Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2014, 12:38   #1
genko
Guppy
 
L'avatar di genko
 
Registrato: Apr 2011
Città: Manerba del Garda
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro interno acquario Askoll vuoto.. Normale?

Buongiorno a tutti!
Vi scrivo perché in un acquario askoll, dove è presente il filtro interno, l'acqua non riempie la parte filtrante. Purtroppo non so dirvi di che acquario stiamo parlando..
Per spiegarmi meglio, vi carico una foto.

Vedete sulla sinistra il filtro vuoto.

Non credo sia normale. Come può succedere? Cosa mi suggerite di fare?
Grazie a tutti!
genko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2014, 12:48   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao.che tipo di filtro é?
la pompa dove si trova? la pompa riesce comunque a buttare fuori acqua nonostante il livello basso?
il livello è sceso gradualmente nei giorni scorsi? non te ne sei mai accorto prima?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 12:50   #3
Claudio94
Guppy
 
L'avatar di Claudio94
 
Registrato: Aug 2012
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 376
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essersi otturata la/le griglia/e di aspirazione, da quanto tempo è vuoto ?
__________________
--> Il mio 60 litri QUI ;)
Claudio94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 12:50   #4
genko
Guppy
 
L'avatar di genko
 
Registrato: Apr 2011
Città: Manerba del Garda
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Il filtro è integrato con l'acquario. La pompa è posizionata in alto, al centro e riesce comunque a lavorare.
Purtroppo non è il mio acquario, non saprei dire se è serata una cosa improvvisa o graduale.
------------------------------------------------------------------------
Cosa suggerite di fare?

Ultima modifica di genko; 12-03-2014 alle ore 12:58. Motivo: Unione post automatica
genko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 13:44   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma è un filtro di quelli normali, a tre vani?

se mi metti una foto frontale del filtro te ne sarei grato, in modo che si vedano bene tutti i materiali filtranti, la pompa etc
nella foto che hai messo io non riesco a capire bene com'è fatto sto filtro, chiedo venia

i materiali mi sembrano molto sporchi comunque
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 12-03-2014 alle ore 14:33.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 14:30   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devi cambiare il perlon....quello che si vede in foto è troppo ostruito per permettere una buona circolazione dell'acqua.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 23:48   #7
genko
Guppy
 
L'avatar di genko
 
Registrato: Apr 2011
Città: Manerba del Garda
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


Ecco altre due foto!
Provvederò a cambiare il perlon.. Ma può essere solo questo il motivo?
genko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2014, 00:05   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma tu hai fotografato il filtro davanti

a me serviva visionare la parte dietro, dove si vedono i materiali e la pompa
vabbè, fa niente forse ho capito lo stesso, mi sembra un normalissimo filtro interno a tre vani

vedo troppo muschio nei pressi delle griglie, forse il muschio le ha otturate, prova a togliere un attimo i tappi o puliscili

fai sta prova
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2014, 00:22   #9
genko
Guppy
 
L'avatar di genko
 
Registrato: Apr 2011
Città: Manerba del Garda
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo il retro del filtro non è possibile fotografarlo perchè il lato dell'acquario dove aderisce il filtro è attaccato ad una colonna.. Proverò a togliere le bocchette e pulirle, cambiare il perlon e... Riempio d'acqua la zona ora vuota o lascio stare che si dovrebbe riempire da sola?
genko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2014, 09:15   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, si dovrebbe riempire da sola, non la devi riempire tu, altrimenti non capiamo la causa

bisogna capire perchè il livello nel filtro è basso, il riscaldatore per caso è rimasto esposto? assicurati che sia comunque immerso, altrimenti non va bene, non deve lavorare fuori dall'acqua.

quindi prima cosa, togli ( solo temporaneamente, per pulirli) i tappi del filtro, cioè le griglie-tappo
fammi sapere

non credo che sia colpa della lana sporca (comunque va cambiata): SE ( e sottolineo se) si tratta di un normale filtro a tre vani, la pompa sta nell'ultimo vano, giusto?se è così, la pompa dovrebbe rimanere a secco quando la lana si intasa. ma sopra la lana, l'acqua rimane sempre uguale. l'acqua semmai scende dove c'è la pompa. a me succede così...

tu invece hai il contrario, cioè hai acqua dove c'è la pompa e invece manca acqua sopra la lana, ho capito bene? spero di sì
quindi secondo me sono le griglie intasate
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 13-03-2014 alle ore 10:59.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , askoll , filtro , interno , normale , vuoto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18702 seconds with 15 queries