulare i parassiti (che sarebbero poi le cisti nere che vediamo).
-Se un pesce colpito viene mangiato da un uccello (3.ospite)la larva si sviluppa in verme ed il ciclo ricomincia.
Ora non so che pesci prendere.
Non sono sicura che sia questa la malattia,anche se i sintomi sembrano corrispondere,ma mi sembra cosi improbabile che il mio scalare nato e cresciuto in cattività possa aver avuto contatto con questo parassita!Non do neanche cibo vivo!
Non ci sono malattie con sintomi simili??

Se fossero le metacercarie i tedeschi dicono:
-non è contagiosa per via del complicato sviluppo del parassita.
il portal dice che è contagiosissimo
I tedeschi dicono:
-Non ci son cure (a parte l'operazione con un ago sterile),ma un pesce sano può vivere con il parassita incapsulato per anni.Dicono che anche curando il pesce ed amazzando il parassita si rischia di avvelenare il pesce perchè il parassita si decompone nella ciste.
Il portal dice che va curato perchè altrimenti muorirà.Poi anche il link con le info sul medicinale menzionato non funge più -04

Almeno avere la conferma che sia veramente questa la malattia...oppure un altra!
Senza diagnosi non posso neanche pensare alla cura.
Nessuno che ha info precise,magari avuto esperienze simili di persona?
Tengo davvero tantissimo a Gonzo,il mio scalarotto.
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 12:15   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace ma anche io conosco tutto quello che hai letto tu , se ne parla più che altro nei pesci di cattura. Mi sono ricordata dell'articolo di Lele e l'ho postato però non ho assolutamente esperienza -28d# Prova a chiedere a Lele32 o Polimarzio, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 20:59   #5
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lydia.

Non credo che è una metacercaria.
Posso confermare tutto quello che hai letto sul sito tedesco.
Ho avuto in passato diversi pesci,specialmente caracidi di grande taglia,come Myleus,infestati da Metacercarie.Infatti,infestati.Non credo che esiste una solo Metacercaria,saranno sempre in più esemplari.
Inoltre il passaggio del parassita lo hai letto molto bene e è molto difficile se non imossibile nel acquario.A meno che hai introdotto qualche lumacha da provenienze incerte o di cattura.
Un contaggio pesce a pesce è impossibile.
I pesci miei in merito sono crsciuti col tempo,senza mai aver fatto un trattamento.Il parassito è diventato sempre meno visibile.I pesci non hanno mai dimostrato segni di debolezza o altro e questo per anni.Più grande è un pesce,più facilmente vive con questo parassito.


Volevo tranquillizarti sull' argomento Metacercarie.Anche se fossero loro,niente di grave.Del resto sicuramente Polimarzio e gli altri ti sapranno consigliare bene.

Saluti
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 01:01   #6
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lydia Visualizza il messaggio
Per quanto spesso segue questa sezione spero sempre di non dover postarci mai...invece eccomi qui
Uno dei miei scalari (Gonzo) presenta due specie di cisti.La forma è abbastanza regolare,circolare,sono in rilievo e hanno il centro nero,anche esso abbastanza regolare (per intenderci...sembra un pò il puntino nero che viene a noi sulla pelle).
Fino a ieri sembravano soltano piccole abrasioni (Gonzo sta nell'acquario insieme alla sua partner ed il terzo incomodo e mentre aspetto che maturi la vasca da deposizione qualche scaramuccia ,anche se abbastanza innocua,c'e stata).Oggi invece mi sono resa conto che si deve trattare di qualcosa altro.
Il pesce non presenta altri sintomi,
mangia con appetito,è attivo e ha le feci regolari.
L'acquario è quello del mio profilo,vi riporto comunque i valori (appena rimisurati)
PH 7,2 - KH 8 - GH9 - NO2 0- NO3 0-5

Dalle mie ricerche l'unica malattia che presenta sintomi simili sono le metacercarie.
Voi cosa dite?



Considerato la rarità di cercari e metacercarie in acquario, appare molto improbabile la presenza di trematodi digenei sul tuo scalare.
Tuttavia, per le cercarie e metacercarie non esiste alcuna cura, i parassiti possono essere asportati soltanto mediante un ago sterile e comunque si tratta di una operazione estremamente difficile.
Ho consultato vari manuali di ittiopatologia senza trovare alcun riferimento che possa collegarsi con le cisti del tuo scalare.
Pertanto, il mio consiglio è di limitarsi alla sola attenta osservazione, controllando se il pesce presenterà o meno una proliferazione della problematica descritta.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 01:55   #7
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie tantissime per il vostro aiuto!
Escludendo le metacercarie per l'improbabilità della cosa però ancora nessuno ha un idea su cosa potrebbe essere.
Anche io non avevo mai visto cose simili in un pesce.
In poco tempo comunque entrambe le cisti si sono ingrandite,quella vicino alla pinna è anche più definita.Vi allego la foto dettagliata dove si vede anche meglio che dal vivo.
Lo scalare del resto continua a sembrare in buona salute.Incrociamo le dita!
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 17:01   #8
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lydia Visualizza il messaggio
Grazie tantissime per il vostro aiuto!
Escludendo le metacercarie per l'improbabilità della cosa però ancora nessuno ha un idea su cosa potrebbe essere.
Anche io non avevo mai visto cose simili in un pesce.
In poco tempo comunque entrambe le cisti si sono ingrandite,quella vicino alla pinna è anche più definita.Vi allego la foto dettagliata dove si vede anche meglio che dal vivo.
Lo scalare del resto continua a sembrare in buona salute.Incrociamo le dita!
Per conoscerne la natura si dovrebbe procedere alla loro asportazione, ma tuttavia ciò non credo sia consigliabile.
Si potrebbero fare di bagni salini, però ciò comporterebbe la cattura del pesce in più occasioni e il suo spostamento e il reinserimento dalla vasca, manovre queste che reputo troppo stressanti, quindi in questo caso sconsiglio.
Prova a filtrare su torba in gran quantità nel filtro, la torba rilascia gli acidi umici e i tannini che sono molto salutari ed hanno azione terapeudica, Sai a volte le cose più semplici aiutano molto. E' solo un tentativo senza nessuna illusione.
Tienici costantemente informati.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 21:23   #9
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Polimarzio, grazie per il tuo interessamento!
Ad occhio ed intuito mi sembrerebbe un parassita...tuttavia penso che "operare" il pesce sia una cosa molto rischiosa e anche riuscendo ad avere un campione dalle cisti non ho possibilità e competenza per analizzarlo.
Sono d'accordo con te,il sale è un trattamento blando e probabilmente stresserebbe il povero Gonzo più che curarlo.
Stasera metto la torba,potrà fare solo del bene.
Se ci sono cambiamenti posterò altre foto e vi tengo aggiornati.
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 23:34   #10
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lydia Visualizza il messaggio
Polimarzio, grazie per il tuo interessamento!
Ad occhio ed intuito mi sembrerebbe un parassita...tuttavia penso che "operare" il pesce sia una cosa molto rischiosa e anche riuscendo ad avere un campione dalle cisti non ho possibilità e competenza per analizzarlo.
Sono d'accordo con te,il sale è un trattamento blando e probabilmente stresserebbe il povero Gonzo più che curarlo.
Stasera metto la torba,potrà fare solo del bene.
Se ci sono cambiamenti posterò altre foto e vi tengo aggiornati.
Ok!
Se la situazione dovesse virare informaci subito.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cura , diagnosi , metacercarieaiuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24258 seconds with 15 queries