Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2005, 00:58   #1
gianluigi
Batterio
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per allevamento Artemie!!

Ciao a tutti,
sto cercando di allevare artemie da circa due mesi...con poco successo purtroppo.
Ho una vasca di circa 15litri in cui metto i naupli dopo schiusa avvenuta in una bottiglia rovesciata. La vasca è messa in garage su di uno scaffale, temperatura acqua 26/27gradi, 35gr di sale con 1/2 cucchiaino di bicarbonato per litro d'acqua.
Alimento i naupli con lievito di birra, cerco di stare il più scarso possibile...ma dopo circa 10 giorni muoiono tutti, se aumento la dose di lievito non arrivano alla settimana. Ho provato a cambiare 1/4 d'acqua ogni 10 giorni ma non è servito a nulla. Ho provato ad inserire schiuse in successione ma non ho avuto nessun risultato.
Cosa devo fare? Non voglio desistere.
gianluigi (Pc) - -28d#
gianluigi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-11-2005, 21:59   #2
roby&deb
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 660
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nella sezione fai da te' mi pare ci fosse un progettino molto semplice x fare uno schiuditoio con un contenitore x CD... prova a dare una occhiata la'
__________________
Il nostro acquario:
http://acquariofilia.biz/album_perso...user_id=103189
roby&deb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 00:28   #3
gianluigi
Batterio
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby&deb
nella sezione fai da te' mi pare ci fosse un progettino molto semplice x fare uno schiuditoio con un contenitore x CD... prova a dare una occhiata la'
Ciao, il problema non è la schiusa, riesco senza problemi a far schiudere le uova. Non riesco a portare avanti l'allevamento, ne muoiono tante e solo alcune riescono ad arrivare a una settimana di vita. Vorrei dare cibo vivo ai miei pesci ma non naupli.
Grazie.
gianluigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 13:09   #4
gio1265
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Gioia Tauro (RC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 23
Messaggi: 456
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse hanno bisogno di più ossigeno. Prova a mettere un areatore, magari al minimo, in vaschetta.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
gio1265 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 14:27   #5
big
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma la vaschetta è illuminata? meglio se direttamente dal sole!!
il lievito lo devi ridare quando l'acqua torna limpida!
e non cambiare mai acqua! buttaci ogni tanto qualcosa d'altro qualche grano di carne macinata, qualche foglia d'insalta, se fosse un periodo migliore mettendole all'aria aperta anche qualche insetto morto aiuterebbe!!
ciao
__________________
Stai dalla parte di chi ruba nei supermercati?
O di chi li ha costruiti? Rubando?

De Gregori
big non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 19:08   #6
gianluigi
Batterio
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da big
ma la vaschetta è illuminata? meglio se direttamente dal sole!!
il lievito lo devi ridare quando l'acqua torna limpida!
e non cambiare mai acqua! buttaci ogni tanto qualcosa d'altro qualche grano di carne macinata, qualche foglia d'insalta, se fosse un periodo migliore mettendole all'aria aperta anche qualche insetto morto aiuterebbe!!
ciao
La vaschetta è illumunata con un neon normale da 18W per circa 16ore al giorno, ho messo anche l'areatore, lo uso fin dall'inizio seguendo i consigli dell'articolo nella sezione alimentazione.
gianluigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2005, 00:34   #7
agostino2003
Protozoo
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gianluigi. Io faccio cosi e funziona

-Vasca da 20 litri
-Acqua di rubinetto con l'aggiunta di un biocondizionatorte. lascio decantare l'acqua per 24 ore.
g/l di sale grosso da cucina ( quello che costa meno )
-Niente riscaldatore.La temperatura dell'acqua e' intorno ai 22 gradi, il PH 8
-Areatore senza pietra porosa regolato a 2 bolle al secondo circa.
-la vasca e' posizionata in casa vicino ad una finetra, anche se non riceve luce diretta. Non illumino mai la vasca, tranne quando alimento le artemie concentrandole in un punto della vasca
Le uova le metto direttamente nella vasca.
Dopo la schiusa alimento i naupli con lievito di birra e alghe tritate per artemie.
Effettuo un cambio del 30 % di acqua una volta alla settimana.Dipende dalla quantita di nitriti e ammoniaca.In un mese i naupli sono cresciuti di 5-6 mm circa e iniziano ad accoppiarsi.Ad essere onesto la mortalita e' alta.Considera che da un cucchiaino di cisti sono sopravvissute un centinaio di artemie ma e' una quantita sufficente a garantire un ciclo continuo grazie alla riproduzione spontanea.
agostino2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2005, 00:39   #8
agostino2003
Protozoo
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel messaggio precedente c'e' la faccina che ride al posto delle cifre indicanti la quantita di sale.
te lo scrivo in lettere....ventidue grammi per litro di sale grosso.
agostino2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2005, 20:54   #9
gianluigi
Batterio
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da big
ma la vaschetta è illuminata? meglio se direttamente dal sole!!
il lievito lo devi ridare quando l'acqua torna limpida!
e non cambiare mai acqua! buttaci ogni tanto qualcosa d'altro qualche grano di carne macinata, qualche foglia d'insalta, se fosse un periodo migliore mettendole all'aria aperta anche qualche insetto morto aiuterebbe!!
ciao
Scusa ma perchè non devo cambiare mai l'acqua??? La mia vasca non è grande...solo 15 litri. Molti dicono di cambiare l'acqua per evitare ammoniaca e nitrati.
Comunque cambiando il 30% dell'acqua ho notato che le artemie più grosse spariscono (muoiono).
ciao
gianluigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 00:53   #10
samurai
Plancton
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a samurai Invia un messaggio tramite MSN a samurai Invia un messaggio tramite Yahoo a samurai

Annunci Mercatino: 0
allevamento artemie

al contenitore segna con con un indelebile la meta',riempi d'acqua declorata e sciogli un cucchiaio di sale fino senza iodio x litro d'acqua.Versa 1/2 cucchiaini(quelli per schiuditoio) di uova,quando sono nate comincia ad alimentarle con una soluzione acquosa dove avrai sciolto del lievito,spirulina in polvere,liofilizzato per neonati.cominci a dargli tante gocce da essere consumate in non piu' di 4 ore(cioè quando l'acqua sara' ritornata trasparente)e cio' è molto importante in modo da aumentare o diminuire le gocce.Quando l'acqua sara' evaporata alla meta' del segno che avrai fatto sul contenitore la densita' sara' arrivata a circa 1028/1030in quelle condizioni i naupli avranno raggiunto circa 3/4mm e cpminciato a rilasciare uova.Quanda l'acqua scende al di sotto del segno rabbocca con osmosi P.S.L'acqua in partenza deve avere una densita' di 1015 da misurare con un densimetro e non mettere troppe uova per non aunmentare i nitriti per la morte delle uova che non si aprono e non c' è assolutamente bisogno di cambiare acqua,le artemie sono filtratori!!! ciao e auguri
samurai non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , allevamento , artemie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25230 seconds with 15 queries