Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2012, 15:49   #1
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 41
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sale non sciolto

Salve

ho avviato la vasca sabato 24 marzo, la sera dopo che il riscaldatare ha aveva fatto il suo dovere ho inserito il sale, ad oggi a a quasi 42h dall inserimento del sale, sul fondo dell acquario c'è ancora un chucchia circa di sale non disciolto, ho misurato la salinità con rifrattometro atc e risulta 35%...

a questo punto siccome inserirò la sabbia ( è inutile che mi consigliate di non farlo, la inserisco uguale) vorrei sapere se conviene aspirare questo residuo di sale e mettere poi acqua osmosi come reintrego, oppure, aspiro, metto nel secchio aspetto che si depositi e verso l acqua salata facendo attenzione a non far cadare di nuovo del residuo in acqua.

credo che aspirando andranno via un 3lt di acqua non di più...

poi laverò la sugar size per bene e si parte per le rocce..

che dite?
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 16:15   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
dico che prima di inserire la sabbia ti armi di un cucchiaio di legno (no metallo)
e con l'aiuto del cucchiao agiti il fondo in modo da far sciogliere tutto il sale...
dopodichè misuri la salinità/densita (spero tu abbia il Rifra) e se c'è da corregere,
correggi ...una volta fatto questo e con la salinità giusta ....cominci a mettere la sabbia

PS: ma allestisci un DSB???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 16:20   #3
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 41
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
dico che prima di inserire la sabbia ti armi di un cucchiaio di legno (no metallo)
e con l'aiuto del cucchiao agiti il fondo in modo da far sciogliere tutto il sale...
dopodichè misuri la salinità/densita (spero tu abbia il Rifra) e se c'è da corregere,
correggi ...una volta fatto questo e con la salinità giusta ....cominci a mettere la sabbia

PS: ma allestisci un DSB???
ciao, forse ti è sfuggito ma ho scritto che ho già misurato la salinità con rifrattometro atc...

no niente dsb... metterò un 3cm circa di aragonite sugar size, a me non piace un acquario senza sabbia proprio non riesco a farmelo piacere, ho letto molto a tal proposito e so che mettendola da subito non fa danni, poi sta tutto a come si gestisce, cmq ora non è questo l importante.

mi è venuto il dubbio di aspirare questo piccolo residuo per la salinità mi sembra corretta..

chiaro?
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 16:49   #4
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dopo 42 ore a temperatura corretta mi pare improbabile sia sale non disciolto. Forse e' un minimo di precipitato inslubile ed inerte e non starei a preocucparmi.
Se pero' vuoi toglierlo, credo che il volume di 3 litri d'acqua saranno probabilmente rimpiazzati dalla sabbia (non hai compilato il profilo, da quanti litri e' l'acquairo?)

Leggi pero' anche i vari manuali e opinioni sulla sabbia. Secondo molti e' consigliabile inserirla diversi mesi dall'avvio, quando le roccie iniziano a produrre molto meno sedimento.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 17:05   #5
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
e dove l'avresti letto che inserire tre cm di sabbia subito (all'avvio) non fa danni???
mi passi il link???

cmq a parte questo, tieni presente che la sabbia se inserita subito fa danni perchè:

1) le rocce vive (a prescinedere se stabulate io meno) come le movimenti, e una volta messe a posto, rilasciano sempre sedimenti i quali si vanno a depositare sul vetro di fondo

2) tali sedimenti sono inquinanti e peggio ancora fonte di sostentamento per filamentose
(alghe).....ora quando si inizia il fotoperiodo è inevitabile che qualche alga nasca
ma se hai i valori nel giusto range e pochi inquinanti in vasca sono destinate a regredire
ma se trovano un fonte di sistentamento (po4 No3) o sedimenti ...rischi un'espolsione
algale

3) a fine mese di buio tali sedimenti vengono aspirati (propio perchè dannosi ed inquinanti)
e se non hai sabbia è molto semplice asprirarli mentre se hai tre cm di sabbia, è un
problema... tieni presente che vanno assolutamente aspirati.....per i motivi sopra
descritti....


inutile dire che questo è un consiglio non una "legge"......
poi fai come credi-28
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 17:25   #6
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 41
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
questo è il sale che resta sul fondo

http://imageshack.us/photo/my-images...326171841.jpg/
che dite?


p.s giunsy andiamo ot per il discorso sabbia, cmq io la inserirò poi sperando che tutto vada bene, farò un bell articolo, o post e lo pubblico.


p.s. il profilo lo compilo appena ho sistemato tutto, il cubo è di 60lt della dennerle.

Ultima modifica di beto6; 26-03-2012 alle ore 17:43.
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 17:44   #7
corve
Ciclide
 
L'avatar di corve
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.535
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tralascio il discorso sabbia.
le pompe di movimento le hai accese???
corve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 17:48   #8
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 41
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da corve Visualizza il messaggio
tralascio il discorso sabbia.
le pompe di movimento le hai accese???
per ora ho solo una pompa la koralia 1600, presto ne prenderò un'altra.

certo che è accesa...
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 17:55   #9
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 50
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
e dove l'avresti letto che inserire tre cm di sabbia subito (all'avvio) non fa danni???
mi passi il link???

cmq a parte questo, tieni presente che la sabbia se inserita subito fa danni perchè:

1) le rocce vive (a prescinedere se stabulate io meno) come le movimenti, e una volta messe a posto, rilasciano sempre sedimenti i quali si vanno a depositare sul vetro di fondo

2) tali sedimenti sono inquinanti e peggio ancora fonte di sostentamento per filamentose
(alghe).....ora quando si inizia il fotoperiodo è inevitabile che qualche alga nasca
ma se hai i valori nel giusto range e pochi inquinanti in vasca sono destinate a regredire
ma se trovano un fonte di sistentamento (po4 No3) o sedimenti ...rischi un'espolsione
algale

3) a fine mese di buio tali sedimenti vengono aspirati (propio perchè dannosi ed inquinanti)
e se non hai sabbia è molto semplice asprirarli mentre se hai tre cm di sabbia, è un
problema... tieni presente che vanno assolutamente aspirati.....per i motivi sopra
descritti....


inutile dire che questo è un consiglio non una "legge"......
poi fai come credi-28
Giuansy eccoti il link:

http://www.acquariofilia.biz/showthr...=sabbia+subito
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 18:03   #10
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 7.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Azz... ce n'è parecchio di sale sul fondo...
Io non starei ad aspirarlo, ma farei come suggerito da Giuansy, vai di mestolo, dagli una bella girata e magari punta la pompa un po' più verso il basso...

Poi andrei ad indagare sul perchè ti sia rimasto tutto quel sale sul fondo... che sale era? Non è che per caso si era solidificato già nella scatola?
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sale , sciolto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28868 seconds with 15 queries