Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2011, 02:28   #1
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
180x80x45h d'acqua fredda: quale strumentazione???

Salve, sto allestendo un acquario d'acqua fredda e ho diversi dubbi su come iniziare.

Per il filtro ho pensato a tre Kompatto 4 o tre Eheim Biopower 240.
Ho fatto questa scelta perchè ritengo che tre piccoli filtri interni diano più sicurezza di un unico grande filtro interno, che in caso di rottura, farebbe collassare tutto il sistema in breve tempo. Stessa cosa vale per il discorso del filtro interno: l'acquario, trovandosi in una casetta di legno in giardino (non collegato all'appartamento), lo vedo si tutti giorni, ma non lo posso controllare come si fa con un acquario che si trova dentro casa.

Ho pensato di posizionare tre cavetti sotto il substrato della eden da 20 watt - 12v da controllare con dei timer accesi per 15 min ogni ora.

Il substrato che ho scelto è il jbl manado, visto che metterò solo delle vallisneria e altre piante non troppo esigenti che siano resistenti alle temperature fredde dell'acquario. Per fare un fondo di 5 cm ho pensato a tre sacchi da 25 lt: bastano???

L'illuminazione è assicurata da cinque neon t8 da 36 watt (piuttosto alti perchè l'acquario è un ex paludario alto 2 metri) e due lampade a risparmio energetico con resa totale, credo, di circa 250 watt.

Dubbi: Quale filtro e il migliore?? bastano tre filtri?? vanno bene tre cavetti collegati ai timer?? quali altre piante resistono all'acqua fredda? Quale fauna consigliate che non siano pesci rossi.
Gli Axolotl Mexicanum non vanno d'accordo con la corrente dei filtri???

Grazie mille.

Ultima modifica di matrix73; 03-01-2011 alle ore 22:44.
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-01-2011, 10:40   #2
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso che due filtri interni bastino magari messi alle estremità della vasca... tre forse sono tanti..
Se 180cm è l'altezza come dici e fai una colonna d'acqua di (supponiamo) 50cm allora la vasca dovrebbe essere intorno ai 180l giusto?
Altrimenti puoi valutare gli ottimi filtri a 3 scomparti tipo questo.

I neon T8 purtroppo non hanno un alto potere penetrante nell'acqua e forse sarebbe il caso abbassare le luci (2m sono troppi anche per i T5... useresti i neon per illuminare la stanza ) o cambiare tipologia di illuminazione (HQI) ma penso che questo sia in funzione della flora che inserirai...

Unica domanda.. sei sicuro che la vasca regga? le misure sono abbondanti ed è nata per essere un paludario...
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 18:08   #3
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è larga 180 cm profonda 80cm e alta 45 cm quindi, riempendola per circa 41 cm dovrebbe essere sui 570 lt. I neon t8 non li posso assolutamente spostare perchè sono sopra una lastra di vetro che chiude la vasca.
La vasca dovrebbe tenere, l'ho riempita da circa un mese proprio per verificare se regge, visto che ho levato il vetro centrale per portare la profondità da 40 cm. a 80 cm. (la parte posteriore era riempita di terra e piante).
I vetri sono spessi 2 cm sopra è chiusa da un vetro che credo sia proprio quello che non fa "spanciare" la vasca.
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 18:25   #4
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa allora non avevo capito.. mi ha messo fuoristrada il fatto che hai scritto che le luci erano a 2 metri di altezza e ho dato per scontato che il 180 fosse l'altezza appunto (mi pareva un po strano in effetti
Per l'illuminazione però 1,5 metri sono troppi per i T8. O li abbassi o metti una o due HQI vista anche la larghezza della vasca.
570 litri sono tanti cavolo! i vetri spessi 2 cm come si comportano? non hai notato spanciamenti?

Per la ricerca delle piante puoi cercare qui e mettere come criterio di ricerca la temperatura inferiore a 18 o 16 gradi..
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 22:41   #5
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo che l'altezza delle luci sia a 1,5 metri (credo al massimo un metro, domani la misuro).
Comunque non si possono assolutamente abbassare in quanto si trovano al di sopra della lastra di vetro che chiude l'acquario. Le due lampade a risparmio energetico si trovano al di sotto della lastra. Spanciamenti non ce ne sono e credo proprio per il vetro superiore che chiude l'acquario.
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 19:12   #6
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tre sacchi da 25 litri vanno bene??? e i filtri, quale è il migliore??
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 00:45   #7
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si per il fondo si ! ho fatto la lunghezza dell'acquario 180cm x profondità 80cm x altezza strato 5cm = 72 fra litri e kg c'è poca differenza quindi ci dovresti stare.
per sub-strato concimato? io ti consiglierei di fare il conto per 2 - 3 cm di altezza!
per i filtri Eheim senz'altro è il top !
puoi postare una foto, sono curioso di vederla sta "bestia" !!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 09:08   #8
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da freccia72 Visualizza il messaggio
puoi postare una foto, sono curioso di vederla sta "bestia" !!!
Anche io sarei curioso!
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 16:19   #9
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!!!! Perchè acqua fredda e non un bel malawi????
Comunque per il filtro ti consiglio ehiem tipo questo
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p#1970.html

anche se c'è un modello, che non ricordo quale, che ha due scarichi e una mandata.
Non mettere filtri interni che sono difficile da gestire, ti levano spazio e sono anti-estetici...
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 18:32   #10
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè l'acquario si trova dentro una casetta di legno in giardino e quando fa freddo la temperatura scende anche a 5° (misurata senza luci, filtro acceso e cavetti, ecc.). Credo che una volta avviato, con tutta la strumentazione accesa possa salire al massimo di un paio di gradi.
Vi immaginate cosa significa riscaldare un acquario da quasi 600 ltri in giardino???

Per il filtro, come spiegavo all'inizio, non voglio metterlo esterno per una questine di sicurezza: il giardino non è attaccato a casa mia e quindi non è sempre sotto controllo.
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dacqua , fredda , strumentazione , x45

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24683 seconds with 15 queries