Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2012, 16:16   #1
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La microfauna riesce a superare pompa di risalita e skimmer? - Esperimento

Premetto che questa prova va presa con le pinze, visto che è il risultato di un esperimento sui filtri meccanici.

Stavo cercando una soluzione al filtro a calza (mai provato) e ho realizzato un filtro a lana sulla caduta dello skimmer, come in figura:



Ho fatto girare il filtro per una settimana per vedere quanto poteva assorbire. Quando l'ho estratto ho scoperto con somma sorpresa tre anfiopodi di 4mm che saltellavano sopra la lana ormai asciutta.

Non conosco il rateo di crescita di questi animali, ma suppongo che non diventino adulti in una settimana.

Calcolando che:
- Si sono fatti un passagio in una NJ6000
- Sono passati in uno skimmer hydor performe 550
- Li ho estratti dalla spazzatura in numero di 3 ed erano esemplari adulti

A mio avviso considerei sfato il "mito" secondo cui pompa di risalita e skimmer "tritano" la microfauna prodotta da eventuali refugium che tracimano in sump (mio caso).
Evedintemente riescono a richiudersi su loro stessi e il carapace li protegge, inoltre essendo piccoli e poco pesanti non hanno un inerzia tale da rompere l'acqua e sbattere contro le pale della pompa (si crea un film d'acqua che attutisce l'impatto).

Tutto qui, volevo riportare l'esperienza, visto che a volte si dibatte di questo argomento.
dhave non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2012, 16:41   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ne hai trovati 3 ...... probabile ne siano stati schiumati 30 oppure 300 ..... sono una minima parte quelli che sopravvivono
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 16:53   #3
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma se fossero stati schiumati avrei dovuto trovare i gusci no?
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 16:57   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Ma se fossero stati schiumati avrei dovuto trovare i gusci no?
infatti io nello schiumato trovo anfipodi , mysis e vermi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 20:09   #5
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mai trovato bestie nello schiumato... e ci ho guardato attentamente più volte... ovvio che sotto la risoluzione dell'occhio umano non ci vedo, per quanto abbia 10/10...

sarebbe ugualmente interesante guardare al microscopio uno schiumato appena prodotto in un bicchiere lindo...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 21:58   #6
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
mai trovato bestie nello schiumato... e ci ho guardato attentamente più volte... ovvio che sotto la risoluzione dell'occhio umano non ci vedo, per quanto abbia 10/10...

sarebbe ugualmente interesante guardare al microscopio uno schiumato appena prodotto in un bicchiere lindo...
dipende anche da che tipo di skimmer si usa...il tuo Luca, è da considerarsi "smart"
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 23:41   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
sinceramente non ho mai pensato che lo schiumatoio e tanto meno la risalita fossero un problema per lo zooplancton sopratutto perchè a noi degli adulti ci interessa assai poco ....ne basta uno per popolare una vasca in poco tempo.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 23:44   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Matteo, non ho capito se intendi che lo zoo s conserva bene in vasca, oppure che ci sono solo individui adulti che non servono a nulla... sarebbe anche vero che se si formani in fretta gli adulti, ci sarebbero anche i giovani... e se comunque crescono, è perchè c'è anche fito...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 10:07   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Luca, intendo che si riproducono talmente tanto se trovano condizioni idonee, che basta un'adulto per popolarti un'intero sistema.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperimento , microfauna , pompa , riesce , risalita , skimmer , superare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19631 seconds with 15 queries