Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-03-2005, 22:18   #1
fadebi
Plancton
 
Registrato: Mar 2004
Città: meda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
laterite

Nel vecchio forum ho letto molte volte che come fertilizzante per il fondo si possono inserire ogni tanto palline di laterite.

O cercato più volte di capire attraverso vari post ,di cosa si trattasse , ma non mi sono ancora racapezzato.

Perqui vi chiedo aiuto, che qualcuno mi spighi cosa siano, e sopratutto se sono reperibili sul mercato , e cosa più importante se funzionano veramente
fadebi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-03-2005, 23:46   #2
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la laterite (non laterlite, okkio al nome) e' un sedimento fossile tipico delle foreste pluviali.

credo che venga estratto dallo sri lanka... o in posti simili.

la caratteristica saliente e' che non si scioglie facilmente in acqua, ma le piante riescono a estrarre il ferro tramite enzimi prodotti localmente dalle radici

E LE ALGHE SONO FREGATE!!!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2005, 23:47   #3
silv74
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Casteggio (pv)
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a silv74

Annunci Mercatino: 0
Re: laterite

Originariamente inviata da fadebi
Nel vecchio forum ho letto molte volte che come fertilizzante per il fondo si possono inserire ogni tanto palline di laterite.

O cercato più volte di capire attraverso vari post ,di cosa si trattasse , ma non mi sono ancora racapezzato.

Perqui vi chiedo aiuto, che qualcuno mi spighi cosa siano, e sopratutto se sono reperibili sul mercato , e cosa più importante se funzionano veramente
Interessa anche a me saperne qualcosa di piu'. Vorrei abbinare la fertilizzazione con la laterite al PMDD, ma l'unico tipo di laterite che mi è stata proposta in vivaio è quella per drenaggio, non è specificato che abbia effetto fertilizzante..qualcuno che la usa già????
hepl pls
__________________
Silvia
silv74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2005, 00:02   #4
fadebi
Plancton
 
Registrato: Mar 2004
Città: meda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok crypto, la spiegazione mi è piaciuta, adesso mi interesserebbe sapere se tu sai dove posso reperirla
fadebi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2005, 12:44   #5
alexone
Plancton
 
Registrato: Feb 2003
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i prodotti della dupla sono a base di laterite ...ciao
__________________
Meglio la carne dell osso......
alexone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2005, 13:47   #6
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fadebi
ok crypto, la spiegazione mi è piaciuta, adesso mi interesserebbe sapere se tu sai dove posso reperirla
il duplaroot e' laterite pura....

ma cercando ci sono sicuramente alternative piu' economiche.... se le trovi fammi un fischio
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2005, 13:53   #7
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: laterite

Originariamente inviata da silv74
Interessa anche a me saperne qualcosa di piu'. Vorrei abbinare la fertilizzazione con la laterite al PMDD, ma l'unico tipo di laterite che mi è stata proposta in vivaio è quella per drenaggio, non è specificato che abbia effetto fertilizzante..qualcuno che la usa già????
hepl pls
la LATERLITE e' composta da argilla espansa con olii e cotta a oltre 1000 gradi, non ha piu' niente di buono ed e' sterile.
la LATERITE e' un sedimento fossile contenente ferro.

[highlight=red:2c6999873a]OKKIO AI NOMI, SONO SIMILI ! ! ! ! [/highlight:2c6999873a]

se usate le palline, le piante non ne giovano.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2005, 13:55   #8
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la laterite della dupla sembra ghiaino marrone, fine come il ceramizzato
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2005, 17:33   #9
Marzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Dupla ne produce due tipi uno granulare e uno in polvere (entrambi costano molto), ma recentemente ne ho trovata un'altra " Amtra Laterite in granuli",che costa un po' meno (ma non l'ho provata e non ne conosco eventuali differenze con quella DUPLA)
Un'alternativa può essere la Fluorite della Seachem sicuramente meno costosa della laterite.
Personalmente ho provato ad aggiungere la laterite (quella in polvere) in un acquario già avviato (mi sono inventato un'ingegnoso sistema per fare meno danni possibile!!) e devo dire che gli effetti sulle piante (soprattutto quelle rosse)sono stati rapidi e visibili. La Fluorite non l'ho ancora provata, ma dovendo allestire a breve un acquario ex-novo ho intenzione di provarla (con la laterite mi dissanguerei economicamente!! ), perchè ho letto sulla rete giudizi molto positivi.
__________________
"Siamo uomini... o caporali??!"
(Totò)
Marzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2005, 18:57   #10
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marzo
......
Personalmente ho provato ad aggiungere la laterite (quella in polvere) in un acquario già avviato (mi sono inventato un'ingegnoso sistema per fare meno danni possibile!!) e devo dire che gli effetti sulle piante (soprattutto quelle rosse)sono stati rapidi e visibili.
.....
Perchè non descrivi il tuo metodo, potrebbe essere d'aiuto a chi vuol provare la stessa cosa.....
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
laterite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,08638 seconds with 15 queries