Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2017, 20:59   #1
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sifone per pulizia

Nella mia vasca tende ad accumularsi troppa roba sul fondo, che non riesco ad eliminare solo coi cambi parziali. Quindi volevo riprendere a sifonare anche riciclando l'acqua buttandola nella sump.
In passato usavo un tubo che finiva in una bottiglia tagliata rovesciata, piena di perlon. I limiti di questo metodo erano vari:
-si deve essere in due per evitare di allagare tutto
-la bottiglia per quanto grande si riempe in fretta
-dopo poco la lana di perlon si riempe e il filtraggio diventa lentissimo

A me serve un metodo per fare il lavoro da solo, perché ora oltre a me e mia moglie abbiamo anche un delinquente di 1 anno e mezzo che corre ovunque.
Voi come fate? Cosa avete autocostruito per la bisogna?
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie marcocompa68 Ringrazia per questo post


Vecchio 21-01-2017, 22:24   #2
giammai!
Guppy
 
L'avatar di giammai!
 
Registrato: Oct 2016
Città: Alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 334
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Seguo

Posted With Tapatalk
giammai! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2017, 00:01   #3
clark77
Guppy
 
L'avatar di clark77
 
Registrato: May 2015
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso questa pompa manuale presa all'obi. Ho posizionato un tubo prolunga ancorato ad una calza da filtro è un tubo rigido all''aspirazione e rimuovibile all'occorrenza. Molto comodo e con la valvola di cui è dotato blocco il flusso di acqua. A prova delle due streghette che circolano in casa


Posted With Tapatalk
clark77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2017, 00:07   #4
qoeletd
Ciclide
 
L'avatar di qoeletd
 
Registrato: Aug 2015
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 93
Mi piace (Ricev.): 111
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io personalmente scaricherei in un secchio con un normale sifone.

Una volta nel secchio la rimandi in sump con una pompa a cui attacchi un filtro a lana di perlon, per capirsi bottiglia tagliata piena di perlon, attaccata all'ingresso della pompa.

Tutto chiaro? Così il filtraggio lo fai comodamente al ritorno e non allo scarico..


Posted With Tapatalk
qoeletd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2017, 00:17   #5
axell
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Città: MILANO - Basiglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 dopo 7 diversi acquari
Messaggi: 692
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso direttamente un tubo trasparente largo circa 2 cm collegato a calza ad una calza appesa alla sump.
Chiudi la valvola di scarico della vasca e Lo inneschi per pressione. Praticamente ti fai uno scarico che puoi spostare come vuoi e usare come un tubo da aspirapolvere per aspirare fondo e rocce riciclando l'acqua direttamente con la sump...lasci aperta la risalita e tutto circola continuamente e scaricando in sump ho preso una di quelle calze che puoi appendere alla sump così ci infili direttamente il tubo dentro e lo blocchi in qualche modo. Devi tenerti un po' di tubo in più per poter arrivare nei vari punti della vasca. Ricordati di spegnere schiumatoio e reattori e Controller di livello perché così facendo il livello in sump si alza e abbassa in continuo. Occhio alla portata della pompa di mandata, lo scarico lo puoi sempre interrompere in un secondo togliendo il tubo dalla vasca, ma è più lungo reinnescarlo...se riesci a controllare anche la mandata meglio così puoi interrompere al bisogno.


Posted With Tapatalk
__________________
Grazie a tutti per i consigli e per mantenere così attivo questo splendido forum di acquariologia.
ciao Axell
axell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2017, 00:25   #6
clark77
Guppy
 
L'avatar di clark77
 
Registrato: May 2015
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qoeletd Visualizza il messaggio
io personalmente scaricherei in un secchio con un normale sifone.

Una volta nel secchio la rimandi in sump con una pompa a cui attacchi un filtro a lana di perlon, per capirsi bottiglia tagliata piena di perlon, attaccata all'ingresso della pompa.

Tutto chiaro? Così il filtraggio lo fai comodamente al ritorno e non allo scarico..


Posted With Tapatalk
Che senso ha usare una pompa se puoi filtrare in sump con la caduta?

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da axell Visualizza il messaggio
Io uso direttamente un tubo trasparente largo circa 2 cm collegato a calza ad una calza appesa alla sump.
Chiudi la valvola di scarico della vasca e Lo inneschi per pressione. Praticamente ti fai uno scarico che puoi spostare come vuoi e usare come un tubo da aspirapolvere per aspirare fondo e rocce riciclando l'acqua direttamente con la sump...lasci aperta la risalita e tutto circola continuamente e scaricando in sump ho preso una di quelle calze che puoi appendere alla sump così ci infili direttamente il tubo dentro e lo blocchi in qualche modo. Devi tenerti un po' di tubo in più per poter arrivare nei vari punti della vasca. Ricordati di spegnere schiumatoio e reattori e Controller di livello perché così facendo il livello in sump si alza e abbassa in continuo. Occhio alla portata della pompa di mandata, lo scarico lo puoi sempre interrompere in un secondo togliendo il tubo dalla vasca, ma è più lungo reinnescarlo...se riesci a controllare anche la mandata meglio così puoi interrompere al bisogno.


Posted With Tapatalk
È il mio sistema in cui al tubo ho sostituito la pompa manuale x innescare e bloccare velocemente..

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di clark77; 22-01-2017 alle ore 00:26. Motivo: Unione post automatica
clark77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2017, 00:42   #7
qoeletd
Ciclide
 
L'avatar di qoeletd
 
Registrato: Aug 2015
Città: Monterotondo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 93
Mi piace (Ricev.): 111
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
onestamente continuo a veder più pratico scaricare in un secchio e filtrare quella, non so perché ma mi sembra meno macchinoso, basta un tubo e una pompa.
Ci avevo ripulito l'acqua sporca di quando feci il DSB


Posted With Tapatalk
qoeletd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2017, 12:09   #8
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Io quando col berlinese dovevo filtrare senza fare cambi usavo un tubo normale e lo facevo scaricare dentro ad un colapasta pieno di lana di perlon sopra la sump,sinceramente lo trovavo molto comodo,e non c'era il rischio di strabordamenti

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace giammai! Piace questo post
Vecchio 22-01-2017, 15:20   #9
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Io quando col berlinese dovevo filtrare senza fare cambi usavo un tubo normale e lo facevo scaricare dentro ad un colapasta pieno di lana di perlon sopra la sump,sinceramente lo trovavo molto comodo,e non c'era il rischio di strabordamenti

Posted With Tapatalk

E come ti assicuravi che il tubo che finiva nello scolapasta non si spostasse mentre tu non vedevi, scaricando in giro per casa?
In effetti lo scolapasta non é male come idea, perché é bello capiente. Non ci avevo pensato. Oggi faccio un test, e si mi si allaga casa poi ne riparliamo
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace giammai! Piace questo post
Vecchio 22-01-2017, 16:07   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gennariello Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Io quando col berlinese dovevo filtrare senza fare cambi usavo un tubo normale e lo facevo scaricare dentro ad un colapasta pieno di lana di perlon sopra la sump,sinceramente lo trovavo molto comodo,e non c'era il rischio di strabordamenti

Posted With Tapatalk

E come ti assicuravi che il tubo che finiva nello scolapasta non si spostasse mentre tu non vedevi, scaricando in giro per casa?
In effetti lo scolapasta non é male come idea, perché é bello capiente. Non ci avevo pensato. Oggi faccio un test, e si mi si allaga casa poi ne riparliamo
Molletta portatubo da attaccare al vetro,ma vanno bene anche portatubo a ventosa ,a morsetto ecc ecc


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pulizia , sifone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24422 seconds with 16 queries