Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2012, 19:44   #1
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dopo mesi di sacrifici, adesso ho la vasca infestata di alghe

Ciao ragazzi, come ho sintetizzato nel titolo, dopo mesi di sacrifici, sia miei che dei ragazzi del forum che mi hanno seguito passo passo su questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352129 mi ritrovo purtroppo ad avere la vasca infestata da varie alghe.

Probabilmente avrei dovuto scrivere in questa sezione prima, ma l'infestazione mi ha molto demoralizzato e non ho pensato ad aprire un topic nella sezione adatta.

Veniamo al problema, vi posto le ultime fato fatte circa dieci giorni fa, adesso la situazione è di molto peggiorata, anche se, sei giorni fa ho rimosso meccanicamente sia l'alga presente sul vetro, con la lana perlon, sia i probabili cianobatteri che erano nel fondo e nel vetro e subito dopo ho effettuato un cambio parziale di acqua tentando di aspirare quante più possibili alghe in sospensione. Non ho rimosso le alghe presenti nelle pietre e le alghe che si intrecciano con la calli, le prime perchè non saprei come rimuoverle, forse con una spazzolino da denti, non so, le seconde perchè essendo appunto intrecciate alla calli, rimuovendole, estirpavo pure la calli.


http://i25.photobucket.com/albums/c6...elodialga5.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...elodialga4.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...elodialga3.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...elodialga2.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...elodialga1.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...atuffolosa.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...ghesuvetro.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...eyriuStone.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...atuffolosa.jpg
http://i25.photobucket.com/albums/c6...tuffolosa2.jpg


Durante la rimozione ho notato che l'alga che sta attorcigliandosi alla calli ha una una radice che penetra nel terreno, e un colorito verde/marrò, in alcuni punti della vasca la trovo sotto forma "batuffolosa" e appunto, si va a intrecciare con la calli.

Per quanto riguarda i probabili cianobatteri verdi sul fondo che prima erano presenti solo nella parte fotografata, ma successivamente si sono presentante anche in altri punti della vasca, solo oggi, dopo circa 6 giorni che ho interrotto la fertilizzazione, pare abbiano un colorito meno acceso, sembrerebbero un po più indebolite.

Stavo fertilizzando con 4 ml di Brighty K che è a base di potassio, a giorni alterni.
5ml di Special Light che è a base di nitrato, fosforo e potassio a giorni alterni
2ml di Step1 ogni 4 giorni, che è a base di oligoelementi che proteggono e rafforzano le radici e le foglie.
Praticamente ho le dosi dimezzate rispetto al protocollo ADA, ma da 6 giorni ho stoppato la fertilizzazione.

I valori in vasca al momento sono:
Ph 7,1
Gh 9
Kh 9
No2 0,025
No3 5
Po4 <0,02

Ho anche una patina batterica in superficie e ho anche notato che le lumachine infestanti è come se avessero difficoltá a respirare perchè tendono tutte a salire e stazionare nei pressi della superficie, forse è il caldo, non so, ma è come se volessero scappare dalla vasca "magari questo per i piú esperti potrebbe essere un comportamento che magari ci fa capire cos'è che non va in vasca, perchè è certo che c'è qualcosa che non va".
Ho anche pensato che potrebbe essere un problema di filtro, forse va pulito, anche se è operativo solo da 2 mesi e mezzo "mi sembrano un po pochi per pulirlo"

Spero mi aiutate a risolvere il tutto senza smantellare la vasca...
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-06-2012, 21:30   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
servirebbero anche i dati w e k e l'età delle lampade.
Il movimento dell'acqua interessa tutta la vasca o ci sono zone a scarsa circolazione?
Hai CO2?
per la patina prova a smuovere col getto della pompa la superficie.Non toccherei il filtro
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 22:47   #3
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho dai primi di Aprile di quest'anno, 2 T5 Osram da 24 Watt l'uno a 4000°K + 2 T5 Osram da 24 Watt l'uno da 6500°K.

Ho nella parte alta destra della vasca, quindi in uno dei due lati corti della stessa, la spray bar originale del filtro Tetra EX600. Potrebbe verificarsi che a causa delle rocciate di Seyriu Stone che ho, nel lato opposto della spray bar potrebbe circolare un po meno acqua, ma le alghe adesso si sono diffuse pure a centro vasca.

Si, ho la Co2 erogata con impianto Askoll, al momento impostata a 20 bolle minuto.

La spray bar al momento è rivolta un po verso il basso, e non verso la superficie, per far si che la Co2 spinta verso il basso della vasca possa sciogliersi meglio. Conviene quindi indirizzare il getto verso la superficie, o monto lo skimmer della Dennerle che ho?
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 23:43   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vero che hai piante esigenti ma hai anche tanti watt..siamo quasi a 1w/l..molti..
infatti vedo cianobatteri, filamentose e a barba...
direi di provare per almeno 10 giorni con un neon in meno.
La fertilizzazione non si interrompe se si è iniziata. Riprendila a dosi bassissime..anche 1/4 della dose consigliata.
Fotoperiodo?

aspira i ciano durante i cambi e le filamentose nel frattempo le puoi togliere il più possibile meccanicamente.

Qualche pianta a crescita rapida anche galleggiante potrebbe aiutare.

proverei così..e sarai tu a giudicare se le piante stenteranno o se le alghe regrediranno..potrebbe essere anche una cosa lunga...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 23:52   #5
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quale neon stacco, quello da 4000 K o uno da 6500 K?

Il fotoperiodo, aumentandolo a step di mezz'ora, l'ho portato a 8 ore.

Ho letto che si potrebbero contrastare i cianobatteri con il buio totale per 3/4 giorni oppure con dell'acqua ossigenata diluita in vasca, sono entrambe soluzioni da scartare?
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 21:38   #6
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
evita l'acqua ossigenata, evita il buio perchè le piante che hai morirebbero..almeno che non hai un'altra vasca dove metterle momentaneamente.

Toglierei il 4000 kelvin e farei così:
metterei il 4000 dietro, lo accendi un quarto d'ora prima di tutti e dopo per otto ore i 6500.
Poi , finito il fotoperiodo di otto ore dei 6500 li fai spegnere e dopo un quarto d'ora spegni il 4000.
In questo modo fai un effetto alba tramonto gradito ai pesciolini.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 16:55   #7
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho rimosso con uno spazzolino le alghe che erano attaccate alla pietre, ho cercato di rimuovere anche il velo di alga verde che ricopriva in vari punti il fondo e ho rimosso le alghe attaccate alle pareti della vasca, poi ho fatto decantare un po l'acqua e ho aspirato principalmente dal fondo e dalle pietre 40 litri di acqua effettuando il cambio parziale con osmosi + sali.
Da qualche giorno ho anche rimosso un neon come mi avete consigliato, e ripreso la fertilizzazione con le dosi giornaliere ridotte a un quarto.
Non credo che la priorità al momento sia simulare l'alba e il tramonto, che tra l'altro non posso simulare perchè per farlo dovrei modificare l'impianto della
Secondo me la causa potrebbe essere dovuta dal fatto che non vedo più crescere la calli, è come se sia andata in stasi vegetativa, e i nutrienti quindi restano a disposizione delle alghe.


Cosa posso fare per far riprendere la crescita della calli?
Quale potrebbe essere stata secondo voi la causa?
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2012, 21:37   #8
giuliano77
Guppy
 
L'avatar di giuliano77
 
Registrato: May 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao salvo. mi dispiace per il tuo problema, anch'io ho intenzione di riallestire il mio acquario in stile iwagumi, e mi piace molto il tuo allestimento.
Non so come aiutarti per risolvere il tuo problema, e mi dispiace, ma una cosa posso dirtela, per esperienza personale. anche io ho avuto il tetra come filtro e non mi ci sono trovato per niente bene, soprattutto con l'uscita dell'acqua come la hai tu, col tubo in plastica con i buchetti... l'acqua non circolava per niente bene.. un consiglio, intanto togli il tubo con i buchi e metti la bocchetta come quella del pratiko... e aumenta il flusso.. forse non ti risolve il problema, ma sicuramente ti aiuterà... ti ripeto è solo un'esperienza personale... buona fortuna.
giuliano77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2012, 20:58   #9
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il flusso è già al massimo, vorrei smontarlo questo cavolo di filtro pr vedere se è intasato, che dite?
Qual'è la procedura da eseguire per pulire il filtro? Non l'ho mai fatto...
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 19:00   #10
giuliano77
Guppy
 
L'avatar di giuliano77
 
Registrato: May 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
non so dirti se è bene smontare il filtro per pulirlo visto che è nuovo allestimento, e quindi in maturazione... intanto però metti la bocchetta a "collo d'oca" mi pare si dice così, poi sposta il tubo di aspirazione dalla parte opposta di quello di uscita, e vedrai che l'acqua circola meglio nella vasca.. cmq per sapere come si fa a pulire il filtro ti basta leggere le istruzioni.. è facile.. l'importante è che per le parti dove si creano i batteri usi l'acqua dell'acquario.
p.s. come ho già detto, anche io voglio fare quel tipo di allestimento, e mi sto documentando, e in pratica, soprattutto all'inizio deve essere piantumato per l'80-90%
giuliano77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
adesso , alghe , infestata , mesi , sacrifici , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23322 seconds with 15 queries