Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2013, 02:06   #1
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un po' di chiarezza sulla compatibilità caridine e fertilizzazioni

Ciao a tutti

Vorrei chiedervi quanto sono pericolose le fertilizzazioni per le caridine.

So che elementi come il ferro (e altri metalli pesanti) se somministrati in abbondanza, spingendo molto possono essere molto pericolosi per questi crostacei...

Mi ricordo di aver letto l'esperienza di un utente che, vedeva le sue caridine saltar quasi fuori dall'acqua dopo aver somministrato del ferro non chelato (non mi ricordo le dosi)

Se uno possiede una vasca non propriamente piccolissima (50lt), se vengono rispettate le dosi standard del protocollo, e se il ferro non è liquido ma in compresse e chelato, dovrebbe avere qualche remora nell'allevare caridine anche abbastanza delicate come red crystal?

Molti,sono molto conservativi, e sconsigliano vivamente l'utilizzo di qualsiasi fertilizzante (tranne il potassio)

Io ho un fondo inerte (penso che si dica non allofono) in cui ho interrato le tabs, e utilizzo il protocollo Dennerle (non uno dei più spinti) con il ferro in pastiglie (chelato).

Devo rinunciare sia alle red crystal che alle sakura, posso allevarle entrambe, o solo le seconde? Aanche se alcuni pensano che sia poco etico optare per delle specie più resistenti per poter comunque fertilizzare...

Sono molto confuso...sulla rete si trovano persone che hanno allevato con successo caridine nonostante la presenza di fertilizzanti potenti come i Saechem, e altre che vietano assolutamente tutti i fertilizzanti.

Inoltre una cosa che probabilmente è importante ancor più del rispetto delle dosi "da bugiardino" è il rapporto tra la quantità di fertilizzanti immessi nell'acquario assorbiti dalle piante e la quantità di quelli che invece ricadano sul fondo perchè in eccesso, proprio dove vanno a nutrirsi le caridine.
E le dosi indicate nel bugiardino non fanno certo riferimento al n° di piante presenti in vasca in grado di assorbire i nutrimenti....

Insomma, è giusto o esagerato avere tutte queste precauzioni?Che fare dunque?
Io che sono agli inizi, e pur attendendomi alle dosi consigliate per i litri della vasca, non so valutare se le fertilizzazioni sono bilanciate all'effettiva flora presente in vasca, devo rinunciare alle caridine, o è un'eccesso di scrupolo?
E il rispettare le dosi da bugiardino del protocollo unito al fatto di non somministrare ferro liquido\non chelato e all'utilizzo di acqua di RO al % sono sufficienti per permettermi di allevarle in tranquillità?
jento non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-07-2013, 16:45   #2
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
posso dirti che ho provato a fare un piccolo planta, circa 40l netti, con piante non esigentissime ma bisognose di una certa fertilizzazione. Substrato fertile dennerle deponitmix, sopra dai 5 ai 9cm di ghiaia (più alta dietro), fertilizzazione liquida easylife (dosaggi dimezzati) ma, nonostante le accortezze, le cherry, molto più robuste delle crystal, non sono riuscite a prendere via, ogni tanto moriva qualche adulta e delle piccole nate forse solo il 10% sopravviveva al primo mese... dopo un annetto ho smontato e rifatto la vasca... già prima dell'esperimento ero contrario alle caridine/neocaridine in vasche fertilizzate, dopo, ma è un MIO parere, mi sono ancora più convinto che la vasca perfetta per le caridine, se si vuole veder crescere la colonia, è prima di fertilizzanti. Fatta eccezione per un po' di potassio e carbonio...
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2013, 17:21   #3
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ti dico la mia
ho fatto un paio di prove
1°) vasca 50 lt con fondo depoint mix, fertilizzazione con pmdd molto leggera, popolazione red cherry, piante a crescita veloce + muschio
la colonia non è mai partita del tutto, ogni tanto trovavo qualche adulta morta e molto probabilmente la percentuale di nascite della vasca era bassissima (in circa 5 mesi dalle 5 iniziali ne avevo solo una quarantina)
2°) vasca da 25 lt fondo inerte+fertilizzazione seachem base+ phosphorus e nitrogen con dosi piene,piante solo calli, popolazione red cherry
qui la situazione è diversa,ho introdotto inizialmente 10 red, si sono iniziate a riprodurre subito e molto velocemente (devo spostare ogni 2 settimane almeno una diecina di esemplari medio adulti per fare spazio) poi c'è stato un piccolo calo, meno riproduzioni e qualche adulta morta anche se nel complesso sembrava andare molto meglio dell'altro acquario

mai provato fertilizzazione in acquari con cantonensis
quindi in conclusione se si vogliono ALLEVARE caridine la migliore soluzione è (secondo me)
fondo inerte o allofano a seconda del tipo di caridina acqua di RO + sali e zero fertilizzanti tranne un po di carbonio e potassio
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2013, 23:19   #4
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo 50lt è il mio primo acquario,l'ho preso da un amico già avviato per farci la mano, ci ho fatto molto errori, ma alla fine sono quasi riuscito a farne venir fiori una discreta vasca. Vuole essere un plantacquario (al momento non ci sono pesci ) purtroppo però avrà sempre dei limiti, dato che quando lo presi in consegna non ho messo un fondo fertile (non pensavo che avrei fatto un plantacquario ) e le luci ho potuto modificarle al massimo con 2 T8 (0,5watt/l).
Quindi capite bene che non posso prescindere dalle fertilizzazioni, perchè nonostante abbia anubias e molti muschi (poco esigenti ma adatti a fornire riparo alle baby) ho anche piante più esigenti come le hygrophila o le rotala solo per citarne 2.
Inoltre ho anche parecchie tabs nel fondo. Ho tutti prodotti Dennerle non troppo spinti,non so però se queste ultime posso comunque essere pericolose.

Una cosa importante sarebbe capire se gli elementi che sto dando ora alle piante vengano tutti assorbiti e non che non ci sia quindi un eccesso di nutrimenti che ricada sul fondo e che diventi sia cibo per le alghe che una sostanza tossica in più per le caridine.

Premetto che a me non interessa averne chissà quante, dopo 5 mesi, 40 esemplari per me sarebbero addirittura troppi...Certo che prenderle per poi vederle morire non sarebbe il massimo.

Inoltre dovrebbero convivere con un branco di Paracheirodon simulans, i cugini più piccoli dei neon (raggiungono 2\2,5cm)
Questi ultimi non sarebbero una minaccia per gli adulti, ovviamente qualche baby che non riuscirà a mettersi al riparo nei muschi potrebbe essere in pericolo.

Inoltre io uso acqua di RO al 100% e ho la CO2 col ph controller.

Che dite, sarebbe una mossa sbagliata prendere che so, 5 esemplari e vedere come vanno?
I Simulans sarebbe meglio inserirli successivamente?Dopo quanto?
jento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 00:58   #5
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmm.... pure i pescetti? ti dico che ho tolto le boraras brigittae, le adulte più grandi erano 2cm... forse 2,5... perchè le vedevo nuotare con le baby che uscivano mezze di bocca!
Se vuoi provare tenta, non possiamo dirti di non farlo, ma vai con una specie robusta, tipo le sakura (variante più colorata delle cherry)... magari un po' di fortuna e riesci ad ottenere qualcosa ;)
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 10:49   #6
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SunGlasses Visualizza il messaggio
mmmm.... pure i pescetti? ti dico che ho tolto le boraras brigittae, le adulte più grandi erano 2cm... forse 2,5... perchè le vedevo nuotare con le baby che uscivano mezze di bocca!
Ah addirittura?
In effetti le brigittae sono dei ciprinidi ancora più minuscoli e tranquilli dei già piccoli Sumulans....


Originariamente inviata da SunGlasses Visualizza il messaggio
Se vuoi provare tenta, non possiamo dirti di non farlo, ma vai con una specie robusta, tipo le sakura (variante più colorata delle cherry)... magari un po' di fortuna e riesci ad ottenere qualcosa ;)
Quindi assolutamente sconsigliate esemplari come le crystal...immagino...

Dici che posso provare a metterle insieme o è meglio aspettare un po' e dopo un certo periodo inserire il branco di Sumulans?
jento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 16:43   #7
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se metti prima le caridine, specie se adulte, avrai magari un paio di rilasci di piccole in un mese o due... questo farebbe si che qualcuna avrebbe più possibilità di sopravvivere anche ad eventuali predazioni. In tutti i casi molto dipende anche dall'indole dei pesci, ho visto discus ignorare del tutto le rosse cherry, semplicemente perchè abituati ai mangimi commerciali fin dalla nascita... non è detto che la predazione sia la regola, ma va messa in conto...
Per quanto riguarda le crystal eviterei... son più delicate delle davidi (ex heteropoda)... magari qualche robusta tiger o ti-bee (nate da accoppiamenti tra crystal e tiger)... solo che gli esemplari più belli e colorati costano quanto un'intera colonia di cherry o sakura!
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 19:39   #8
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SunGlasses Visualizza il messaggio
se metti prima le caridine, specie se adulte,
Quelle che ho visto in negozio sono minuscole, quindi presumo che vengano venduti giovani esemplari

Originariamente inviata da SunGlasses Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda le crystal eviterei... son più delicate delle davidi (ex heteropoda)... magari qualche robusta tiger o ti-bee (nate da accoppiamenti tra crystal e tiger)... solo che gli esemplari più belli e colorati costano quanto un'intera colonia di cherry o sakura!
In poche parole tutte le crystal, che fanno parte del gruppo delle.....(?) sono striate (le cui bande variano in base al grado)
E le tiger invece a cosa appartengono?
Mentre le davidi sono quelle "tinta unita" che in genere sono un po' più resistenti, e facili da allevare, è corretto?
Come Davidi vanno bene anche le yellow o hanno qualche qualche controindicazione ? (delicatezza, reperibilità, prezzo)
jento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 20:09   #9
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
crystal black/red (in gergo cbs/crs), tiger , taiwan bee (in gergo TB),TiBee,TiTaiBee sono caridine Cantonensis
mentre le red cherry,sakura yellow blue ecc.. sono neocaridine Davidi
Le piu diffuse e quindi meno costose sono le red cherry le puoi trovare anche a 50 cent sul forum... per il resto delle davidi dipende quale prendi il prezzo si alza un pò sopratutto se prendi la prole delle vincitrici di qualche concorso...ma per quanto riguarda l'allevamento è identico per tutte.
Le Cantonensis invece sono le più costose... il loro prezzo però varia in base a molti fattori ma resta in genere più alto delle Davidi
Davidi e Cantonensis vogliono allestimento (fondo) e valori dell'acqua molto diversi tra loro fatta eccezione per le Tiger che vogliono valori piu simili alle Davidi
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 22:50   #10
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le davidi yellow non le conoscevo....Sono meravigliose. (soprattutto se la colorazione è bella piena e non trasparente)
Che ne dite? Posso provarci, ammesso di trovarle?

Come prezzo e valori acqua siamo più o meno come le red sakura?
Quante varietà ci sono di yellow?
jento non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridine , chiarezza , compatibilità , fertilizzazioni , sulla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25683 seconds with 15 queries