Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2010, 17:03   #1
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ripartire da capo dopo disastro e riflessione

SAlve atutti,
E' un sacco di tempo che non mi collego, in passato freunetavo girnalmente il forum poi un anno fa per qualche errore ( interruzione zeovit, presenza massiccia di sedimenti dopo un'anno dall'allestimento) la vascha che gestivo ebbe un tracollo, in poco temp morirono tutti gli sps, poi gli lps, scoraggiato rimasi con i pesci (vivi tutt'ora) ma ero talmente scoraggiato che da circa un'anno non cambio piu l'acua, da tre mesi mi si è rotta la pompa dello skimmer, tutto è coperto di calcaree, c'è molto sedimento ma la vasca sembra poplatissima di micro fauna, vermetti, animaletti ecc..
Oggi hoo tolto tutti i coralli morti, vogliose enrmi, millepore, tutte anche ueste oramai incrostatate dalle calcaree, la cosa strana è che non si è piu visto un filo di alghe, ma praticamente da uando allestii uesta vasca qualcosa non ha mai girato a dovere, ero sempre pieno di detriti e l sono tutt'ora, come se le rocce prese si sfarinassero, il problema ora è come ricominciare.
La vasca è 100x55x55 con pozzetto angolare, per la parte tecnica ho una eheim compact 3000 per la risalita, movimento vortex mp40 in funzione, un rettore di zeolite fermo, un reattore di calcio lg700 fermo, un H&S a150 F2001 con pompa rotta (pompa di carico eheim compact 1000) e fermo, plafoniera ati 8x39 powermodule con neon che non cambio da un'anno.
Ora vi chiedo consiglio su come procedere inanzitutto è meglio che compro la pompa di ricambio aquabee 2001 e rimetto in funzione lo skimmer o ne compro uno nuovo? Riguardo la plafoniera i t5 pur avendoli comprati non mi hanno mai dato grossi risultati, avevo sps che crescevano di piu e piu colorati con una hqi250 e sucessivamente con una hqi da 400w quindi pensavo di mettere due spectra da 250 oppure una spectra da 400, Ripulire tutti gli altri accessori e poi non saprei che fare...le rocce saranno morte in questo anno? vi saranno strani ceppi batterici visto che il tracollo inizio dopo una brusca sospensine di zeovit e le rocce che comprai ( Viareggio) non finirono mai di spurgare, anche se feci la cavolata al momento dell'allestimento di trasferire un precedente acquario con pesci e rocce aggiungendone altre e accendo da subito l'illuminazione, nessun problema di alghe, ma sedimenti su sedimenti, che lo skimmer non spazzava via e si accumulavano anche sulla rocciata pur avendo una vortex mp40 al massimo nel lato corto della vasca, gli abitanti erano e sono tutt'ora (in piena salute) un po di turbo, qualche gamberetto 2 paguri zampe blu, un flavescet, centropige e 4 anthias.

Toornando sul da farsi, aldila dell'attrezzatura, se cambiare skimmer, rimettere solo la pompa o no visto che lo skimmer è integro io vedevo due soluzini, ma poi ditemi voi....

1 Allestire una seconda vasca da 200lt con filtro biologico che ho gia in taverna, farla maturare un mese e parcheggiarci i pesci, nell'acquario principale pulire le rocce da fango e sedimenti inserire 6-7 cm di sabbia e ripartire dal periodo di buio o cmq facendola maturare senza pesci questa volta, immettendoli dopo due o tre mesi, cosi da avere in tempo di aggiustarmi con le luci e rivedere l'attrezzatura

2 Parcheggiare sempre i pesci nella vasca come sopra, buttare le rocce della vasca principale, ricomprarne 2220kg e ripartire con uno strato di sabbia di 6-7 cm e le nuove rocce..accendendo come sopra tutta l'attrezzatura e facendo il buio o cm la maturazione senza animali per 2 o 3 mesi

3 Tenere le rocce vecchie, pulirle, aspirare tutto lo schifo, fare tutto in una giornata con i peschi dentro una vasca provvisoria e ripartire con sabbia viva e rocce con subito i pesci e gli altri abitanti che ho ancora.

Voi che fareste? Naturalmente buttando un'occhi a cosa realmente posso risparmiare e cosa devo buttare via per forza per una buona riuscita questa volta, l'acquario precedente a questo, quello che vi trasferii dentro era piccolo ma un gioiellino, usavo le hqi e l'avevo allestito con eliopora blu, facendo il mese di buio, abitandolo gradualmente e non ebbi mai problemi, nemmenoo un filo di sedimento..questo da cosa può essere dipeso, dal tipo di rocce? Dalla conformazione della rocciata?nogni settimana dovevo sifonare anche la base dei coralli, perchè il pulviscolo era ovunque..pur avendo tenuto 3 pompe 6000 della tunze con multi e poi la vortex.

Per finire, rimetto zeovit anche questa volta?

Aiutatemi a far ripartire la vasca, ora sembre davvero triste, prima era il punto colorato della casa, anche se come dicevo dopo aver messo le t5 non ho piu avuto crescita, mentre con le hqi dovevo taleare in continuazione...io penso che una spectra da 400 facendo una rocciata dove mettere gli sps centralmente sia già un'ottima illuminazione no?
Matteos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2010, 18:01   #2
baro93
Guppy
 
L'avatar di baro93
 
Registrato: Jun 2010
Città: la spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/88%

Annunci Mercatino: 0
intato ben tornato,e visto che siamo compaesani e visto che siamo in pochi quaggiu' se hai bisogno chiama!poi se fossi in te farei una delle prime due opzione anche se forse la prima mi sembra meglio anche perche' un dsb di 7 cm forse non svolge i compiti al completo dico io che non sono espertissimo ma almeno 10cm di sabbia penso sia il minimo,per lo skimmer non so'...dipende...... hai voglia di cambiare?se la risposta e' si allora compratene uno diverso seno' compri la nuova pompa per lo skimmer 2000/1 vai felice io ho il monopompa e mi trovo bene quindi il tuo che e' doppia pompa dovrebbe anche essere migliore.....-28
baro93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2010, 18:53   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Io farei tutto in giornata, ovviamente facendoti aiutare e ovviamente prima mettendo a posto tutta l'attrezzatura e sicuramente con l'aiuto di 1 o 2 persone.

riutilizzerei + acqua vecchia possibile.
sciacquerei bene le rocce in acqua della vasca.....anzi in acqua salata magari anche nuova ..........insomma....basta che elimini i sedimenti.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2010, 18:55   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
tieni anche conto che se la vasca stà andando avanti senza schiumatoio e senza alghe.....vuol dire che le rocce sono + che vive e stanno filtrando + che bene.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2010, 15:10   #5
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 45
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
tieni anche conto che se la vasca stà andando avanti senza schiumatoio e senza alghe.....vuol dire che le rocce sono + che vive e stanno filtrando + che bene.
anche secondo me le rocce stanno una meraviglia, però non riesco a capire il perchè di tutto quel sedimento...
ma ancora adesso si "sbriciolano/spurgano"?
hai voglia di testare i valori e postarli?

sembra una bella sfida questa...
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2010, 22:08   #6
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
BHè tolti i coralli morti e spostate le rocce dall'ordine iniziale ora il sedimento è ovunue, il problema è sempre stato il sedimento alla luce che si ricopriva di ciano in piccoli punti ed era davvero antiestetico, spurgano, sedimentano, non saprei nemmeno io, quando vedo le vostre vasche il vetro di fondo ha le coralline od è pulito, il mio era chiazzato di sedimento, addirittura si fermava anche sul vetro posteriore formando delle "rigature"
Ok provero a pulirle, ma posso usare un pennello morbidissimo perchè molte rocce hanno ogni anfratto pieno e sciaquandole ne ributterei sicuramente un sacco in vasca.
Se poi continuera cambierò le roocce, oramai sono quasi due anni che mi porto dietro il problema e mi aveva sfiduciato tanto da abbandonarlo a se stesso tutto questo tempo
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 10:32   #7
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi nessuno mi sa dire se cn un pennellino mrbido rovinerei le rocce? So che perderei mlti animaletti utili, ma ritraspoorteei cme dicevo spra anche tanto sedimento.

Vlevo pi chiedervi, siccome il tracollo degli sps e lps e stato causato sicuramente dall'interruzione di zeovit, interrotto bruscamente, immagino uindi che al temp avevo una monocultura di batteri e morti quelli non so che biodiversita di batteri utili alla filtrazione si psa essere creata, coome cnsigliato useroo le rocce che ho senza buttarle, ma se ne mettessi 5kg in smp e ne cmprassi 5kg nuovi non apporterei nuove colonie batteriche a tutto beneficio della vasca? So che ripartirebbe la maturazione, ma alla fine ho deciso che parcheggero i pesci in un'altra vasca o dal negoziante e rifarò per non sbagliare come la volta scorsa una maturazine di 2 mesi senza animali per partire davvero con il piede giusto...che dite è una buona idea?Non devo farla a luce spenta vero, oppure è meglio partire piano con la lce ualsiasi luce alla fine scelga?
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2010, 14:15   #8
baro93
Guppy
 
L'avatar di baro93
 
Registrato: Jun 2010
Città: la spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/88%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matteos Visualizza il messaggio
Ragazzi nessuno mi sa dire se cn un pennellino mrbido rovinerei le rocce? So che perderei mlti animaletti utili, ma ritraspoorteei cme dicevo spra anche tanto sedimento.

Vlevo pi chiedervi, siccome il tracollo degli sps e lps e stato causato sicuramente dall'interruzione di zeovit, interrotto bruscamente, immagino uindi che al temp avevo una monocultura di batteri e morti quelli non so che biodiversita di batteri utili alla filtrazione si psa essere creata, coome cnsigliato useroo le rocce che ho senza buttarle, ma se ne mettessi 5kg in smp e ne cmprassi 5kg nuovi non apporterei nuove colonie batteriche a tutto beneficio della vasca? So che ripartirebbe la maturazione, ma alla fine ho deciso che parcheggero i pesci in un'altra vasca o dal negoziante e rifarò per non sbagliare come la volta scorsa una maturazine di 2 mesi senza animali per partire davvero con il piede giusto...che dite è una buona idea?Non devo farla a luce spenta vero, oppure è meglio partire piano con la lce ualsiasi luce alla fine scelga?
mah io farei la maturazione classica un mese di buio e poi parti con il fotoperiodo......
ps: di dove sei?
baro93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 11:02   #9
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Sarzana Baro, poi fra poco ci scambiamo qualche talea.
Ma del mese di buio che me ne faccio che l'acqua e l'80% delle rocce girano in vasca da 2 anni?
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 12:02   #10
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi!
Scrivo (scusate l'off topic) per segnalare che ci sono anche io in zona (lerici)- ci sono anche per eventuali scambi di talee... Anche se al momento di "potabile" ho solo xenia e qualche piccolo zohantus blu/verde... Forse (se qualcuno sa come fare) tra qualche tempo l'euphilia glabrescens...

Comunque ci sono, anche se si decide di fare un'unica macchinata quando serve andare a viareggio per acquisti da seabox...

ciao

------------------------------------------------------------------------
ps. nel profilo ho genova perchè lavoro a genova
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Io farei tutto in giornata, ovviamente facendoti aiutare e ovviamente prima mettendo a posto tutta l'attrezzatura e sicuramente con l'aiuto di 1 o 2 persone.

riutilizzerei + acqua vecchia possibile.
sciacquerei bene le rocce in acqua della vasca.....anzi in acqua salata magari anche nuova ..........insomma....basta che elimini i sedimenti.
Ovviamente se hai bisogno di una mano per sistemare puoi contattarmi

Ultima modifica di garth11; 23-12-2010 alle ore 12:05. Motivo: Unione post automatica
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capo , disastro , metà , riflessione , ripartire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27487 seconds with 15 queries