Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2016, 01:59   #1
danilo_t.
Avannotto
 
L'avatar di danilo_t.
 
Registrato: Dec 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ceratophyllum e CO2

Buona notte,

premetto che da poco mi sto documentando su quello che c'è da sapere per avere un acquario piantumato. In passato, nel mio 130 l (netti) che ospita tuttora una tartaruga (Clemmys Guttata) e alcune gambusie, avevo inserito una pianta di egeria densa e della leticchia d'acqua. Le piante pian piano sono morte, così ci ho rinunciato. Solo oggi capisco che la causa molto probabilmente era legata ad un assenza di fertilizzazione (tra l'altro il mio substrato è composto solo ed esclusivamente da sabbia).

Oggi dopo aver capito alcune delle cose che c'è da sapere, ho deciso di riprovarci. Ho comperato una pianta di Ceratophyllum, una pianta facile da gestire anche per un neofita e davvero utile in ogni vasca.

Insieme alla pianta di cui sopra ho acquistato un fertilizzante base (Tetra FloraPride).
Per la mia vasca sarebbero necessari 65 ml di soluzione ma per iniziare, visto che a parte qualche stelo di Cerato non ho nulla, ho pensato di introdurre in vasca solo 5 ml ad ogni cambio parziale (ogni 10 giorni circa) per scongiurare eventuali esplosioni algali.

Ho solo da attendere e osservare la reazione della pianta che dovrebbe crescere se tutto va bene molto velocemente (circa 1 cm al giorno) da quello che leggo.

Nel frattempo però mi sto documentando ancora e sono capitato in un articolo dove si parlava di rapporto tra KH, PH e CO2 e ho trovato sul forum questa tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Domani misurerò i valori di KH e PH per capire qual'è la concentrazione di CO2 disciolta nella mia vasca, ma se questa risulta essere insufficiente per la tabella, devo per forza equipaggiare il mio acquario con un impiantino a CO2?

Come faccio a sapere di quanta CO2 ha bisogno la mia pianta? La zona verde che vedo in tabella vale per tutte le piante? O esistono piante che possono richiedere più o meno CO2? Cercando tra le schede di coltura del Cerato ho trovato riferimenti solo inerenti temperatura e durezza dell'acqua.


Scusate le domande e il post forse troppo lungo ma sono un pò confuso... chiedo il vostro aiuto per fare chiarezza.

Ringrazio anticipatamente.
danilo_t. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2016, 10:38   #2
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, il Ceratophyllum puoi lasciarlo galleggiante così prende la CO2 direttamente dall'aria.
Per la mia esperienza le piante in acquario (a parte quelle veramente complesse) non hanno per forza bisogno di CO2. Certo, non cresceranno veloci ma vivono bene.

Aspetta comunque pareri dai più esperti (se arrivano).
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 12:44   #3
danilo_t.
Avannotto
 
L'avatar di danilo_t.
 
Registrato: Dec 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se riesco vorrei evitare di lasciarlo "volante" perché ho un filtro potente e la corrente se lo porta a spasso per tutta la vasca. Preferisco ancorarlo sul fondo.

Ci sono dei valori specifici di CO2 per ogni pianta? O si prova ad aumentare o diminuire la CO2 fino a quando non si vedono miglioramenti? La zona verde che vedo in tabella vale per tutte le piante?

Posted With Tapatalk
__________________
Danilo
danilo_t. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 15:01   #4
danilo_t.
Avannotto
 
L'avatar di danilo_t.
 
Registrato: Dec 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi nella mia vasca c'è veramente poca CO2. Ho appena eseguito i test con i Test liquidi della Sera.
KH 12 d
PH 8.5

Cosa mi consigliate di fare? Potrebbe essere anche per questo, oltre che a una mancata fertilizzazione, se le mie piante sono morte in passato.

Posted With Tapatalk
__________________
Danilo
danilo_t. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 15:07   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Le piante vivono anche senza CO2 (altrimenti la vita vegetale acquatica sul pianeta sarebbe estinta).
Per il ceratophyllum, in particolare, la CO2 non serve (è una pianta d'acqua dura, con, appunto, poca CO2 disciolta, che prende il carbonio che gli serve dai carbonati).
Altre piante robuste, d'acqua dura e che crescono senza CO2 e senza (o pochi) fertilizzanti in colonna sono l'egeria densa e la vallisneria.
Con un minimo di fertilizzazione del fondo (anche solo con tabs) puoi crescere anche molti echinodorus, come E. bleheri.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 15:11   #6
danilo_t.
Avannotto
 
L'avatar di danilo_t.
 
Registrato: Dec 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi crescerebbe rigoglioso anche senza CO2? Su molti siti leggo che questa pianta cresce velocemente, addirittura di 1 cm al giorno ma nel mio caso non sembra così... la pianta l'ho inserita ieri in vasca.

Posted With Tapatalk
__________________
Danilo
danilo_t. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 15:19   #7
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'unico modo per aumentare la CO2 in vasca è introdurre CO2 con un impianto.
Per vedere ceratophyllum crescere velocemente o inserisci CO2 o lo lasci galleggiante sotto la luce!
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 15:23   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Cresce rigoglioso in presenza di nutrienti (in acque con elevato carici organico). Se l'acqua è pulita crescerà più lentamente.
Per la crescita del ceratophyllum, molto più della CO2, sono importanti i macronutrienti disciolti (NO3, PO4), poiché dal fondo non prende nulla.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 15:24   #9
danilo_t.
Avannotto
 
L'avatar di danilo_t.
 
Registrato: Dec 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente il fatto che la CO2 disciolta in acqua sia così bassa non aiuta la crescita della pianta... o sbaglio? Vedrò come si comporta in questa settimana altrimenti vedrò di introdurre un impianto a CO2. La mia vasca contiene 130 l netti di acqua. Quanto potrebbe costarmi l'impianto? E i costi di manutenzione?

Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Cresce rigoglioso in presenza di nutrienti (in acque con elevato carici organico). Se l'acqua è pulita crescerà più lentamente.
Per la crescita del ceratophyllum, molto più della CO2, sono importanti i macronutrienti disciolti (NO3, PO4), poiché dal fondo non prende nulla.
In realtà l'acqua credo sia molto pulita. Sifono regolarmente ogni 10 giorni circa pulendo la sabbia completamente e sostituendo circa 10/15 l ogni volta. Questo pomeriggio presto farò i test anche degli NO3. Mi manca il test del PO4.

Se dovessero mancare questi elementi dite che due pesci e una piccola tartaruga riescano a nutrire la pianta? Tenete conto che alimento gli animali come farebbero in natura quindi non per forza ogni giorno soprattutto la tartaruga.

Posted With Tapatalk
__________________
Danilo

Ultima modifica di danilo_t.; 17-02-2016 alle ore 15:27. Motivo: Unione post automatica
danilo_t. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2016, 15:36   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quella che è la mia esperienza non è la CO2 disciolta il maggior discriminante per la crescita di questa pianta.
Al limite, se il carico organico fosse basso (ma dovrebbe bastare), crescerà più lenta (solitamente è infestante).
Nel caso stenti, basterà farla galleggiare (basta un frammento) alla luce e riparte.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ceratophyllum , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20303 seconds with 15 queries